Non riesco ad allegarlo cmq l'articolo attribuiva da parte della nasa il freddo all'esplosione del pinatubo
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
E tramonti molto più intensi.Originariamente Scritto da rik14
![]()
![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
niente glaciazioni, quelle sono legate a fattori astronomici
più che altro potrebbe portare (ma non è detto) una parziale e temporanea 'attenuazione dell'attuale riscaldamento
ciao
L'ultima glaciazione è terminata 20.000 anni fa: quali fattori astronomici sono cambiati da allora da oggi?Originariamente Scritto da gb
saluti, Guido
I fattori astronomici che influenzano il clima sono:Originariamente Scritto da guid49
1) La precessione degli equinozi (con cicli di 19000 e 22000anni) dovuta all'inclinazione dell'asse terrestre che a sua volta varia (da un min di circa 22.1° ad un max di circa 24.5°) ogni 41000 anni;
2) Passaggio da un orbita più circolare ad un orbita più ellittica intorno al Sole, con cicli da 100000 e 400000 anni.
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
Ma qui non si sta parlando di cambiamenti climatici, il buon senso non ce lo permette. Piuttosto possiamo capire se ci può essere una variazione, anche lieve, delle evoluzioni sinottiche e dei maggiori indici, tali da coinvolgere sempre più zone del globo. Qualcuno mi sa dire che clima ci fu 1000 anni fa?!!Magari da qui possiamo partire per abbozzare qualche possibile tesi in merito.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Esattamente 1000 anni fa il clima era più caldo di quello attuale; tanto che Federico il Rosso (mi pare fosse lui) colonizzò la Groenlandia "Grunland" ovvero terra verde (almeno nella sua parte meridionale). La fiorente civiltÃ* insediatasi in quei luoghi ebbe però vita breve, attorno alla fine del 1300, all'approssimarsi della "piccola era glaciale" tuttovenne conquistato dal ghiaccio e i colonizzatori furono costretti a lasciare quei posti.Originariamente Scritto da Aliseo
Oggi, dopo oltre un secolo di aumento termico, abbiamo valori ancora inferiori a quell'epoca. Sulle Alpi il limite delle foreste si trovava circa 400 metri più in alto di quello attuale, in alcune zone anche di più. Era in effetti tutto un altro mondo. Il Po gelava ogni 300 o 400 anni prima del 1360, poi in quel secolo ci furono due episodi e altri numerosi tra il 1400 e il 1800.... sintomo che il freddo stava avanzando.
Ciao
LR
Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)
www.isobare.it
per fare un esempio, nel 1784 erutto il laki in islanda
l'anno del 1784 è stato il più nevoso a udine dal XVIII secolo ad oggi.
Non solo, ma sempre per quantitÃ* di neve caduta, troviamo il 1785 al terzo posto, il 1786 all'ottavo posto, il 1787 all'undicesimo posto ed il 1789 al tredicesimo posto. Ben cinque anni fra i sei anni che vanno dal 1784 al 1789 sono fra i primi tredici anni della serie,
questo è solo un piccolos esempio. in raltÃ* la connesione clima-vulcani è ben nota, pensate al tambora ed all'estate del 1816 e probabilmente fu un vulcano che squassò il clima nel VI secolo....
whatever it takes
É stato anche ipotizzato che un'eruzione del Krakatoa sia stata la causa del cambiamento globale del clima negli anni 535-536.Originariamente Scritto da paolo zamparutti
Saluti da Corrado
Non ci resta che attendere quanta roba vuole sputare questo vulcano, poi vediamo cosa può accadere e dove.![]()
![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri