Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 49 di 49
  1. #41
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'incubo di noi freddofili purtroppo e'realtÃ*

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    Pur non avvicinandosi all'assurditÃ* del 2003, in molte stazioni del NW (es. Moncalieri, che ha una serie storica non indifferente) è risultata la seconda estate più calda degli ultimi 250 anni. Quindi che non ci sia stata persistenza del caldo è a dir poco un eufemismo. Che sia stata nella media non è vero nella maniera più assoluta, ma molti hanno avuto questa impressione dopo l'estate precedente.
    infatti, il 2004 e'stato al NW la piu calda estate di sempre,dopo la 2003 irripetibile,e il 2005 fino a luglio era terrificante. qui non si mitizza il passato ,semmai si glorifica,per i caldofili,il 2004 e 2005,e cmq ricordiamo anche il 2001 che fu l'estate piu calda in lombardia prima del trittico sahariano 2003-4-5

    un estate in media penso che non si verifichi dal 1990 o giu di li '

  2. #42
    LivefromBusa
    Ospite

    Predefinito Re: L'incubo di noi freddofili purtroppo e'realtÃ*

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    infatti, il 2004 e'stato al NW la piu calda estate di sempre,dopo la 2003 irripetibile,e il 2005 fino a luglio era terrificante. qui non si mitizza il passato ,semmai si glorifica,per i caldofili,il 2004 e 2005,e cmq ricordiamo anche il 2001 che fu l'estate piu calda in lombardia prima del trittico sahariano 2003-4-5

    un estate in media penso che non si verifichi dal 1990 o giu di li '
    Hai ragione, anche nevicate da 40 e passa cm in 24 ore sono ormai impossibili, come 3 mesi di gelo continuo con neve al suolo per settimane e minime anche sotto i -15° in pianura Padana.



  3. #43
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: L'incubo di noi freddofili purtroppo e'realtÃ*

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire
    al di lÃ* di quello che potrÃ* essere l'estate ventura,del quale credo sia ancora un pelino presto per parlare,c'è una cosa che va detta per quanto riguarda la zona del NW e in particolare il Piemonte.
    Per il secondo anno consecutivo sono mancate le grandi piogge primaverili
    Quarto.



  4. #44
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,563
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: L'incubo di noi freddofili purtroppo e'realtÃ*

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    Quarto.

    vero, dal 2003

    e qui, la primavera 2006 si sta rivelando la + secca delle ultime 4 secche
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  5. #45
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'incubo di noi freddofili purtroppo e'realtÃ*

    Citazione Originariamente Scritto da LivefromBusa
    Hai ragione, anche nevicate da 40 e passa cm in 24 ore sono ormai impossibili, come 3 mesi di gelo continuo con neve al suolo per settimane e minime anche sotto i -15° in pianura Padana.


    no,quelle le ho previste con 2 anni di anticipo proprio in una cena di mnw a milano,sulla neve,mentre un estate normale e'molto piu difficile da ottenersi,perche' fare 3 mesi in norma o sotto, non e'come fare un isolato -15 o un gg con 40c m di neve,l'expoit di un giorno e'dura farlo 3 mesi di fila. Quindi non me la sento di prevedere un estate normale,anzi,sara' come prevedono i piu,il sondaggio dice che il 93% ,fra cui io e thor edavide87 ,non esclude un estate sopra e per alcuni record.

  6. #46
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'incubo di noi freddofili purtroppo e'realtÃ*

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    no,quelle le ho previste con 2 anni di anticipo proprio in una cena di mnw a milano,sulla neve,mentre un estate normale e'molto piu difficile da ottenersi,perche' fare 3 mesi in norma o sotto, non e'come fare un isolato -15 o un gg con 40c m di neve,l'expoit di un giorno e'dura farlo 3 mesi di fila.
    Ti avverto che l'inverno 2005/06 è stato freddo per 3 mesi di fila, ed è stato il quarto più freddo degli ultimi 35 anni (dietro solo 81, 85, 87) ...oltre che aver fatto 2 record assoluti di freddo (-15 min e -4 di max a dicembre)
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  7. #47
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: L'incubo di noi freddofili purtroppo e'realtÃ*

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Intervengo solo per postare le mappe di anomalia dei suddetti anni per discutere almeno in modo empirico e non aleatorio.......

    Anomalia T2m Estate 2003 e 2005 qui: http://forum.meteonetwork.it/showthr...993#post384993

    Estate 2002:



    Estate 2004:




    Ma soprattutto la serie storica delle varie estati dal 1880 ad oggi....

    Time series: Temperature June-August , 1880 - 2006
    GHCN-ERSST Data Set

    Selected Region: Longitude: 6.0 to 19.0 Latitude: 48.0 to 36.0

    Trend: 0.07°C/decade Significance: 100.0%
    Point at the lineplot to see temperature anomaly values.

    estate 2004:
    italia: 8° posto dal 1990
    nw: la 2° dal 2002

    Andrea

  8. #48
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'incubo di noi freddofili purtroppo e'realtÃ*

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Intervengo solo per postare le mappe di anomalia dei suddetti anni per discutere almeno in modo empirico e non aleatorio.......

    Anomalia T2m Estate 2003 e 2005 qui: http://forum.meteonetwork.it/showthr...993#post384993

    Estate 2002:



    Estate 2004:




    Ma soprattutto la serie storica delle varie estati dal 1880 ad oggi....

    Time series: Temperature June-August , 1880 - 2006
    GHCN-ERSST Data Set

    Selected Region: Longitude: 6.0 to 19.0 Latitude: 48.0 to 36.0

    Trend: 0.07°C/decade Significance: 100.0%
    Point at the lineplot to see temperature anomaly values.

    Dove le trovi tutte queste mappe?
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  9. #49
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'incubo di noi freddofili purtroppo e'realtÃ*

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync
    Quarto.

    bhè,trimestre 2004:441mm qui a Candelo
    trimestre 2003:110.5 ma seguito da un luglio con 233mm che non ha risollevato
    granchè ma non è ancora ai livelli attuali,per ora qui a Candelo quella del 2006 è la primavera più secca degli ultimi 10 anni.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •