E' un lavoro proprio ben fatto, bravo Stefano![]()
Probabilmente, se estenderai il lavoro, ti accorgerai che il salto di cui parli a metÃ* degli anni 80 continuerÃ* a presentarsi in molti altri mesi![]()
Andrea
Sicuramente le due cose sono correlate, un aumento termico così deciso non può essere dovuto solo al noto riscaldamento globale, ma anche a una forte anomalia barica rispetto al passato. Quindi sicuramente la maggior presenza dell'anticiclone africano incide. Non dimentichiamoci inoltre che negli ultimi 15 anni, è diventato Agosto il mese più caldo dell'anno... quindi la terza decade di Luglio a quanto pare è presa dentro a questa anomalia generale del mese di Agosto.Originariamente Scritto da Deneb
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Sto iniziando a guardare ad Agosto, andamento identico, sempre a metÃ* anni '80 impennata paurosa, con assestamento della media nei primi anni 2000.Originariamente Scritto da 4ecast
In altre parole Agosto conferma l'andamento climatico di Luglio, forse perchè presentano la stessa anomalia barica, oltre che per il riscaldamento globale. Settembre so giÃ* che ha un andamento completamente diverso (unico mese dell'anno ad essersi addirittura raffreddato fino al 2002)
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Luglio 2006 a Ghedi con i suoi +26.0 raggiunge al secondo posto nella classifica dal 1951 ad oggi, i mesi di luglio del 1983 e 1994.![]()
Al primo posto seppur per un solo decimo (+26.1) rimane il luglio 1995.![]()
Riassumendo ecco i mesi di luglio più caldi a Ghedi:
Luglio 1995: +26.1
Luglio 1994: +26.0
Luglio 1983: +26.0
Luglio 2006: +26.0
Luglio 2003 +25.0
Luglio 1952 +25.0
Media di riferimento mese di luglio : +23.2.![]()
![]()
Considerando i centesimi di grado, Luglio 2006 è 2° nella classifica. 3° 1994 e 4° 1983.Originariamente Scritto da OscarBS
La media massime del Luglio 2006 invece è la più alta in assoluto dal 1951.![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Grazie per la precisazione Stefano.Originariamente Scritto da StefanoBs
![]()
eccellente lavoro Stefano questo è fare climatologia!!
mi piacerebbe vedere molti più lavori del genere sul forum![]()
![]()
a proposito, mi piacerebbe poter confrontare i dati mensili di Ghedi con quelli a mia disposizione di Sils/Maria in Engadina (serie storica 1864-2005)
io ho solo i mensili ma mi piacerebbe lo stesso poter fare un grafico di confronto, dici che è fattibile? ci sentiamo in privato nibi@on-ice.it
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Mi complimento per la brillante analisi.Originariamente Scritto da StefanoBs
Da parte mia ho elaborato i dati pluriennali dello zero termico ricavati dai radiosondaggi di Milano Linate ed ho ottenuto questi risultati: innalzamento della quota all'inizio degli Anni Ottanta del secolo scorso e poi lieve abbassamento.
luglio.jpg
I dati di luglio 2006:
I decade: 3890 m
II decade: 4145 m
III decade: 4109 m
Media mensile: 4050 m
Peggiori i dati di luglio 1983:
I decade: 3858 m
II decade: 4201 m
III decade: 4572 m
Media mensile: 4222 m
Saluti, Guido
Ciao GuidoOriginariamente Scritto da guid49
a parte il 1983 c'è qualche altro luglio con la media dello ZT più alta del luglio 2006?![]()
![]()
riesci cortesemente a postare il grafico complessivo con tutti i "lugli" dall'inizio dei radiosondaggi in tuo possesso ad oggi?![]()
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Strano quel dato dell'81-85 ... il 1983 deve aver tirato su di molto la media ne deduco...Originariamente Scritto da guid49
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Segnalibri