direi abbastanza nella norma(anke dal punto di vista precipitativo, come nn accadeva da tempo....![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Le carte noaa spesso sottostimano,essendo in media 68-96 e non W,M,O
per avere un dato certo,meglio vedere i dati numerici,piu'che le carte colorate,utili certo ma a grandi linee,non nello specifico. Terminare in media non e'caldo ne freddo,ne bello ne brutto,ne massimo ne minimo,e'medio,mediocrita' insomma,mediocrita'significa ne eccelso ne scarso.sta a meta',medio,mediocre.........
un autunno-inverno mediocre e'positivo solo se fatto durante un ciclo solare con macchie solari,e sole potente ,non e'positiva la media con sole al minimo e poche macchie solari. e ricordo che siamo in periodo favorevole
cmq nonostante il gran maltempo della prima decade,terminare quella decade in media o appena sotto,non e'positivo,forse per quello si ha una percezione di un ottobre caldo,con poco sole e poco fohn,tanta pioggia c'e'stata,eppure siamo in media o poco sopra o sotto,quando avrebbe dovuto essere ben sottomedia con le configurazioni che ci sono state,forse per quello anche la MASSA percepisce caldo sto mese,a pelle personalmente al NW lo considero deludente e caldino specie nelle minime,disastroso sulle alpi,ove la neve di boris,80cm e'scemata fra assestamenti e onde calde in quota,ne e'rimasta 40cm a 3000 metri,e non e'ancora entrata la 552 dam,ne qui, ne a ridosso ovest alpi,non e'mai successo, sno mancati i normali peggioramenti,che fino al 003 c'erano,da ovest verso est,infatti boris era una goccia fredda con cut off,e minimo chiuso nel mediterraneo,non queste configurazioni classiche
sono questi mancati peggioramenti a far credere a ragione o torto,che e'un mese caldo,i dati numerici di fine mese diranno ci e'successo, penso cmq un mese mediocre (che significa in media)o legg.sopra media, niente freddo insomma ne freddino ne fresco
Ultima modifica di Konrad66; 21/10/2005 alle 01:22
Originariamente Scritto da OscarBS
qui da me fino ad ora e' stato un Ottobre freschino,leggermente sotto media e sopra media come precipitazioni,per ora il voto e' 8,per raggiungere la perfezione manca un anticiclone settimana prossima che porti le prime vere nebbie persistenti anche durante il giorno in pianura padana e sul finire del mese una bella sciroccata per gli amici alpini,pero' non si puo' volere tutto dalla vita,quindi mi accontento cosi',ciaoo ciaoo![]()
![]()
Quando ami per davvero, non ti basterà il futuro
Vuoi soltanto avere lei che vale più dell’oro nero
Vuoi svegliarti la mattina e vederla riposare
Per avere la certezza che non se ne vuole andare
E più ci si sposta verso est e più si va in media...Originariamente Scritto da StefanoBs
A parte gli scherzi questo 2005 qui è in perfetta media '61-'90,che dire un gran anno questo 2005
, personalmente mi è piaciuto moltissimo, non è mancato niente, dalla neve al freddo, qualche punta di caldo, temporali, tanta pioggia, nebbia..., guardando il mio orticello...io ci metterei la firma, ovvio che non per tutti sia così...
Allego tabella 2005
Ciao![]()
Ultima modifica di alessio80; 06/06/2006 alle 14:52
Molto interessante... in linea fino a Maggio con Brescia... poi la situazione si è molto differenziata a favore delle tue zone ad est.Originariamente Scritto da alessio80
Ecco gli scarti dalla media 61-90 a Ghedi (Bs)
Gennaio 0.0
Febbraio -1.5
Marzo +0.3
Aprile 0.0
Maggio +1.7
Giugno +2.4
Luglio +0.9
Agosto -1.1
Settembre +0.9
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Segnalibri