poi qui come umiditÃ* è cambiato molto poco
il 28 massima +34.6 col 35%
oggi massima +33.8 col 27%
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Come temperatura quassù è stata molto più alta oggi di 2 giorni fa!, 25,2°C contro i 28,0°C di oggi!, era più umido ma tra cumoli e foschia bene o male almeno qui non si stava male!, oggi invece al sole rischiavi grosso....pareva lanciasse fiammate dall'inferno!.
![]()
Bene!!!, a vedere i valori di stasera non stento a crederlo!, tra l'altro c'è questa corrente catabatica che molla a fatica!.Originariamente Scritto da Adri
P.S. è il 1° giorno che io dopo pranzo non riesco a far 2 passi x il sole tanto infuocato!.
![]()
Il 28/06/2006 massima di +34,3°
il 29/06/2006 massima di +36,2°
il 30/06/2006 massima di +31,1°
Direi proprio meno intenso![]()
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
qui la situazione è peggiorata soprattuto di notte,l'umiditÃ* è salita alle stelle al punto che anche con il condizionatore non riesco a levarla,ogni tre ore devo svuotare la vaschetta dell'acqua.
Infatti la temp esterna resta alta,circa 24° contro i 20° alla stessa ora di qualche sera fa,mi ricorda il 2003,fortunatamente ho il mio rifugio in collina.
venite a sentire qui se non e' cambiato niente, ieri abbiamo avuto picchi di temperatura percepita fino a 42 gradi, il cielo era giallastro, oggi invece cielo azzurro, ventilazione gagliarda da nord/ovest e soprattutto umidita' dimezzata.Praticamente e' come essere passati da un brutto agosto ad un bel giugno,non male direi!![]()
![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Buonasera Colonnello, stavolta non concordo. Il discorso su quello che percepiamo è estremamente soggettivo, varia da persona a persona in maniera rilevantissima; per quanto mi riguarda, parlo di caldo o freddo solo riferendomi a ciò che è "normale" per il periodo: quando le T sono superiori al normale, fa caldo, quando sotto, fa freddo, così si esce dal fraintendimento degli indici di calore e temperature percepite varie. E se il fraintendimento esiste quando si chiacchiera, figurarsi quando si fanno previsioni davanti a milioni di persone: giÃ* nessuno sa capire come si rileva o intepreta una temperatura, figurarsi un dew point. Nsomma, mettiamo che mia madre (per prendere un "comune mortale") abbia sentito alla TV che oggi avrebbe fatto meno caldo, invece esce e si ritrova il sole limpido che picchia in testa. Rientra in casa, mi chiede: "Che T c'è fuori?" Io: "33,4°C di massima, è stato il giorno più caldo dell'anno, con la max più alta." Ora, se io non potessi spiegare tutta la situazione, che cosa capirebbe da questo guazzabuglio mia madre?Originariamente Scritto da mario.giuliacci
Semplice, che alla TV, han sbagliato.
Parere mio: parlare sempre e solo di T, per evitare qualsiasi fraintendimento e guzzabuglio vari, oltrechè per poterci rapportare sempre alle medie, cioè " a quello che è normale".
Un caro saluto,
Giovanni
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Salve Colonnello, mi permetto di intervenire nel thread in quanto sul mio sito propongo quasi giornalmente i video delle Sue previsioni e di quelle dei suoi colleghi.Originariamente Scritto da mario.giuliacci
E' perciò facilmente verificabile per tutti il fatto che almeno in due trasmissioni delle 20.30 lei ha parlato esplicitamente di "temperature" e di "affievolimento del caldo dovuto a correnti fresche atlantiche", e non di heat index.
In particolare, nella seguente pagina sono presenti le ultime 14 registrazioni video di previsioni del tempo:
http://www.meteokit.com/temporeale.php
Non è affatto nelle mie intenzioni, né nel mio stile, fare polemiche gratuite, ma in questo caso credo che si debba prendere serenamente atto che, almeno per quanto riguarda la giornata di oggi, la previsione relativa alle temperature si sia rivelata in generale non esatta.
Con stima, Diego.
Segnalibri