i rilievi sulla mappa sono indispensabili per capire ad esempio lo stau ma sono indispensabili anche i confini per capire le zone interessate.
il trentino ad esempio a 2 mappe sia la mappa nera e sia la mappa con rilievi.
secondo me un mio parere la cosa migliore sarebbe quella delle opzini clicando e facendo aparire i confini citta o altro.
ciao
meteostar
Ciao.
In attesa di raccogliere un pò di opinioni sugli sfondi (giÃ* qualcosa è emerso...) e decidere poi cosa fare, nel frattempo ho accolta l'invito di Alberto e Andrea.
Ho provato ad aggiungere l'elaborazione di un prodotto di vento (un PPI a 1.5°) e il famoso CMAX (riflettivitÃ* massima).
Inoltre per il momento ho aggiunto i confini provinciali e i punti dei capoluoghi.
Tutto è disponibile sulla mia pagina web, questo perchè le modifiche sul sito ARPAV sono difficili da fare in poco tempo, devono essere approvate, ecc... insomma la solita burocrazia!
Quindi ecco il mio suggerimento: facciamo tutte le prove che vogliamo con le immagini disponibili qui: www.1013millibar.it/rad/rad_veneto.html poi quando si deciderÃ* cosa tenere e cosa togliere faremo il passaggio ufficiale...
I prodotti di vento e il CMAX hanno dei parametri che si possono aggiustare quindi bisognerÃ* valutare il comportamento con un pò di pioggia... vedremo domani il risultato...
Ciao, Gabriele
così è STUPENDO!
rilievi, province e capoluoghi!
complimenti!
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Ottimo lavoro Gabriele!Originariamente Scritto da gabrielef71
![]()
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Molto veramente molto bene!!!![]()
Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.
Che dire Gabriele : sono moltocontento dei frutti che sta dando questa collaborazione nata tra di noi, questo si chiama FARE meteoroligia.
Avanti così!![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Great new radar!![]()
![]()
Marko Korosec, Slovenia
Severe Weather Europe - http://www.severe-weather.EU
www.Weather-Photos.NET | http://www.facebook.com/WeatherPhotos.NET
Ciao Marko,
I'm happy that our work could be useful also for our "neighbours".
You have to know that ARPAV has installed during last summer a new radar near the border between Veneto and Friuli regions, close to Concordia Sagittaria village. Now we have two twin radars.
At the moment we have some link communication problems to be solved, but I really hope that within a month the images will be available.
That into account that the Concordia Sagittaria radar will cover all Istria peninsula and a good portion of Slovenia...
That a look to this image...
P.S. many compliments for your photos and your detailed clouds naming! Great!
Bye, Gabriele
Gabriele, ottimo intervento migliorativo!
Complimenti per il lavoro svolto.
Ti chiedo cortesemente se c'è la possibilitÃ* di creare un'immagine più grande. Trovo che sia fondamentale avere a disposizione immagini chiare e dettagliate in cui individuare facilmente eventuali echi sospetti.
ciao
Ottimo lavoro!! Molto bene! Resta da vedere se l'alzo a 1,5° è abbastanza... alto in riferimento ai fasci di occlusione dei Colli Euganei: discorso importante soprattutto per la mappa del vento (per i dBZ tanto c'è la CMAX). Penso sarÃ* il caso di metterne una a 2-3° di elevazione perchè mi ricordo che il cono d'ombra si vedeva purtroppo molto bene nei campi del vento l'anno scorso. Questa settimana sarÃ* importante per testare le mappe...
Alberto
Segnalibri