Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Previsioni errate.

  1. #1
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Previsioni errate.

    Le previsioni di queste giorni per il NW si sono rivelate secondo me errate.

    Un esempio per il mio paese:
    mercoledi': possibilitÃ* di deboli temporali sparsi: 27 mm. di pioggia
    venerdì: temporali forti e diffusi: 1 mm. di pioggia

    Ancora una volta il tempo "fa quel che vuole" nonostante l'evoluzione dei modelli previsionali.
    Ultima modifica di wizard; 29/07/2006 alle 05:37

  2. #2
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Previsioni errate.

    Citazione Originariamente Scritto da wizard
    Le previsioni di queste giorni per il NW si sono rivelate secondo me errate.

    Un esempio per il mio paese:
    mercoledi': possibilitÃ* di deboli temporali sparsi: 27 mm. di pioggia
    venerdì: temporali forti e diffusi: 1 mm. di pioggia

    Ancora una volta il tempo "fa quel che vuole" nonostante l'evoluzione dei modelli previsionali.
    Scusami Wizard, ma se scrivi queste cose vuol dire che non conosci bene le dinamiche legate allo sviluppo di un temporale.

    Per sua natura, un temporale di forte intensitÃ* è un concentrato di energia e potenza che elargisce i suoi frutti in aree limitate, dando vita a forti precipitazioni altrettanto limitate nel tempo. Prevedere quindi con esattezza dove colpirÃ* un temporale intenso è molto difficile dal momento che, essendo soggetto ad una rapida dinamicitÃ* evolutiva, la sua caratteristica peculiare è l’imprevedibilitÃ*. I modelli previsionali, quindi, relativamente ai fenomeni di forte intensitÃ* alquanto localizzati, non c’entrano proprio nulla. Non per niente il più delle volte si dice… “Temporali che…qua e lÃ* possono essere intensi”: questa frase sottolinea proprio quanto ho appena detto e non evidenza affatto il non sapere prevedere questo tipo di fenomeni.

    PotrÃ* quindi capitare che nel tuo paese non sia successo nulla, ma ci posso scommettere che nei dintorni di Bergamo qualcosa di grosso l’ha fatto.

    Un saluto, senza alcuna polemica in merito.

    Andrea

  3. #3
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni errate.

    Citazione Originariamente Scritto da wizard
    Le previsioni di queste giorni per il NW si sono rivelate secondo me errate.

    Un esempio per il mio paese:
    mercoledi': possibilitÃ* di deboli temporali sparsi: 27 mm. di pioggia
    venerdì: temporali forti e diffusi: 1 mm. di pioggia

    Ancora una volta il tempo "fa quel che vuole" nonostante l'evoluzione dei modelli previsionali.
    In tutti i due i casi la previsione è corretta. Non si giudica una previsione guardando solo il proprio orticello
    Mercoledì il temporale sparso, può averti colpito. Venerdì non era previsti al NW quelli forti e diffusi, ma al NE, che poi effettivamente si sono verificati
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni errate.

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    In tutti i due i casi la previsione è corretta. Non si giudica una previsione guardando solo il proprio orticello
    Mercoledì il temporale sparso, può averti colpito. Venerdì non era previsti al NW quelli forti e diffusi, ma al NE, che poi effettivamente si sono verificati
    ma nemmeno al NE erano previsti diffusi..qui in pedemontana infatti ben 0.0mm! colpita la bassa pianura

  5. #5
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni errate.

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa
    ma nemmeno al NE erano previsti diffusi..qui in pedemontana infatti ben 0.0mm! colpita la bassa pianura
    Mi pare che appunto dovesse essere colpita la bassa pianura dalle previsioni. Poi i simbolini che vediamo in TV su tutte le regioni, ci possono confondere...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  6. #6
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni errate.

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    In tutti i due i casi la previsione è corretta. Non si giudica una previsione guardando solo il proprio orticello
    Mercoledì il temporale sparso, può averti colpito. Venerdì non era previsti al NW quelli forti e diffusi, ma al NE, che poi effettivamente si sono verificati
    Ti posso assicurare che sulla TV hanno detto temporali forti e diffusi anche al NW (sia RAI che Mediaset)

  7. #7
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni errate.

