Pagina 5 di 13 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 128
  1. #41
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Chi ha + neve in Italia a 1800mslm?Qui siamo a 3 metri....

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    un annata, veramente a parte il 95-96 e 00-01, sono 20 annate............. e il 00-01 e 96, non erano le ecczioni,era la norma fino a meta' anni 80....... lo stelvio ha 1100 mm annui nella carta postata da aleceppi,quindi almeno 800 nel semestre d'accumulo,che sottozero fate voi i cm.......... poi ammassati davano circa 4-6-8 mt a seconda delle t°
    dimentichi il mitico, fantastico, irripetibile 2003-2004!quella sì k fu un'annata eccezionale( nn sl in montagna, ma ank in pianura)!

  2. #42
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/12/03
    Località
    Ferrara durante la settimana. Oppeano -VR- nei weekend
    Età
    43
    Messaggi
    600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi ha + neve in Italia a 1800mslm?Qui siamo a 3 metri....

    Posso dire che sabato su nel Trentino ad Andalo sulle piste trai 1800e i 2000m approssimativamente c'erano 150-200cm
    - Luca -

    "Ne la casa dei galantomini, nase prima le done e dopo i omini"

    Stazione WS3600
    on-line su www.meteoveneto.com

  3. #43
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Chi ha + neve in Italia a 1800mslm?Qui siamo a 3 metri....

    Citazione Originariamente Scritto da gregory
    Quest'anno in Appennino la differenza alle diverse quote è molto rilevante...
    nel Marzo 2005 a 1500 msl si andava prossimi ai 2 metri per arrivare a cose assurde sui 1800, quest'anno (ci siamo stati una settimana fa) a 1200 msl c'era neve (e non eccessiva) a seconda dei monti, alcuni a quella quota erano pulitissimi mentre gli stessi dai 1800 viaggiavano sui 4 metri! dai 1500 il manto aumenta a vista d'occhio ad ogni tornante... questo purtroppo per il fatto che ogni peggioramento o quasi è avvenuto in concomitanza del passaggio mite!
    Quoto, qua 0 cm fino a 1100 metri, a quota 1400 oltre 2m (rilevamento Meteomont), 1500-1600 probabili accumuli anche di 2.5m o oltre
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  4. #44
    Vento teso
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    bergamo ovest
    Età
    34
    Messaggi
    1,694
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi ha + neve in Italia a 1800mslm?Qui siamo a 3 metri....

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    un annata, veramente a parte il 95-96 e 00-01, sono 20 annate............. e il 00-01 e 96, non erano le ecczioni,era la norma fino a meta' anni 80....... lo stelvio ha 1100 mm annui nella carta postata da aleceppi,quindi almeno 800 nel semestre d'accumulo,che sottozero fate voi i cm.......... poi ammassati davano circa 4-6-8 mt a seconda delle t°
    ero convinto che lo stelvio avesse una media decisametne superiore, praticamente precipita quanto qui a bergamo
    curioso...
    ciao

  5. #45
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Chi ha + neve in Italia a 1800mslm?Qui siamo a 3 metri....

    tirando le somme mi pare che giÃ* dai 1600/1700m. in molte zone dell'appennino centrale si superano i 300cm....interessante sarÃ* fare i primi conti dopo il weekend prossimo(12/13 marzo)!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  6. #46
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Chi ha + neve in Italia a 1800mslm?Qui siamo a 3 metri....

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi
    sopra casa mia a 1840m ieri pomeriggio ho misurato 150cm

    sulle Orobie si va dai 140 ai 200cm (stima)

    Qui sulle Retiche credo non ce ne sia piu' di un metro a 1800 m. almeno dalla media valle verso E: Ricky, tu hai qualche dato + preciso in merito ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #47
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Chi ha + neve in Italia a 1800mslm?Qui siamo a 3 metri....

    Citazione Originariamente Scritto da fabio76
    Michè, lascia stare, sei completamente fuori strada,ok?
    Io volevo solo sapere quelle cose, per ricostruire una piantina dell'Italia,su una quota di 1800mslm, e vedere a quella quota quanta neve c'è.
    Tutto qui, hai proprio frainteso.

    Se lui ha frainteso tu perchè non cambi il titolo del thread allora?
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  8. #48
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Chi ha + neve in Italia a 1800mslm?Qui siamo a 3 metri....

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    un annata, veramente a parte il 95-96 e 00-01, sono 20 annate............. e il 00-01 e 96, non erano le ecczioni,era la norma fino a meta' anni 80....... lo stelvio ha 1100 mm annui nella carta postata da aleceppi,quindi almeno 800 nel semestre d'accumulo,che sottozero fate voi i cm.......... poi ammassati davano circa 4-6-8 mt a seconda delle t°

    Dai Corrado, non dire boiate: il 00-01 x alcuni settori delle Alpi centro/orientali come accumulo in quota (autunno/inverno/primavera) e' stata un'annata credo irripetibile, forse con tempi di ritorno di cento anni o piu', altro che "normalita'" sino a meta' anni 80' !

    Al Bernina, a circa 2300 m. di quota, hanno calcolato un accumulo totale (neve caduta complessiva) di oltre 30 m., alla faccia della normalita' !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #49
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Chi ha + neve in Italia a 1800mslm?Qui siamo a 3 metri....

    Thread inutile,non si possono paragonare valori visti a occhio ai lati delle strade con altri misurati in stazioni ufficiali (per quanto alcune di queste non abbiano ubicazioni perfette) o ancora più a quello che dicono i gestori degli impianti.
    l'avrò detto mille volte,ma non fa nulla,qui molti non sono appassionati di meteorologia,basta prenderne atto.


    Vabbuò,divertitevi

  10. #50
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Chi ha + neve in Italia a 1800mslm?Qui siamo a 3 metri....

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    Dai Corrado, non dire boiate: il 00-01 x alcuni settori delle Alpi centro/orientali come accumulo in quota (autunno/inverno/primavera) e' stata un'annata credo irripetibile, forse con tempi di ritorno di cento anni o piu', altro che "normalita'" sino a meta' anni 80' !

    Al Bernina, a circa 2300 m. di quota, hanno calcolato un accumulo totale (neve caduta complessiva) di oltre 30 m., alla faccia della normalita' !

    Andai a Pontresina anni fa in estate, e conobbi un tizio che lavorava al rifugio Bernina, mi confermava proprio questo: parlava di 34 metri complessivi di Pizzo del Diavolo....devo dire poi che conosceva bene anche le mie zone(Gran Sasso in primis), e lui stesso affermava che rimase stupito delle metrate di neve che trovò a Maggio da queste parti, specie nella Conca Degli Invalidi a 2615m.!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •