Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 37

Discussione: Atlantico old style...

  1. #21
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atlantico old style...

    Citazione Originariamente Scritto da teho
    ...e quindi rimonta subtropicale...
    no, scirocco e pioggie

  2. #22
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Atlantico old style...

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    no, scirocco e pioggie
    con 500 km di west-shift è rimonta sub-tropicale sul 90% della penisola.

  3. #23
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atlantico old style...

    Citazione Originariamente Scritto da teho
    con 500 km di west-shift è rimonta sub-tropicale sul 90% della penisola.
    no, se va siu pirenei qi vedremo pioggie e anceh al NE e toscana,ved 1977

  4. #24
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,568
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Atlantico old style...

    Citazione Originariamente Scritto da teho
    con 500 km di west-shift è rimonta sub-tropicale sul 90% della penisola.
    per avere rimonta sub tropicale deve finire al largo del portogallo.
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  5. #25
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atlantico old style...

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    no, scirocco e pioggie
    Piogge,Corrado,non pioggIe.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  6. #26
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,213
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atlantico old style...

    infatti,ma tanto l'importante è far soldi con i vacanzieri,chi se ne importa se
    il terreno e i monti vanno a p...a.e.

    quando ero su all'aprica, sentivo alcuni locali che dicevano volevano agosto bollente come luglio e senza una goccia d'acqua, ero tentato di insultarli, ma mi sono trattenuto


    tanto ai montanari cosa gliene frega, da loro mica si sente il caldo come da noi in pianura
    secondo me i vostri discorsi denotano un certo orticellismo e direi non poco egocentrismo.
    come affermavo prima in vari post gran parte dell'Italia vive principalmente di turismo (direttamente o indirettamente) e ovviamente nessuno spero di avere la stagione compromessa a causa del maltempo ( a quanto pare nessuno vive d'aria!! - fino a prova contraria!)
    poi con questo non è detto che uno voglia un'estate bollente e subtropicale, anzi tanti rimpiangono le vecchie estati azzorriane ( come il sottoscritto).
    poi lo sapete meglio di me che le piogge di agosto servono poco e niente e sicuramente la neve di agosto sui ghiacciai non ha gran valore!

  7. #27
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atlantico old style...

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82
    poi lo sapete meglio di me che le piogge di agosto servono poco e niente e sicuramente la neve di agosto sui ghiacciai non ha gran valore!
    allo stato attuale delle cose,questa è una tua idea.
    se fa freddo e nevica anche poco è un milione di volte meglio che il caldo secco non c'è ma che tenga,poi se uno ha piacere a vedere l'ablazione triplicata rispetto a quello che dovrebbe essere in questo periodo è ben altra cosa.
    nessun orticellismo se per orticellismo si intende una zona ristretta e ben delimitata di territorio,se invece vogliamo dire che l'intero arco alpino è un orticello allora SI,sono un orticellista convinto.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  8. #28
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atlantico old style...

    un agosto compromesso non e'un agosto normale, e in un agosto normale vi son sempre 3/4 ondate di temporali, PIU LA BURRASCA DI FERRAGOSTO,vero episodio di stampo autunnale. quindi non nadiamo,in questo caso,a dar ragione agli albergatori che coi loro desideri avverati han rovinato il clima facendolo diventare desertico per motivi alberghieri,.........ma chi se ne frega dei loro incassi,la natura deve dare il suo corso,anzi,deve risarcire del caldo record di giugno e luglio.

  9. #29
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atlantico old style...

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82
    preferirei che certe configurazioni si manifestassero in autunno (e primavera).
    cmq le piogge di agosto, salvo che per la vegetazione (e per i funghi), servono poco e niente.
    avere un agosto instabile e fresco, per vari tipi di coltivazioni, è piu nocivo che benefico, basti pensare alla vite,agli alberi da frutto, alle patate ( pensa che per queste coltivazioni è meglio avere piogge in giugno e primi di luglio..)
    per non parlare dei danni che provoca la grandine nelle zone soggette a tale fenomeno atmosferico (il 2002 insegna...)
    per gli acquedotti comunali: i temporali e i rovesci estivi non risolvono granchè la crisi, in genere le falde si riempiono con le piogge prolungate autunnali e primaverili, stessa cosa vale per le centrali idroelettriche.
    altro aspetto negativo è la crisi che provoca al settore turistico; in Italia, tranne che in pianura padana e in altre poche zone, la maggior parte dei proventi è dovuta direttamente e indirettamente dal turismo. un estate instabile sicuramente non risolve la situazione per un settore giÃ* in crisi di per sè.
    poi ovviamente pensiamo anche ai vacanzieri, uno che sgobba tutto l'anno e ha le ferie ad agosto vorrebbe almeno godersi le sue ferie, e fare le ferie sotto la pioggia o con tempo perennemente instabile è una palla sia in montagna (perchè alla fine non puoi fare escursioni) sia al mare.
    in generale non concordo su nulla

    acquedotti comunali: non è vero che i temporali estivi non servono a niente...quando sei alla canna del gas e hai i bacini mezzi vuoti una settimana di temporali ti fa' andare avanti tranquillo per un paio di settimane, anche solo perchè la gente non usa l'acqua per innaffiare gli orti! ne ho la prova diretta visto che gestisco l'acquedotto del mio comune

    per quanto riguarda il turismo io di crisi non ne vedo gran che, un agosto instabile può togliere un po' di clientela del week end ma non certo tutti quelli che hanno le ferie solo in quel mese e che ovvviamente hanno prenotato da tempo. Se poi si beccano qualche TS sulla zucca amen, imparino a convivere un po' di più con la ntura che,sfortunatamente per loro, ogni tanto prevede qualche goccia di pioggia anche in agosto (una sciocchezzuola di circa 100mm mediamente sull'arco alpino (a spanne, of course)).

    ghiacciai: le spolverate di questa irruzione non servono a niente?
    ti ricordo soltanto che la maggior parte dei ghiacciai alpini deve la sua esistenza per la presenza di queste spolverate, ovviamente non 1 come quest'anno ma almeno 3-5-10, la norma insomma.
    Non sai quanti milioni di m3 di ghiaccio si sono risparmiati sulle Alpi grazie alla spolverata totalmente inutile di cui parli?

    c'è un'enorme differenza fra un mese come il giugno 2006 ed un mese estivo un attttimino più instabile...questa mattina risalendo i pendii del Rodes alle 10 del mattino nonostante il fohn il prato era fradicio! la pioggia dei giorni scorsi unita alle temperature contenute ha permesso alla vegetazione di produrre rugiada in quantitÃ* industriali, una autodifesa contro l'evapotraspirazione...basta poco per far rivivere la vegetazione,anche un temporale di agosto!
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  10. #30
    Brezza tesa L'avatar di wallis
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Legnano (MI)
    Età
    49
    Messaggi
    685
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atlantico old style...

    Perfetto Ricky!

    Aggiugno che anche da noi i temporali non risolvono certo tutti i problemi ma fanno cmq benissimo..... dovevi provare a passare a Legnano (MI) 8/9 giorni fa e provare a passare adesso... prima sembrava di essere di un deserto, con prati gialli e vegetazione sofferente adesso invece è tutto verde e rigoglioso!!

    La natura trae grandi benefici da questi passaggi temporaleschi, anche se concentrati...

    Saluti, Wallis
    La meteorologia? Affascinante, intrigante, esaltante, coinvolgente e appassionante... vi basta? :-)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •