Credo si possa chiamare così il fattore che ormai ci fa passare senza colpo ferire qualsiasi ondata di caldo o quasi. Le ultime 4 estati hanno letteralmente sconclusionato qualsiasi cognizione "razionale" di caldo, alzando di gradi e gradi la nostra soglia della "normalitÃ*". Un esempio stamattina, nella pianura Lombarda le minime sono state fra 20 e 24°C, in luogo di medie attorno i 15-18.:
http://www.meteonetwork.it/index.php...sect=lombardia
Valori simili prima del 2002 potevano tranquillamente essere la punta massima dell'estate, ed è inutile aggiungere che alcune zone, prendiamo ad esempio Seregno, era normalissimo fare anche un lustro abbondante senza minime over 23°C. Oggi invece, non ha fatto nemmeno notizia. C'è poco da dire: dobbiamo abituarci a sopportare queste estati, ma non perdiamo mai d'occhio quella che è la razionalitÃ* scientifica delle cose.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri