Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
Si mantengono aperte e ben vive le possibilitÃ* di una discesa fredda
nella prima decade/15 giorni di Aprile.
Il serbatoio freddo è sempre ben presente nel grande Nord e sempre vive
sono le zone altopressorie dinamiche sia a nord-ovest che a nord-est.
Questa ostinata presenza anticiclonica,viva da ormai molti mesi,potrebbe
inviare un ultima(forse) onda ciclonica rossbyana nel cuore del Mediterraneo
o soltanto parzialmente,contribuendo comunque ad un abbassamento efficace
ed intenso delle temperature,in questi giorni over 20°C.
Non potrebbe essere solo una chimera,un pensiero fantasioso,il ritorno
della neve a quote collinari.
Be', a ben vedere pero' piu' che di HP il continente europeo (e non solo !) sembra divenir preda di una serie di LP a "catena", x cosi' dire:





Si prospetta quindi un tempo spiccatamente atlantico e mite almeno alle ns. latitudini, forse anche molto mite/caldo x le ns. regioni + meridionali quando ad inizio di settimana prossima potrebbero trovarsi sotto correnti da SW piuttosto calde appunto:





Ad oggi quindi le possibilita' di un ritorno del freddo sono assai rempote se non impossibili (ripeto: con le carte odierne !) anzi, piu' probabile x il centro sud un assaggio futuro di un "quasi" inizio estate da settimana prossima: x il Nord invece si potrebbe prospettare un periodo forse foriero di prp, in special modo lungo i rilievi e grazie all'arrivo di umide correnti da SW.

Si vedra' !