Mi spiace davvero per la siccitÃ* che state vivendo in piemonte che specie per una appassionato meteo rischia di tramutarsi anche in frustrazione interiore!Qui una situazione simile(ma non grave fino a questo punto)l'abbiamo avuta nel 2001.Cmq una domanda..Gli scienziati non prevedevano che sarebbero state le zone mediterranee e in ispecie per la nostra Italia le regioni meridionali ad andare in contro a desertificazione con aumento delle piogge al nord?!Io questa solfa la ricordo bene perkè mi ha rovinato anke un po' di tranquillitÃ* quando ero più ragazzino!Ora dove sono finiti questi scienziati??Qualcuno è in grado di dare una spiegazione di quel che sta accadendo??Io posso dire con la sola osservazione che il clima della mia zona ormai è cambiato!Infatti peggioramenti del tempo organizzati come quello di queste ore(unito a svariati altri eventi come quello recente dell'alluvione di vibo)sulla mia ragione nè lo ricordo nè penso ke in passato ce ne siano stati molti(se non assenti)considerando il periodo!Siamo infatti nella prima decade di agosto!Nel pieno della stagione secca nel mediterraneo e invece piove e lo fa in maniera diffusa!Saluti