Spendo due parole sugli orticelli: spesso registriamo medie più basse da quelle delle stazioni AM di riferimento, o comunque di stazioni ufficiali.
Ma ciò non vuol dire che siamo sotto la media, bensì che sono le stesse medie ad essere più basse (se mi confrontassi con Lodi avrei minime sempre 3/4 gradi più basse ad esempio). E quindi, quella che si crede un'anomalia negativa magari è in media se non sopra, non so se mi capite.
lassa perde, "amico brasileiro".....Originariamente Scritto da verza81
inutile parlare con chi ad oltre 600km. di distanza, giudica l'andamento mensile di "un orticello" (con tutte le variabile climatiche del caso a lui ignote), guardando le carte meteorologiche, che di certo nn si soffermano sulle peculiaritÃ* e realtÃ* climatiche di ogni regione!!![]()
![]()
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
come con la neve, anche qua scientificitÃ* zero...Originariamente Scritto da Snowhell
è così difficile dirmi che dati prendi, e soprattutto con cosa li confronti?
è questo che voglio dire...
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
esatto.Originariamente Scritto da Thor
molti fanno confronti con stazioni anche vicine, ma il confronto non ha senso.
i confronti vanno fatti con dati presi nello stesso posto per anni.
stazioni distanti nache solo 1km in linea d'aria possono avere mdie diversissime.
vallò a spiegare tu Luca a qualcuno se ci riesci...![]()
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Io ho la fortuna di avere la serie storica di Montanaso Lombardo che, pure distando oltre 10 km, è assolutamente identica come estremi alla mia stazione. Un giorno 2 decimi in più io, il giorno dopo 2 in meno ecc.Originariamente Scritto da verza81
Cambia solo qualcosa coi mm, ovviamente, specie a causa dei ts.
Comunque faccio notare che se prendessi come riferimento Lodi centro, avrei una media più bassa mediamente (scusate il gioco di parole) di ben 2 gradi, pur avendo massime uguali. Le minime infatti sono nettamente più basse da me.
esatto.Originariamente Scritto da Thor
io vedo i miei dati con quelli Arpav della stazione a 1km da me.
Qua minime 2° circa più alte, massime idem.
![]()
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
il solito sborone....Originariamente Scritto da verza81
evita,di grazia, "di parlarmi" della neve....senza falsa modestia, con le Dame ho nn poco confidenza!!
![]()
![]()
NN posso che riportare e quotare il messaggio dell'amico viterbese Enrico, che ha concluso Giugno anche lui in media...![]()
<<Tutto bianco il centro e lievissimamente sottomedia, si vede bene dalle due linee nere sopra e sotto (tutto ciò che è all'interno è sottomedia che non arriva al °C, proprio come me che ho fatto -0.9°C).
Sottomedia la Calabria centrale, caldo al nord tranne la Liguria.
Europa calda...![]()
Può bastarti questo "grado di scientificitÃ*", o vuoi la controfirma di qualche notaio..??![]()
![]()
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
c'è da dire tuttavia che i modelli avevano corretto un pò il tiro alla fine di maggio-inizio giugno parlando dell'ondata di caldo africano che poi avrebbe investito il paese di lì a poco!
vedi questo 3d
e poi da quello che ho seguito io hanno sempre fatto dei distinguo per le varie zone, indicando inizialmente un'estate fresca soprattutto per il centro-sud (ricordo il modello IRI ad aprile che allego)
gli ultimi modelli che avevo visto a metÃ* mese parlavano (andando oltre il giugno ormai inevitabilmente compromesso) di estate in media o leggermente sotto e precipitativamente sopra per NE, adriatiche e sud, in media o leggermente sopra e avaro di precipitazioni per NW e Sardegna!
Anche luglio ha buone chance di avviarsi a chiudere sopramedia, che dire l'estate 2006 ha da queste parti (parlo del mio orticello) i connotati di un piccolo 2003, forse un pò meno caldo ma più secco senza dubbio![]()
Originariamente Scritto da Rameca
qui è uguale![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri