che dire ,dopo una ondata di freddo storica per il periodo (la neve in appennino sopra i 1200 metri a inizio giugno ha pochi precedenti) ecco prospettarsi un ondata di caldo che se non sarÃ* storica poco ci mancherÃ* e sembra alla luce attuale destinata anche a durare a lungo.
Quindi eccoci nello stesso mese a passare da un estremo all altro,ma la regolaritÃ* e soprattutto la costanza con cui dall inizio del nuovo millennio si stanno manifestando questi estremi spesso all interno dello stesso mese ci deve far capire che siamo ormai di fronte ad un cambiamento epocale piuttosto preoccupante!!
Da cosa deriva ciò?
é innegabile che il tutto si può ricondurre alla ormai totale mancanza di quello che un tempo era il nostro termoregolatore: l atlantico!!!!
Venendo a mancare lui è chiaro che in estate viene a mancare anche il nostro vecchio amico e cioè l anticiclone delle azzorre che garantiva il bel tempo estivo senza finire arrosto ,ora le fasi di bel tempo che logicamente in estate ci devono essere sono tutte africane intervallate quando decide la natura da rabbiose incursioni del vortice polare che ci fanno vivere dei botti di capodanno fuori periodo......
quindi l estate è diventato un discorso nord-sud mentre da ovest non arriva più nulla nè di bene nè di male!!!!
Dunque a seconda se vi è una predominanza del vortice polare (è il caso del 2002 ) o una predominanza dell africano ,alias schifoso (è il caso del 2003) la stagione assume il suo volto
Cosa succederÃ* questo anno ? vedremo
Un fatto è certo: mancherÃ* l azzorre!!
In inverno il discorso non cambia ,poichè a mancare sono sempre loro le correnti atlantiche che mitigano in estate ma dovrebbero mitigare anche in inverno, quindi è sulla scia di questa mancanza ,di questi estremi cosi accentuati che io nel giro di qualche inverno mi aspetto un episodio di neve e gelo storico da far impallidire il 56 (questo inverno ci è sfuggito per un soffio) e se notate purtroppo in questi ultimi anni gli episodi di freddo storico li abbiamo avuti tutti fuori stagione (aprile 2003,marzo 2005 e giugno 2006) quindi è molto facile che con tutti questi estremi in un verso e nell altro cosi ricorrenti ce ne scappi uno orientato verso il freddo in pieno inverno.....
Tutto ciò sempre che in inverno il posto delle correnti atlantiche non venga preso dallo schifoso,poichè anche in inverno il suo fantasma si aggira pronto a fare in..........zzare i nevofili,ed è anche questo un pericolo reale dei nostri inverni in cui l atlantico latita!!
Detto questo rassegnamoci ora a sudare,imprecare,sbuffare,e soffocare per un bel pò cioè fino a quando un bel gocciolone freddo nord europeo non decide di rifarci indossare golfini e impermeabili!!! ma quando avverrÃ*??
Bohhh!! purtroppo lo schifoso si sa quando arriva ma non si sa quando.......... ciao