    Citazione Originariamente Scritto da wizard
    Ti posso assicurare che sulla TV hanno detto temporali forti e diffusi anche al NW (sia RAI che Mediaset)
    Sì l'avevo sentito anch'io, ma non c'era riscontro con i modelli in nostro possesso sulla rete. Infatti se fino a 3gg fa quella era una previsione corretta, negli ultimi 2gg i modelli sono radicalmente cambiati, facendo notare un salto del NW (tranne pedemontana e zona pavese/lodigiano) e un maggior coinvolgimento del NE, in special modo la bassa pianura veneta e il Friuli Venezia Giulia.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  8. #8
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni errate.

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano
    Scusami Wizard, ma se scrivi queste cose vuol dire che non conosci bene le dinamiche legate allo sviluppo di un temporale.

    Per sua natura, un temporale di forte intensitÃ* è un concentrato di energia e potenza che elargisce i suoi frutti in aree limitate, dando vita a forti precipitazioni altrettanto limitate nel tempo. Prevedere quindi con esattezza dove colpirÃ* un temporale intenso è molto difficile dal momento che, essendo soggetto ad una rapida dinamicitÃ* evolutiva, la sua caratteristica peculiare è l’imprevedibilitÃ*. I modelli previsionali, quindi, relativamente ai fenomeni di forte intensitÃ* alquanto localizzati, non c’entrano proprio nulla. Non per niente il più delle volte si dice… “Temporali che…qua e lÃ* possono essere intensi”: questa frase sottolinea proprio quanto ho appena detto e non evidenza affatto il non sapere prevedere questo tipo di fenomeni.

    PotrÃ* quindi capitare che nel tuo paese non sia successo nulla, ma ci posso scommettere che nei dintorni di Bergamo qualcosa di grosso l’ha fatto.

    Un saluto, senza alcuna polemica in merito.

    Andrea

    Il fatto e' che la mia zona e' "predisposta" per i temporali, per cui se dicono temporali forti e diffusi mi aspetto proprio che il temporale ci sia, e poco mi importa se, come ieri, e come dici giustamente tu, a 7 Km di distanza a scaricato 30 mm.
    Secondo me c'e' stato un'ampia zona del NW saltata dai temporali che pochi avevano previsto.
    Un saluto.

    P.S. Visto che non sono uno che crea polemica come ALCUNI dicono.

  9. #9
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni errate.

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Sì l'avevo sentito anch'io, ma non c'era riscontro con i modelli in nostro possesso sulla rete. Infatti se fino a 3gg fa quella era una previsione corretta, negli ultimi 2gg i modelli sono radicalmente cambiati, facendo notare un salto del NW (tranne pedemontana e zona pavese/lodigiano) e un maggior coinvolgimento del NE, in special modo la bassa pianura veneta e il Friuli Venezia Giulia.
    E' quello che intendevo io in effetti su GFS un salto al NW era previsto,
    ma la gente comune guarda la televisione e non i modelli previsionali.

    Piuttosto e' strano che in tv non abbiano preso come fonte i suddetti modelli.

  10. #10
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni errate.

    Citazione Originariamente Scritto da wizard
    E' quello che intendevo io in effetti su GFS un salto al NW era previsto,
    ma la gente comune guarda la televisione e non i modelli previsionali.

    Piuttosto e' strano che in tv non abbiano preso come fonte i suddetti modelli.
    Ognuno ha i suoi modelli, ma specialmente i meteorologi professionisti molto molto difficilmente cambiano la loro linea di pensiero seguendo le bizze del modello ... specialmente se incominciano ad avvisare 10 giorni prima dell'arrivo della sventagliata temporalesca, poi non possono rimangiarsi la parola a 24h prima dell'evento. Questo è essenzialmente il grosso problema dei meteoman televisivi, bisognerebbe ritornare alla cara e vecchia prudenza, senza fare della meteorologia uno spettacolo...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •