Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 30 di 30

Discussione: Protocollo di Kyoto

  1. #21
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Protocollo di Kyoto

    Citazione Originariamente Scritto da AkixXx
    - Le macchine possono andare comodamente ad idrogeno, inquinamento 0, costi ridotti
    Ma l'idrogeno con cosa lo produci?

  2. #22
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Protocollo di Kyoto

    Citazione Originariamente Scritto da AkixXx
    - Le macchine possono andare comodamente ad idrogeno, inquinamento 0,
    Ancora con questa storia. Non è possibile realizzarla

    Parlando dell'Italia
    Guarda sono un sostenitore agguerrito delle energie alternative. Mi documento in continuazione su questi argomenti ma le macchine a idrogeno rimarrano un'utopia per due motivi:

    1 - come scindere la molecola d'acqua e ottenere l'idrogeno senza una valida alternativa al petrolio?

    2- Ora come ora l'idrogeno è 20 volte più esplosivo della benzina e sarebbe un pericolo per la sicurezza stradale.


    Il futuro saranno le automobili ibride a GPL e a metano

    Il metano non è un gas compresso. Ha un potere esplosivo quasi nullo, è giÃ* un'alternativa valida visto che giÃ* è presente in 900 distributori sul territorio italiano. A paritÃ* di motore con un benzina, le prestazioni sono quasi identiche.

    Devo andare a mangiare. Approfondirei molto volentieri questo argomento


  3. #23
    AkixXx
    Ospite

    Predefinito Re: Protocollo di Kyoto

    beh io non sono molto documentato sull'argomento carburanti delle autovetture, ma sapevo che il gpl era pericoloso

  4. #24
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Protocollo di Kyoto

    Citazione Originariamente Scritto da AkixXx
    beh io non sono molto documentato sull'argomento carburanti delle autovetture, ma sapevo che il gpl era pericoloso
    Esattamente perchè è un gas compresso.

    Infatti le macchine dotate di GPL non possono ad esempio parcheggiare nei parcheggi sotterranei. Però c'è anche da dire che il rischio di esplosione, seppur quasi inesistente, è molto più basso delle macchine idrogeno.

    E poi i sistemi GPL sono studiati e sviluppati da parecchi anni e c'è voluto molto tempo prima di arrivare a soluzioni diciamo stabili.

    Il punto principale del discorso è: come produciamo l'idrogeno senza petrolio e/o senza energia nucleare?

    Qualcuno potrebbe rispondermi che esistono centrali fotovoltatiche attraverso le quali si può produrre energia. Ma sono ancora piuttosto piccole e ogni pannello produce ancora troppa poca energia.
    Bisognerebbe coprire tutta l'Italia (forse) di questi pannelli per poter coprire il fabbisogno energetico ora coperto dal petrolio. Non bastano assolutamente per un mercato così espanso.

  5. #25
    AkixXx
    Ospite

    Predefinito Re: Protocollo di Kyoto

    beh, le energie pulite vanno associate a quelle che utilizziamo ora, anche perchè da sole non sono in grado di soddisfare il fabbisogno energetico italiano. Avevo letto su quark che in finlandia o islanda, non ricordo bene, erano stati creati dei tubi con delle turbine che sfruttavano la forza del moto ondoso per creare energia elettrica, questa sarebbe una delle alternative. Secondo me si dovrebbe arrivare ad avere la maggior quantitÃ* di energia possibile prodotta in modo pulito, ma molte di queste energie possono rendere in modo diverso di zona in zona (vedi quella eolica). Tornando al carburante per autoveicoli, sinceramente non vedo alternative al petrolio o in seguito al gpl e all'idrogeno, seppur molto più pericolosi del primo.

  6. #26
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Protocollo di Kyoto

    Cosa intendete per "gas compresso"? E' una definizione chimica (che quindi non conosco) o una descrizione dello stoccaggio nei serbatoi?

    Nel secondo caso il GPL è liquido (come da "nome") quindi non è compresso e si stiva in un serbatoio simile (lo dico alla veloce) a quello della benzina; è un derivato del petrolio quindi a lungo termine avrÃ* gli stessi problemi di approvigionamento.
    Il problema dei parcheggi sotterranei è legato al fatto che essendo più pesante dell'aria le eventuali perdite non consentono la dispersione in ambiente non areato.

    Il metano invece viene stoccato ad alta pressione (se 200 atmosfere circa sono definibili come "alta") in bombole dedicate.
    Non è derivato dal petrolio, ma non è infinito nemmeno lui.
    Non ha i problemi dei parcheggi perchè più leggero dell'aria.

    Il decadimento di prestazioni non è trascurabile in senso assoluto (si parla comunque del 15%), ma direi che non è certo questo l'oggetto della discussione in questa sede.

    Entrambi sono combustibili intrinsecamente più puliti di benzina e gasolio.

  7. #27
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Protocollo di Kyoto

    Citazione Originariamente Scritto da digitos
    Ancora con questa storia. Non è possibile realizzarla

    Parlando dell'Italia
    Guarda sono un sostenitore agguerrito delle energie alternative. Mi documento in continuazione su questi argomenti ma le macchine a idrogeno rimarrano un'utopia per due motivi:

    1 - come scindere la molecola d'acqua e ottenere l'idrogeno senza una valida alternativa al petrolio?

    2- Ora come ora l'idrogeno è 20 volte più esplosivo della benzina e sarebbe un pericolo per la sicurezza stradale.


    Il futuro saranno le automobili ibride a GPL e a metano

    Il metano non è un gas compresso. Ha un potere esplosivo quasi nullo, è giÃ* un'alternativa valida visto che giÃ* è presente in 900 distributori sul territorio italiano. A paritÃ* di motore con un benzina, le prestazioni sono quasi identiche.

    Devo andare a mangiare. Approfondirei molto volentieri questo argomento

    Il metano non è un gas compresso?????? Ha potere esplosivo quasi nullo?????? Mi sa che intendevi parlare del GPL.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #28
    Responsabile sistemista MeteoNetwork L'avatar di merto
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Lodi / Pedavena (BL)
    Età
    38
    Messaggi
    1,378
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Protocollo di Kyoto

    La soluzione? http://it.wikipedia.org/wiki/Energia_da_fusione

    Alcuni paesi europei si sono dati da fare nel sviluppare le tecnologie necessarie... tranne l'Italia......ovviamente.....

  9. #29
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Protocollo di Kyoto

    [quote=digitos]Esattamente perchè è un gas compresso.

    Infatti le macchine dotate di GPL non possono ad esempio parcheggiare nei parcheggi sotterranei. Però c'è anche da dire che il rischio di esplosione, seppur quasi inesistente, è molto più basso delle macchine idrogeno.
    quote]

    Le auto a GPL non vengono parcheggiate nei garage sotterranei non perchè il GPL sia più pericoloso del metano (e dell'idrogeno) ma semplicemente perchè è un gas più pesante dell'aria e quindi rimarrebbe in basso in caso di fughe accidentali arrivando così alla possibilitÃ* di esplosioni se miscelato nelle giuste dosi con l'aria. Mi sa che hai una gran confusione in testa in fatto di esplosivitÃ* e caratterisrtiche fisiche dei gas. Documentati meglio. Te lo consiglio.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #30
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Protocollo di Kyoto

    Citazione Originariamente Scritto da merto
    La soluzione? http://it.wikipedia.org/wiki/Energia_da_fusione

    Alcuni paesi europei si sono dati da fare nel sviluppare le tecnologie necessarie... tranne l'Italia......ovviamente.....
    Per il momento è una possibilitÃ* ancora nel libro dei sogni.
    E poi in Italia c'è di mezzo un referendum...

    Ciao, Guido

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •