Citazione Originariamente Scritto da wizard
Le previsioni di queste giorni per il NW si sono rivelate secondo me errate.

Un esempio per il mio paese:
mercoledi': possibilitÃ* di deboli temporali sparsi: 27 mm. di pioggia
venerdì: temporali forti e diffusi: 1 mm. di pioggia

Ancora una volta il tempo "fa quel che vuole" nonostante l'evoluzione dei modelli previsionali.
Scusami Wizard, ma se scrivi queste cose vuol dire che non conosci bene le dinamiche legate allo sviluppo di un temporale.

Per sua natura, un temporale di forte intensitÃ* è un concentrato di energia e potenza che elargisce i suoi frutti in aree limitate, dando vita a forti precipitazioni altrettanto limitate nel tempo. Prevedere quindi con esattezza dove colpirÃ* un temporale intenso è molto difficile dal momento che, essendo soggetto ad una rapida dinamicitÃ* evolutiva, la sua caratteristica peculiare è l’imprevedibilitÃ*. I modelli previsionali, quindi, relativamente ai fenomeni di forte intensitÃ* alquanto localizzati, non c’entrano proprio nulla. Non per niente il più delle volte si dice… “Temporali che…qua e lÃ* possono essere intensi”: questa frase sottolinea proprio quanto ho appena detto e non evidenza affatto il non sapere prevedere questo tipo di fenomeni.

PotrÃ* quindi capitare che nel tuo paese non sia successo nulla, ma ci posso scommettere che nei dintorni di Bergamo qualcosa di grosso l’ha fatto.

Un saluto, senza alcuna polemica in merito.

Andrea