Beh, anche dire "temporali sul bergamasco" è italiano.Originariamente Scritto da wizard
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Ti riferisci al mio 3d: si e' italiano ma quando ci azzecano 1 volta su 5 e' meglio non dire niente piuttosto che sbagliare l'80% delle volteOriginariamente Scritto da Adriano 60
![]()
Ma sarebbe interessante che quella volta su 5 (ammesso sia questa la percentuale, ma ho qualche dubbio...) lo si dicesse che ci hanno azzeccato.Originariamente Scritto da wizard
Invece, come capita in moltissime altre discipline, è più facile e fa più figo criticare sempre e soltanto per partito preso, magari.
Proprio vero: in Italia vi sono 56 milioni di allenatori, come 56 milioni di presidenti del consiglio, 56 milioni di meteorologi...
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Ti mando un bacio sulla pelata. Sante paroleOriginariamente Scritto da Adriano 60
![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Beh come dici tu e' meglio non criticare troppo, ma sai quante speranze andate deluse che ho sopportato (dopotutto mi riferisco alle previsioni giorno per giorno)Originariamente Scritto da Adriano 60
![]()
Speranze deluse???Originariamente Scritto da wizard
Se è questo l'approccio a questa scienza, o cambi approccio oppure buttati che ne so, sulla botanica?
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Certo lo so l'Italia e' uno dei paesi piu' difficili per cui fare le previsioni meteo:Originariamente Scritto da Adriano 60
Alpi, Appennini, cuscinetto padano, effetto stau, ecc...
Ultima modifica di wizard; 30/06/2006 alle 22:07
qui invece il calo si è fatto sentire...ben 6.6gradi in meno di massima....si stava decisamente meglio!
ieri max +40.3°C oggi +33.7°C
Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
"Always Looking At The Sky"
......Ma quando sbagliano (come in questo caso) i meteorologi devono ammetterlo, non mi sembra il caso di trovare delle scuse.Originariamente Scritto da wizard
Con tutto il rispetto per i metorologi e per il loro lavoro
![]()
Ultima modifica di wizard; 30/06/2006 alle 22:23
Segnalibri