Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 52

Discussione: Föhn o Tramontana?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Föhn o Tramontana?

    a circa 1000 metri tra pedemontana e pianura abbiamo tra i -5°C e i -6°C, è lecito quindi attendersi che in pianura la T oscilli intorno ai 5°C

    qui ho 4,6°C


  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Föhn o Tramontana?

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    a circa 1000 metri tra pedemontana e pianura abbiamo tra i -5°C e i -6°C, è lecito quindi attendersi che in pianura la T oscilli intorno ai 5°C

    qui ho 4,6°C


    E pensa un po' che io ho ancora +8.6°C con quelle T in quota...se nn è dovuto al fohn...

    ciao!
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  3. #3
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Föhn o Tramontana?

    Citazione Originariamente Scritto da Alex
    E pensa un po' che io ho ancora +8.6°C con quelle T in quota...se nn è dovuto al fohn...

    ciao!
    intendo dire che con effetto favonico è lecito attendersi quelle T

    tu hai sopra la testa una -4°C e dovresti avere almeno +6°C
    aggiungi il riscaldamento del suolo e arrivi a circa 8°C

    ciao

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Föhn o Tramontana?

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    intendo dire che con effetto favonico è lecito attendersi quelle T

    tu hai sopra la testa una -4°C e dovresti avere almeno +6°C
    aggiungi il riscaldamento del suolo e arrivi a circa 8°C

    ciao

    Esatto, quello che intendo io
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    44
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Föhn o Tramontana?

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci
    Föhn (ovvero le masse d’aria non hanno scavalcato le Alpi)

    Tramontana (ovvero l’aria fredda è giunta in VP attraverso le valli alpine) .
    rileggendo il suo primo intervento mi viene da chiedere: è questa la discriminante principale, ovvero fohn=correnti da NW che scavalcano le apli, tramontana=dislivello pressorio?
    in quel caso per i 2 casi sotto riportati non ci sarebbero dubbi



  6. #6
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Föhn o Tramontana?

    Di certo ieri le condizioni di visibilitÃ* sottovento alla catena alpina tra piemonte e lombardia non rispecchiavano assolutamente quelle ascrivibili di consuetunie al fenomeno del fohn.
    Questa immagine e' stata scatta ieri verso le 16:30 da quota 3000mt al Passo dei Salati, tra le Valli di Gressoney ed Alagna osservando in direzione E: foschia negli strati medio bassi....


  7. #7
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Föhn o Tramontana?

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob
    Di certo ieri le condizioni di visibilitÃ* sottovento alla catena alpina tra piemonte e lombardia non rispecchiavano assolutamente quelle ascrivibili di consuetunie al fenomeno del fohn.
    Questa immagine e' stata scatta ieri verso le 16:30 da quota 3000mt al Passo dei Salati, tra le Valli di Gressoney ed Alagna osservando in direzione E: foschia negli strati medio bassi....

    Quindi...tramontana sulla VDA e parte del Piemonte e fohn sulla Lombardia, direi.


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Föhn o Tramontana?

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob
    Di certo ieri le condizioni di visibilitÃ* sottovento alla catena alpina tra piemonte e lombardia non rispecchiavano assolutamente quelle ascrivibili di consuetunie al fenomeno del fohn.
    Questa immagine e' stata scatta ieri verso le 16:30 da quota 3000mt al Passo dei Salati, tra le Valli di Gressoney ed Alagna osservando in direzione E: foschia negli strati medio bassi....
    A quell'ora il vento aveva giÃ* in gran parte mollato


  9. #9
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Föhn o Tramontana?

    rimango piuttosto scettico sul fatto che non venga raggiunto il LCL con catene montuose di quel genere

    secondo me la provenienza delle correnti che raggiungono il suolo è in quota sul versante sopravvento (probabilmente a causa del galleggiamento della corrente sopra uno strato inversionale)

    bisognerebbe controllare i RS o avere a disposizione una analisi isentropica tra nord e sud delle Alpi

    saluti

  10. #10
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Föhn o Tramontana?

    aggiungo queste due carte (analisi)




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •