... ma sono fatte il 9 per il 21 ! Con questo anticipo non forniscono spesso neppure una linea di tendenza, se invece ci azzeccano, magari sbagliano di 1000 km il centro della saccatura. Ovvia, la stagione è quella giusta per questo tipo di configurazione, ma sembra che il computer sia afflitto dalla sindrome di mia suocera in cucina. Quando scopriva una pietanza che piaceva a mio suocero, la riproponeva imperterrita per settimane e mesi finchè questo santo uomo non sbottava.

Se la presenza di nuclei come quello che c'è appena stato dovesse ripetersi con caratteristiche analoghe tra 12 giorni forse qualche indagine approfondita su mesoscala andrebbe fatta. I nostri esperti dello schacchiere europeo sono ancora silenziosi ? L'intenso traffico sull'Atlantico di questi giorni è indicativo di qualche cosa in particolare ?