Visualizza Risultati Sondaggio: QUALE TRA QUESTI INVERNI VI PIACEREBBE DI PIU'

Partecipanti
77. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 1816

    6 7.79%
  • 1929

    18 23.38%
  • 1956

    25 32.47%
  • 1985

    28 36.36%
Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 96
  1. #61
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,782
    Menzionato
    24 Post(s)

    neve Re: Che inverno vi piacerebbe??

    Sarebbe un miracolo se si riproponessero le situazioni 1985 o 1929 (quest'ultima mio nonno ancora ricorda). A me andrebbe gia bene una situazione 2001-2002 dove qua da me ci furono 40 giorni consecutivi di T max sotto zero che conservarono un pò di neve e feero ghiacciare i laghetti del parco urbano e fu un evento per questa zona.
    Oppure il 2003-2004 dove nevicò pesantemente e lungamente per ben tre-quattro volte.
    Fabio80M@hotmail.it

  2. #62
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che inverno vi piacerebbe??

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987
    nessuno di quelli in sondaggio, spero in un bis di quello appena passato
    Pure io

  3. #63
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che inverno vi piacerebbe??

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard80
    Sarebbe un miracolo se si riproponessero le situazioni 1985 o 1929 (quest'ultima mio nonno ancora ricorda). A me andrebbe gia bene una situazione 2001-2002 dove qua da me ci furono 40 giorni consecutivi di T max sotto zero che conservarono un pò di neve e feero ghiacciare i laghetti del parco urbano e fu un evento per questa zona.
    Oppure il 2003-2004 dove nevicò pesantemente e lungamente per ben tre-quattro volte.
    Fabio80M@hotmail.it
    Ehm... decisamente improbabile, neanche nella PEG faceva 40 giorni con max sottozero consecutive

  4. #64
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che inverno vi piacerebbe??

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    2005/2006 (che non hai messo in opzione): quest'ultimo appena passato in effetti almeno qui in Valtellina e' stato con i controattributi, visto che e' rimasta al suolo la neve sempre dal 25 novembre sino ai primi di marzo, ha nevicato finalmente in modo decente (oltre 120 cm. qui a Sondrio, 290 m. slm), e ha fatto decisamente e continuamente freddo (Tmin. a -11.3° da me, sensore al 3° piano !).

    Insomma un mix che, a ben vedere, e' piuttosto raro vedere in una stagione invernale !

    Quoto, ho votato 1985, ma l'inverno scorso e' stato decisamente fantastico anche per la Valle Brembana e gran parte della Lombardia


  5. #65
    Vento fresco L'avatar di Turboappennino
    Data Registrazione
    13/09/05
    Località
    Sofia_ lozenets 600m
    Età
    43
    Messaggi
    2,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che inverno vi piacerebbe??

    Potrebbe andarmi bene pure una situazione del genere:













    Buonaserata.
    Marco

  6. #66
    Banned L'avatar di Valedatt
    Data Registrazione
    12/11/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    87
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che inverno vi piacerebbe??

    1956 tutta la vita ! 8 nevicate a Roma non so se mi spiego !

  7. #67
    Vento moderato L'avatar di Patrizio
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Monasterolo del Castello - Val Cavallina (BG)
    Età
    36
    Messaggi
    1,180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che inverno vi piacerebbe??

    2005-2006 bis!

    l'inverno più nevoso che abbia mai visto!

    tanto x le temperature la mia zona dim solito non delude in inverno!

  8. #68
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Che inverno vi piacerebbe??

    Marzo 1987: per noi pugliesi, dieci giorni di neve ininterrotta!!!

  9. #69
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Che inverno vi piacerebbe??

    il Febbraio 1956 senza ombra di dubbio

    kmq il 1816 non lo rammendo ma alla pari di quei 3 c'è il Gennaio 1893, che è stato terribile in tutto il continente; son questi i 4 grandi della storia recente

    o anche il Gennaio 1942 o il Gennaio 1987 (specie per il Settentrione) visto che in Europa è stato eccezionalmente gelido

    ma il Febbraio 1956 è l'apoteosi, un connubbio di gelo Siberiano e neve a valanga con tempi di ritorno centenari
    Ultima modifica di Dream Designer; 07/08/2006 alle 21:53


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #70
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Che inverno vi piacerebbe??

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire
    l'85 è un mito da sfatare,o meglio è stato grandioso da Varese verso Est e per buona parte della pianura padana ma altrove è stato un invernetto come molti.
    mi sento di concordare

    però in realtÃ* chiariamo un pò:

    l'ondata di gelo del 2-16 Gennaio 1985 è stata terribile su tutto il Centro-Nord Italia, con t.° che in alcune zone rappresentano il record assoluto da quando si rilevano i dati (es Firenze -23, non si toccherÃ* mai più una t.° simile, ma non si può mai sapere ...)
    Al Centro-Sud ci son da fare distinzioni: non fu tutto scirocco da Latina in giù (Gianluca ), è stato freddissimo e nevoso in Puglia, Molise e Campania, probabilmente le zone che se la son vista più male Calabria e Sicilia si, che si può dire stavano vivendo una normalissima ondata di freddo (anzi all'inizio dell'onda, quando giÃ* al Nord erano ben sotto i -10 i termometri, non faceva manco freddo !)

    insomma senz'altro una delle più potenti ondate di gelo del secolo scorso

    se però prendiamo mesi come il Febbraio 1956, secondo me il discorso cambia e neanche di poco

    oltre al fatto che interessò TUTTA EUROPA (e dico TUTTA) e tutta la nostra penisola, ha avuto caratteristiche e potenzialitÃ* non indifferenti

    poi anche qui troviamo numeri impressionanti ... Torino che va a -20 per 7 giorni di fila, semplicemente una cosa mostruosa !!! Oltre al fatto, ma non ci sarebbe bisogno di menzionare, che nevicò sul mare ovunque, sulle Tirreniche, con 25 cm di neve a Napoli porto e oltre mezzo metro sulle zone collinari (qui 65 cm non voglio nemmeno immaginare ... ) non li troveremo mai questi accumuli, in nessuna ondata di gelo degli ultimi 150 anni almeno, se non nella PEG
    Ovviamente nevicò anche a Roma ma in forma un pò minore (mi pare che fece 25-30 cm circa), senza contare i METRI di neve sull'Appennino, la gente che era costretta a scendere dai 1i piani delle case nei borghi di montagna per la neve che c'era
    E, non ultima, l'anomalia termica negativa colossale, che per la nostra penisola si aggirava sui -6 di media come anomalia, con punte di -8-9 che per un totale di un mese sono anomalie assurde

    insomma l'ondata di gelo del 1985 è stata pesantissima ma riguardò soprattutto il Centro-Nord,oltretutto a fine mese si riuscì a recuperare un pò sull'anomalia termica negativa pesante, tant'è che in parecchie zone del paese quel mese di Gennaio nella sua complessitÃ* non è annoverato fra i più gelidi di sempre, quella del 1956 fu generalizzata, pesante, duratura e con nevicate che in parecchie zone hanno tempi di ritorno incalcolabili mese Sacrosanto, il più freddo degli ultimi 125 anni, qui !


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •