Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 52

Discussione: Föhn o Tramontana?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Localitŕ
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Föhn o Tramontana?

    I due venti vengono spesso scambiati uno con l’altro in Valpadana ( si veda al riguardo il testo del CEM: “Prevedere il tempo con Internet” a pag. 251). Oggi non è Föhn (ovvero le masse d’aria non hanno scavalcato le Alpi) ma Tramontana (ovvero l’aria fredda è giunta in VP attraverso le valli alpine) per i seguenti motivi:
    a. i venti al suolo vengono da Nord e non da NW;
    b. vi è foschia nelle zone pedemontane delle Alpi;
    c. i venti in quota non sono nelle stessa direzione a tutti i livelli ( conditio sine qua non per il Föhn; infatti sono da NW a 850 hPa ma da Nord a 500 hPa);
    d. le temperature non hanno subito un balzo all’insĂą come era da aspettarsi se fosse stato Föhn.

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    17/06/05
    Localitŕ
    bs
    Messaggi
    1,106
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Föhn o Tramontana?

    grazie per la esaustiva spiegazione.
    Buona domenica colonnello.

    Piercarlo Contini

  3. #3
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Localitŕ
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Föhn o Tramontana?

    E' possibile stimare la durata del fenomeno in corso?

    Salutoni, Colonnello
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Localitŕ
    Biandronno (VA)
    Etŕ
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Föhn o Tramontana?

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci
    I due venti vengono spesso scambiati uno con l’altro in Valpadana ( si veda al riguardo il testo del CEM: “Prevedere il tempo con Internet” a pag. 251). Oggi non è Föhn (ovvero le masse d’aria non hanno scavalcato le Alpi) ma Tramontana (ovvero l’aria fredda è giunta in VP attraverso le valli alpine) per i seguenti motivi:
    a. i venti al suolo vengono da Nord e non da NW;
    b. vi è foschia nelle zone pedemontane delle Alpi;
    c. i venti in quota non sono nelle stessa direzione a tutti i livelli ( conditio sine qua non per il Föhn; infatti sono da NW a 850 hPa ma da Nord a 500 hPa);
    d. le temperature non hanno subito un balzo all’insĂą come era da aspettarsi se fosse stato Föhn.
    mi scusi signor Colonello..
    io nella mia zona..che sono in Pedemontana..non c'è un pelo di foschia!
    classica giornata da fohn direi..
    però guardando l'Ur..mi fa cambiare subito idea.. (30%)
    secondo lei in serata si placherĂ*..o continuerĂ* per tutta la notte?
    grazie Colonello
    Stefano
    Stefano Benvegnů

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  5. #5
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Localitŕ
    Predazzo, Italy
    Etŕ
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Föhn o Tramontana?

    Qui tramontana impetuosa..
    Se non dovessero subentrare delle schiarite, si rischia la massima più fredda dell'anno:in atto -5.1°C e continua a scendere...
    Veramente incredibile!

    Buona domenica, colonnello!

  6. #6
    Everest
    Ospite

    Predefinito Re: Föhn o Tramontana?

    Ottima spiegazione Colonnello... c'è solo da imparare con i Suoi interventi.


  7. #7
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/11/05
    Localitŕ
    Vigevano (Pv), Champoluc (Ao)
    Messaggi
    2,007
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Föhn o Tramontana?

    Mi pareva fosse tramontanaaa.Troppo freddo per essere fohn!!!
    cmq se vi concentrate sulla telecamera di quattroruote alla fine vi viene come un senso di nausea http://www.quattroruote.it/auto/serv...aVp=1&Camera=2


  8. #8
    Vento teso L'avatar di nevefh
    Data Registrazione
    16/06/02
    Localitŕ
    Casalpusterlengo (LO
    Etŕ
    51
    Messaggi
    1,598
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Föhn o Tramontana?

    Grazie Colonnello per i suoi puntuali e preziosi interventi...!

    Da segnalare comunque i valori molti bassi di umiditĂ* relativa e di dewpoint.

    Grazie alla vicinissima stazione online di MeteoCodogno ho potuto constatare in effetti i forti venti da NNW dalla tarda notte e addirittura proprio adesso sembrano cominciare a ruotare da nordest: http://www.meteo.pca.it/davis/LO01/downld02.txt

    Saluti
    Roberto
    Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
    www.meteocasale.com

    Portale Meteorologico Lodigiano
    www.meteolodi.net

  9. #9
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Localitŕ
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Föhn o Tramontana?

    Citazione Originariamente Scritto da stefano_1991
    mi scusi signor Colonello..
    io nella mia zona..che sono in Pedemontana..non c'è un pelo di foschia!
    classica giornata da fohn direi..
    però guardando l'Ur..mi fa cambiare subito idea.. (30%)
    secondo lei in serata si placherĂ*..o continuerĂ* per tutta la notte?
    grazie Colonello
    Stefano
    Questa mattina, lontano dallo sbocco delle valli, c'era, nonostante in aperta painura i venti fossero impetuosi. Adesso i moti turbolenti e convettivi l'hanno ovviamente portata in quota, come dimostra il fatto che il cielo ora non è terso.

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Localitŕ
    Biandronno (VA)
    Etŕ
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Föhn o Tramontana?

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci
    Questa mattina, lontano dallo sbocco delle valli, c'era, nonostante in aperta painura i venti fossero impetuosi. Adesso i moti turbolenti e convettivi l'hanno ovviamente portata in quota, come dimostra il fatto che il cielo ora non è terso.
    La ringrazio Colonello!!

    adesso aumento però delle nubi Cumuliformi e vento che soffia sempre di più

    raffica registrata 2 minuti fa (46.8 km/h N) cambia molto spesso

    vari da N a NNE a S e anche NNW..davvero alquanto strano..

    o magari è una cosa normale?
    Stefano Benvegnů

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •