Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 66 di 66
  1. #61
    gabrielef71
    Ospite

    Predefinito Re: Radar Veneto. Nuove immagini e scale colori.

    Ciao,
    una precisazione una volta per tutte.
    In base alla situazione meteo, al CMT decidiamo se acquisire un volume ogni 10 minuti (quando c'è un segnale radar significativo...) oppure mantenere una sola scansione di sorveglianza ogni 30 minuti. Questo spiega il diverso aggiornamento, in base alla diversa schedulazione.
    Le immagini hanno orario UTC!
    La microfisica del radar del Friuli viene fatta sfruttando le capacitÃ* polarimetriche del loro radar. Il nostro non è polarimentro quindi non avremo mai questo tipo di prodotto.
    Chi verrÃ* al corso cmq avrÃ* soddisfatte parecchie di queste curiositÃ*...
    Ciao, Gabriele

  2. #62
    TT-chaser
    Data Registrazione
    01/04/06
    Località
    Padova Est
    Messaggi
    330
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Radar Veneto. Nuove immagini e scale colori.

    ciao gabriele, lo sò che quando non cè nulla di significativo il radar fÃ* una scansione ogni 30 minuti però il problema è un'altro che forse è passato innoservato, ad esempio quando si fanno le scansioni ogni 10 minuti succede questo: la scansione delle 00:00 arriva in'orario invece la scansione delle 0:10 arriva in ritardo e arriva comtemporaneamente con quella delle 0.20 e succede che quella delle 0:10 rimane indietro e quindi è persa allora per ripescarla bisogna modificare l'indirizzo da 01 a 02 e cosi la si ritrova di nuovo , la stessa cosa sucede a quella delle 0:30 e pure delle 0:50 e chi non conosce questo truchetto perde 3 immagini ogni ora. e quindi ne vede solo 3 al posto di 6.
    A proposito del corso non vedo l'ora di venire

    ciao
    Ultima modifica di Meteostar; 05/04/2006 alle 00:51

  3. #63
    TT-chaser L'avatar di Andrerus
    Data Registrazione
    02/12/04
    Località
    Torri di Q.lo -VI-
    Età
    42
    Messaggi
    1,043
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Radar Veneto. Nuove immagini e scale colori.

    Citazione Originariamente Scritto da gabrielef71
    Ciao,
    una precisazione una volta per tutte.
    In base alla situazione meteo, al CMT decidiamo se acquisire un volume ogni 10 minuti (quando c'è un segnale radar significativo...) oppure mantenere una sola scansione di sorveglianza ogni 30 minuti. Questo spiega il diverso aggiornamento, in base alla diversa schedulazione.
    Le immagini hanno orario UTC!
    La microfisica del radar del Friuli viene fatta sfruttando le capacitÃ* polarimetriche del loro radar. Il nostro non è polarimentro quindi non avremo mai questo tipo di prodotto.
    Chi verrÃ* al corso cmq avrÃ* soddisfatte parecchie di queste curiositÃ*...
    Ciao, Gabriele
    Ecco il tassello che non quadrava...ora e tutto chiaro gabriele...ti ringrazio!!Io ero abituato al landi che riporta l'ora e non l'ora UTC...grazie veramente!
    poi a Teolo mi spieghi meglio di persona
    Saluti e grande per tutto!
    Storm chaser for Thunderstorm Team
    UG 69

  4. #64
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Radar Veneto. Nuove immagini e scale colori.

    sto facendo una prova

    ho ingrandito l'immagine in maniera artigianale e ho aggiunto le sigle di alcune province

    http://www.meteovarese.net/prova.html

  5. #65
    Vento moderato L'avatar di sassetto
    Data Registrazione
    24/01/05
    Località
    Chioggia
    Età
    57
    Messaggi
    1,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Radar Veneto. Nuove immagini e scale colori.

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    sto facendo una prova

    ho ingrandito l'immagine in maniera artigianale e ho aggiunto le sigle di alcune province

    http://www.meteovarese.net/prova.html

    Apperò!!!


    Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.

  6. #66
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Radar Veneto. Nuove immagini e scale colori.

    Sensazionale!
    Complimenti davvero!

    Peccato qui in Lombardia non siamo coperti.
    Almeno lo siamo parzialmente con il radar piemontese e veneto.
    C'è il radar di Spino, ma non è sempre attivo e le immagini se le tengono loro (Politecnico di Milano).

    A livello di Arpa qui in Lombardia siamo anni luce di distanza dalle altre Arpa del Nord Italia.

    Amareggiato.


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •