Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Banned L'avatar di Meteovers il malcontento
    Data Registrazione
    31/10/04
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Età
    39
    Messaggi
    136
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito 19/06/1996-19/06/2006: alluvione, 10 anni dopo

    10 anni fa la Versilia venne interessata da una delle più gravi alluvioni degli ultimi 50 anni. 478 mm di pioggia caddero in 12 ore, pensando che in Piemonte nel '94 cadde circa la stessa quantitÃ* d'acqua in 48 ore. Un record meteorologico che costò la vita a 16 persone, tra cui due bambini.
    Tutte le vittime perirono nelle frazioni di Cardoso e Fornovolasco, comuni di Stazzema e Gallicano rispettivamente (Provincia di Lucca).
    Cardoso fu il simbolo dell'inondazione, praticamente distrutta da una serie di frane che accumularono tantissimo materiale, dai 4 ai 10 metri di detriti.
    Devastazione in tutta la valle del Vezza, travolte Pontestazzemese (capoluogo del comune di Stazzema), dall'onda del Vezza e del canale delle Mulina, quindi Ruosina e Seravezza.
    La devastazione riprende dalla Rotta, in localitÃ* San Bartolomeo, dove il fiume Versilia rompe l'argine sinistro e inonda la campagna pietrasantina. Coinvolte le frazioni di Crociale, Pontestrada, Africa, Macelli, Marina di Pietrasanta, e parzialmente anche Forte dei Marmi.
    ViabilitÃ* stradale e ferroviaria in tilt, code interminabili di auto, autostrada bloccata, viavai di mezzi di soccorso, case inondate.
    Successe l'inimmaginabile quel giorno, la Versilia, terra di mare, sole e turismo trasformata in pochissimo tempo in un mare di fango.
    Allora io avevo 10 anni. Furono coinvolti dei miei parenti, fortunatamente sopravvissero. I miei nonni paterni, degli zii e cugini ebbero la casa inondata, ed alcuni di loro rimasero senzatetto.
    Quei giorni sono rimasti indimenticabili per la drammaticitÃ* e i disagi più o meno gravi che coinvolsero tutti, alla solidarietÃ*, alle cronache dei TG (mai la Versilia è stata così in primo piano), all'acqua inquinata, la visita dell'allora Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro e del ministro dell'interno e ora Presidente Giorgio Napolitano, all'addio alle vittime...

    Giorni drammatici, dolorosi e che ogni tanto si ricordano quando si discorre, quando si va a rovistare nei mobili ancora impregnati dal fango.

    Spero solo una cosa.

    Che la Versilia torni in primo piano per eventi più lieti, ma è bene non dimenticare che questa terra è instabile e spero anche che ci si voglia bene tutti perchè il peggio è dietro l'angolo.

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: 19/06/1996-19/06/2006: alluvione, 10 anni dopo

    mi ricordo di una cellula fissa sulla garfagnana, un satellite che dava il senso di cosa stava succedendo
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  3. #3
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 19/06/1996-19/06/2006: alluvione, 10 anni dopo

    Accidenti Me lo ricordo benissimo!!!

    Tra l'altro l'anno scorso ho visto un bellissimo documentario su Discovery Channel proprio su questo disastro con il contributo di filmati amatoriali alcuni dei quali veramente allucinanti

  4. #4
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 19/06/1996-19/06/2006: alluvione, 10 anni dopo

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=26369

    c'è anche il contributo di questo 3d

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •