Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 30 di 30
  1. #21
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' finita la grande astinenza.

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Ma perchè voi calcolate il deficit dall'1 gennaio.
    Se lo calcolaste come la Natura fa (ovvero negli ultimi 3-4 mesi massimo) la situazione non è per nulla drammatica.
    E' solo l'uomo che si scervella con le sue statistiche annuali, alla Natura basta molto meno per non considerarsi in deficit
    Ste,non possiamo decidere a nostro piacimento quando far iniziare le statistiche, e non si può neppure parlare con così tanta leggerezza della salute della natura che reagisce in mille modi diversi alle condizioni climatiche.

    Le falde acquifere profonde, le più importanti hanno inerzie molto lunghe e i calcoli del deficit vanno fatti su scala annuale o biennale.

    Comunque,la frittata nel mio caso si può girare da tutti i lati, se quest'anno non ho fatto 1 solo mese in media il deficit resterÃ* sempre un deficit...proviamo lo stesso a fare 2 calcoli:

    dal 1maggio alla fine di settembre il deficit è di 301,2mm
    dal 1giugno di 257mm

    non mi sembrano valori così modesti visto che sono calcolati su 3-4mesi.

    Che poi i boschi siano umidi è un altro discorso, e ne sono ovviamente ben felice.
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  2. #22
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' finita la grande astinenza.

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi
    Ste,non possiamo decidere a nostro piacimento quando far iniziare le statistiche, e non si può neppure parlare con così tanta leggerezza della salute della natura che reagisce in mille modi diversi alle condizioni climatiche.

    Le falde acquifere profonde, le più importanti hanno inerzie molto lunghe e i calcoli del deficit vanno fatti su scala annuale o biennale.

    Comunque,la frittata nel mio caso si può girare da tutti i lati, se quest'anno non ho fatto 1 solo mese in media il deficit resterÃ* sempre un deficit...proviamo lo stesso a fare 2 calcoli:

    dal 1maggio alla fine di settembre il deficit è di 301,2mm
    dal 1giugno di 257mm

    non mi sembrano valori così modesti visto che sono calcolati su 3-4mesi.

    Che poi i boschi siano umidi è un altro discorso, e ne sono ovviamente ben felice.
    Bisognerebbe calcolare la percentuale.
    Cmq se da 2000mm, si passa a 1700mm in un anno, non penso che questo deficit sia così disastroso. Fa parte dei normali cicli.
    Sarebbe preoccupante se in una zona dove fa 2000, facesse 800-900.
    O se in pianura invece di 1000, facesse 400. Ma non è questo il caso
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  3. #23
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: E' finita la grande astinenza.

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Bisognerebbe calcolare la percentuale.
    Cmq se da 2000mm, si passa a 1700mm in un anno, non penso che questo deficit sia così disastroso. Fa parte dei normali cicli. Sarebbe preoccupante se in una zona dove fa 2000, facesse 800-900.
    O se in pianura invece di 1000, facesse 400. Ma non è questo il caso

    Vedremo come finira' quest'anno, tant'e' che qui a Sondrio gli ultimi 2 anni sono stati deficitari sotto l'aspetto idrico di circa il 30% (ogni anno !).

    Giustissimo poi il discorso di Ricky: se in effetti x il giardino sottocasa forse importa piu' l'ultima decade x altri settori della Natura, x cosi' dire, i tempi possono essere ben diversi: cosi' x le falde profonde appunto i tempi sono ben maggiori, ma anche solo x i ghiacciai, ad esempio, quest'anno si e' pagato la quasi totale assenza di neve tardo autunnale/invernale e primaverile ! Quindi, x questi settori, poco importa forse l'ultimo mese !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #24
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' finita la grande astinenza.

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    Vedremo come finira' quest'anno, tant'e' che qui a Sondrio gli ultimi 2 anni sono stati deficitari sotto l'aspetto idrico di circa il 30% (ogni anno !).

    Giustissimo poi il discorso di Ricky: se in effetti x il giardino sottocasa forse importa piu' l'ultima decade x altri settori della Natura, x cosi' dire, i tempi possono essere ben diversi: cosi' x le falde profonde appunto i tempi sono ben maggiori, ma anche solo x i ghiacciai, ad esempio, quest'anno si e' pagato la quasi totale assenza di neve tardo autunnale/invernale e primaverile ! Quindi, x questi settori, poco importa forse l'ultimo mese !

    Hai ragione, però....
    Qua piove ancora
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  5. #25
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: E' finita la grande astinenza.

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi
    visto che la mia media è 1350mm

    sono a 609mm...
    Quindi mi devo correggere: rispetto a Sondrio dalle tue parti la media annuale e' di circa il 40% in piu' !

    A oggi, come gia' ti rispondevo questa mattina nel thread del nowcasting, qui a Sondrio sono ad un totale da inizio anno di 589.8 mm.: a fine prima decade di ottobre dovrei essere a 714.4 mm. x essere in media, quindi in fondo mi mancano poco piu' di 120 mm., un'inezia in effetti rispetto al deficit tuo e di altre zone (comasco, ad esempio ma non solo !)

    Settembre e questi primi giorni di ottobre hanno in effetti recuperato piuttosto bene, anche se ripeto il deficit rimane e nulla vieta che il trend negativo avuto sino a fine estate possa ancora ripresentarsi e continuare nel futuro prossimo, anche se vale comunque il contrario, x carita' !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #26
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: E' finita la grande astinenza.

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Hai ragione, però....
    Qua piove ancora
    Buon x te, qui invece (seppur a tratti) c'e' il sole !







    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #27
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' finita la grande astinenza.

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    Quindi mi devo correggere: rispetto a Sondrio dalle tue parti la media annuale e' di circa il 40% in piu' !

    A oggi, come gia' ti rispondevo questa mattina nel thread del nowcasting, qui a Sondrio sono ad un totale da inizio anno di 589.8 mm.: a fine prima decade di ottobre dovrei essere a 714.4 mm. x essere in media, quindi in fondo mi mancano poco piu' di 120 mm., un'inezia in effetti rispetto al deficit tuo e di altre zone (comasco, ad esempio ma non solo !)

    Settembre e questi primi giorni di ottobre hanno in effetti recuperato piuttosto bene, anche se ripeto il deficit rimane e nulla vieta che il trend negativo avuto sino a fine estate possa ancora ripresentarsi e continuare nel futuro prossimo, anche se vale comunque il contrario, x carita' !


    pensa che qui la media della prima decade di ottobre è 40mm!

    in questo peggioramento ne ho fatto 50,7 quindi ho recuperato addirittura 10mm dal deficit annuale
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  8. #28
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: E' finita la grande astinenza.

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi
    pensa che qui la media della prima decade di ottobre è 40mm!
    in questo peggioramento ne ho fatto 50,7 quindi ho recuperato addirittura 10mm dal deficit annuale

    Qui invece l'ho gia' piu' che raddoppiata: oltre 65 mm. cumulati contro una media della decade di 31.7 mm. !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #29
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: E' finita la grande astinenza.

    In cittÃ* 947.2mm da inizio anno, su una media di 1086.9mm

    quindi è caduto "solo" l'87.1%

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  10. #30
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: E' finita la grande astinenza.

    ah, l'87.1% annuale...ad ora siamo in surplus (nonostante i primi 3 mesi aridi)

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •