Se questa quindi è la normalitÃ* dobbiamo rassegnarci e abituarci alla siccitÃ* e alla scomparsa dei ghiacciai?Originariamente Scritto da StefanoBs
C'è questa anomalia.Originariamente Scritto da Fabio
Per sapere se diventerÃ* normalitÃ* dobbiamo aspettare le prossime estati. I ghiacciai comunque scompariranno a prescindere, visto il riscaldamento globale in atto inesorabile, anche col ritorno dell'alta delle azzorre in estate, sarebbe solo un rallentamento dell'inesorabile scomparsa.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Il colonnello la giudica normalitÃ* e non anomalia.![]()
Ma neanche per sogno, è troppo presto e frettoloso definirla normalitÃ*Originariamente Scritto da Fabio
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Parlando di orticello mi hai fatto venire in mente alcune cose che ho avuto modo di osservare grazie al mio orticello
1- a fine maggio/inizio giugno ha fatto vento da nord (con effetto favonico, ma cmq eccessivamente freddo per la stagione) per più di una settimana e ha rovinato TUTTO: la prima corona di pomodori marcisce come se fosse settembre. Nei precedenti 6 anni non mi è mai successo.
2- successivamente, il tempo di è "ristabilito" sul caldo. Forse non eccezionale, ma cmq era caldo dopo una seccata generale. La seconda corona di pomodori viene discretamente, ma solo perchè bagno io. Anche la 3a non sembra male.
3- La 4a corona di pomodori è bruciata dal sole: il ramo spunta e, dopo 2 cm, diventa nero. Solo nel 2003 ho avuto una simile "disgrazia"
Forse salvo la 5a e la 6a, ma sempre perchè bagno e se smette di fare così caldo.
Io il tempo lo vedo così
![]()
Paolo
Scusi Colonnello,ma 4 giorni consecutivi a 37° non le sembra eccezionale?non se ne può più....Originariamente Scritto da mario.giuliacci
![]()
Qua la serie continua imperterrita, dopo una minima di +21.7°c siamo gia' a +32°c alle 11.10 , pronti a sfondare nuovamente i +35°c !!!!
Gianni
Arrichiamo questo topic di dati interessanti su cui si può ragionare successivamente.
Come sapete io posseggo la serie storica di Ghedi dal 1975 al 2006. Da un'estropolazione di TUTTE le massime registrate nei Luglio dal 1975 ad oggi, si possono constatare queste cose:
Media 29.4°C
Dev. Standard 2,86.
Percentili
90° percentile 32.9°C (sopra questo valore si può incominciare a parlare di anomalia vera e propria)
95° percentile 33.5°C (sopra questo valore si può parlare di forte anomalia)
99° percentile 34.8°C (sopra questo valore si può parlare di valore eccezionale)
Record 36.1°C
Ecco invece le massime registrate nell'ultimo periodo sempre a Ghedi (Bs):
20 34,2
21 35,6
22 35,8
23 34,8
24 34,2
Per 2 volte un valore di forte anomalia,e per ben 3 volte si è registrato un valore eccezionale! Non solo, 35.8 e 35.6, rappresentano rispettivamente la terza e quarta massima più calda degli ultimi 30 anni a Luglio.
Se non si può parlare di ondata calda eccezionale in questo caso, non si potrebbe mai parlare di eccezionalitÃ* in nessun caso.![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Concordo con te Stefano.. Ciao!Originariamente Scritto da StefanoBs
![]()
Mi fa molto piacere Stefano il fatto che tu riesci a dimostrare dati alla mano che stiamo vivendo un periodo decisamente eccezionale, altro che chiacchiere.Originariamente Scritto da StefanoBs
![]()
![]()
Segnalibri