
Originariamente Scritto da
guid49
Le acque di fusione dei maggiori ghiacciai del bacino dell'Adda finiscono per buona parte negli invasi artificiali e sono utilizzate per produrre energia elettrica. Ad esempio le acque di Scerscen, Fellaria, Palù, tutte quelle dell'Ortles - Cevedale dal Gavia allo Stelvio e buona parte del versante orobico. Quindi arrivano all'Adda in tempi diversi da quelli dettati dalla natura (in inverno invece che in estate) ed in misura probabilmente inferiore a causa dell'evaporazione, infiltrazione nel sottosuolo ecc. E' difficile trovare oggi una relazione precisa tra variazioni annuali della portata dell'Adda e variazioni annuali degli afflussi di origine glaciale.
Saluti, Guido
Segnalibri