Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 108

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Agguato dell'estate alla primavera pericoloso

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire
    interessante vedere come l'influenza della goccia fredda vada ad affondare fino
    sulla Tunisia proprio nel giorno in cui arrivo io da quelle parti.
    prevedo una vacanza priva di abbronzatura.
    se stavi qua magari pioveva

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di DavideCt
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Siracusa Est
    Età
    42
    Messaggi
    841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agguato dell'estate alla primavera pericoloso

    Non mi piacciono proprio i modelli serali, secondo molti la goccia fredda passa troppo a ovest e poi va in maniera retrograda verso il Marocco...
    Solo gfs vede un ripescaggio tardivo del cutoff in direzione del Tirreno

  3. #3
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agguato dell'estate alla primavera pericoloso

    nessuna sorpresa,anzi,sono ancora piu estivi non solo al NW,la +10 a verona

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di LR
    Data Registrazione
    25/03/06
    Località
    Cremona, Spinadesco
    Età
    54
    Messaggi
    847
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Agguato dell'estate alla primavera pericoloso

    Tutto a posto come temp in quota, e leggermente al di sotto degli ultimi anni. Non va poi così male se pensiamo che in aprile durante un afflusso caldo potrebbero toccarsi anche i +15°C al Nord e i +20°C al Sud.... (a 850 hPa) Chiaramente vanno visti i valori in funzione della dinamicitÃ* e del tipo di massa d'aria in azione. Solo il 2003 ad oggi è stato l'unico anno veramente fuori scala, senza tuttavia raggiungere records in quota ma, grazie alla persistenza, la stagione si è tramutata in un evento eccezionale.
    Permane la latitanza delle perturbazioni atlantiche decise, ma dato il periodo di transizione tra QBO negativa e niña direi che potevamo aspettarcelo. Le cose potrebbero cambiare da settembre, quando la QBO positiva dovrebbe iniziare a lavorare anche a livelli più bassi, rinvigorendo il flusso zonale... vedremo.
    Da una ricerca condotta risulta inoltre che le prime rondini, in tutta la Valpadana arrivano tra il 20 Marzo negli anni precoci e il 10-15 Aprile negli anni tardivi, non a giugno o con i primi caldi estivi come affermato da qualcuno. Solitamente arriva una prima ondata di rondini, rimpolpata da una seconda circa 10-15 giorni dopo. Quest'anno sono arrivate il 2 Aprile
    A presto
    LR
    Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
    Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)

    www.isobare.it

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di LR
    Data Registrazione
    25/03/06
    Località
    Cremona, Spinadesco
    Età
    54
    Messaggi
    847
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Agguato dell'estate alla primavera pericoloso

    Ah! Vedo ora dalla firma che è SimoneMi l'assertore dell'arrivo ritardato delle rondini
    Beh, ma di pipistrelli non ne ho ancora visti
    LR
    Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
    Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)

    www.isobare.it

  6. #6
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agguato dell'estate alla primavera pericoloso

    Citazione Originariamente Scritto da LR
    Tutto a posto come temp in quota, e leggermente al di sotto degli ultimi anni. Non va poi così male se pensiamo che in aprile durante un afflusso caldo potrebbero toccarsi anche i +15°C al Nord e i +20°C al Sud.... (a 850 hPa) Chiaramente vanno visti i valori in funzione della dinamicitÃ* e del tipo di massa d'aria in azione. Solo il 2003 ad oggi è stato l'unico anno veramente fuori scala, senza tuttavia raggiungere records in quota ma, grazie alla persistenza, la stagione si è tramutata in un evento eccezionale.
    Permane la latitanza delle perturbazioni atlantiche decise, ma dato il periodo di transizione tra QBO negativa e niña direi che potevamo aspettarcelo. Le cose potrebbero cambiare da settembre, quando la QBO positiva dovrebbe iniziare a lavorare anche a livelli più bassi, rinvigorendo il flusso zonale... vedremo.
    Da una ricerca condotta risulta inoltre che le prime rondini, in tutta la Valpadana arrivano tra il 20 Marzo negli anni precoci e il 10-15 Aprile negli anni tardivi, non a giugno o con i primi caldi estivi come affermato da qualcuno. Solitamente arriva una prima ondata di rondini, rimpolpata da una seconda circa 10-15 giorni dopo. Quest'anno sono arrivate il 2 Aprile
    A presto
    gli spaghi confermano sopra la media e il nulla metereologico. addirittura le rondini in anticipo ancora.......

  7. #7
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agguato dell'estate alla primavera pericoloso

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    gli spaghi confermano sopra la media e il nulla metereologico. addirittura le rondini in anticipo ancora.......
    Finalmente arriva il caldo
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  8. #8
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agguato dell'estate alla primavera pericoloso

    Nelle statistiche che partono da fine 800 fino al 1986 ad Aosta per aprile abbiamo una MEDIA delle più alte temperature MASSIME di 22,6 gradi,con deviazione standard di 2,6.

    Quindi è assolutamente normale fare valori tra 20-25 come massimi del mese ad aprile.Certo non dico che se lo fa per tutto il mese sia normale,parlo di picchi.

    La media massime è di 16,2.

    Quindi vuoi dire che a Milano non dovrebbe mai fare più di 20 gradi come picco ad aprile?
    Bah!
    ciao

  9. #9
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agguato dell'estate alla primavera pericoloso

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500
    Nelle statistiche che partono da fine 800 fino al 1986 ad Aosta per aprile abbiamo una MEDIA delle più alte temperature MASSIME di 22,6 gradi,con deviazione standard di 2,6.

    Quindi è assolutamente normale fare valori tra 20-25 come massimi del mese ad aprile.Certo non dico che se lo fa per tutto il mese sia normale,parlo di picchi.

    La media massime è di 16,2.

    Quindi vuoi dire che a Milano non dovrebbe mai fare più di 20 gradi come picco ad aprile?
    Bah!
    ciao
    Ottimo intervento !!!
    Per qualcuno dovremmo vivere in un'era glaciale per essere a norma
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  10. #10
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Agguato dell'estate alla primavera pericoloso

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Ottimo intervento !!!
    Per qualcuno dovremmo vivere in un'era glaciale per essere a norma
    IO non sono un freddofilo da minime inutili, io sono un ataltnico e quindi non parlo di era glaciale, ma di mitezza e frescura,cioe'norma OMM. simone35000 ha sbaglaito e toppato a leggere, i 20 e' a marzo che raramente li superava,non ad aprile,che legge?

    e poi cosa c'entra aosta col suo favonio,cmq dimstra che anche col favonio la media dei PICCHI di calore a aprile era 22.5 e non i 25-26° che avremo. e attenzione che fara'i PICCHI a milano per piu gg! una volta era raro raggiungere i 24,lo faremo ancora ed e'gia' un segnale gw,e per di piu PER PIU GIORNI,quindi stiamo viveno l'era gw QUANDO SEMBRAVAMO RITORNATI IN NORMA.perche'termicamente anche l'inverno nel milanese non e'stato poi cosi'freddo come si e'voluto dipingere.aprile poi altro che a norma da voto 5,ci saranno gg da voto 2 per i freddofili e da 10 per voi caldofili,tatno ho pinguino e aria condizionata in macchina ,quindi,faccia pure il vostro caldo!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •