Risultati da 1 a 10 di 24

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #12
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibili scenari futuri?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    Complimenti a Matteo (grazie per la citazione.... ) ed a tutti gli intervenuti per l'elevata qualitÃ* degli interventi proposti.
    Come giÃ* commentato più di un mese fa, le tendenze generali relative alla nuova stagione estiva sembrano essere nelle linee generali confermate, almeno per il momento.
    Tendenze entro le quali si inserisce con discreta adeguatezza anche l'attuale fase dinamica, indipendentemente dai rilievi statistici ad essa associabili.
    Conclusasi la quale, non senza qualche piccolo "affanno", lo strappo progressivamente si ricucirÃ* privilegiando in primis i nostri settori più occidentali, anche se presumo senza controribaltoni particolarmente aggressivi e repentini vista oltretutto la scarsa dinamicitÃ* palesata dall'"omega" che sta caratterizzando l'attuale fase meteorologica...................
    ......Ma più in lÃ* nel tempo ci sarÃ* verosimilmente spazio per nuove sortite nordafricane più corpose per il nostro settore geografico di appartenenza, è nella "logica" filtrabile da taluni segnali su cui ci siamo giÃ* soffermati qualche tempo fa.
    Nel frattempo la prima metÃ* di Giugno dovrebbe essere giÃ* "andata"....
    Un saluto caloroso ed un augurio di buon week-end a tutti!
    Riprendendo un po' le fila del discorso, mi pare che tutto sommato quanto scritto il giorno 2.....
    Aggiungerei inoltre che la struttura ad omega rea di caratterizzare l'attuale scorcio iniziale di stagione manifesta una - non inusuale, invero - tendenza a reiterarsi, con conseguente incombenza persistente nelle prospettive future.
    Non a caso si discuteva in passato in altri threads di Estate "elastica".
    Ora, nell'attuale medio-lungo termine con quel cavo d'onda visto spingersi così profondo in Atlantico, per il Sud e parte del Centro non ci sarebbe "scampo", l'omega risulterebbe "inclinata" con rimonta dinamica in grado di arginare in buona parte, a levante, le velleitÃ* di approfondimenti ulteriori di cavi d'onda "liberatori" nei confronti della cappa calda che li coprirÃ*.
    Inoltre, il pericolo della funzione di "gancio" da parte del cavo d'onda oceanico potrebbe rappresentare un rischio potenziale di reiterazione dell'allocazione dell'omega nel prosieguo.
    Riterrei comunque il quadro sul long-range ancora suscettibile di ulteriori rivisitazioni.
    Ultima modifica di montel-NA; 11/06/2006 alle 09:39
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •