Citazione Originariamente Scritto da icecube
Faccio notare che su Marte quella è la reale percentuale nella composizione dell'atmosfera. Ma come appena detto il vapore acqueo è indispensabile per un buon effetto serra (presente su Marte in piccolissime percentuali che formano nubi sottilissime)
Ma la differenza enorme sta nella pressione! Ovvero la quantitÃ* di molecole che pesano sul suolo. Solamente 6hPa contro i 1016 medi terrestri.
Non si possono dunque fare grandi paragoni.
Se non dire che tutta quella CO2 aiuta a mantenere la temperatura Marziana più alta du quello che sarebbe senza parecchi gradi.


Appunto, è il vapore acqueo il gas fondamentale per il nostro effetto serra. E ripeto che con l'aumento della temperatura aumenterÃ* anche la quantitÃ* di vapore acqueo in atmosfera (feedback positivo).

La Terra senza atmosfera avrebbe una temperatura media di -18°C (nell'approssimazione di corpo nero), i 33 gradi in più che ha in realtÃ* sono duvuti all'effetto serra con questa distribuzione:
26 gradi H2O
6 gradi CO2
1 grado altri gas in traccia
considerando le concentrazioni prima dell'era industriale (effetto serra naturale).