io ora non so se altre microzone del pianeta abbiano effetti simili ma resta il fatto che per quanto riguarda la cosa a livello europeo,il NW d'Italia si conferma essereOriginariamente Scritto da Pierpaolo.
un vero e proprio LSCCR(laboratorio sperimentale cambiamenti climatici radicali).![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
caratteristiche tipiche di questi ultimi anni
Ultima modifica di gb; 19/10/2006 alle 09:39
quoto il messaggio che dovrebbe far riflettere, ne stanno succedendo di tutti i colori nelle ultime 4 stagioni estive
la 2002 fin troppo instabile
il 2003 vabbè, che lo dico a fÃ* ...
il 2004 sembrava partire normalemtne ha visto un fine d'estate e un proseguio autunnale infernali
la 2005 con inizio fresco, parte centrale caldissima e mese di Agosto freddissimo
questa qui iniziata con freddo eccezionale, per ora sembra seguire le orme dell'estate precedente, con caldo duraturo e corposo su varie zone ...
e l'Azzoriano latita alla grande ... come sempre (anche se in questi giorni sembra stazionare, ma sempre troppo a N)
Eppure qui all'estremo Sud non si è notata affatto questa differenza, anzi in queste ultime estati gli episodi instabili e freschi sono stati maggiori.
Qui in Sicilia mesi escludendo l'estate 2003 (che è satta eccezionale solo per l'accoppiata temp. più ur ma non ha mai avuto picchi estremi) non si è mai avuto un mese estivo molto sopramedia.
E anche quest'estate non sta andando male, con le prime metÃ* di Giugno e luglio sottomedia, peccato per la seconda metÃ* di Giugno che invece è stata infernale.
Segnalibri