
Originariamente Scritto da
Lorenzo Catania
Da lì infatti sta per staccarsi una bolla fredda in quota che lentamente prenderÃ* vigore e verrÃ* agganciata dal getto, che la porterÃ* fin sull'Islanda entro 24 ore. Da questo momento la trottolina inizierÃ* a scivolare verso sud sul fianco orientale dell'anticiclone delle Azzorre, erodendolo, iniziando a ruotare sempre più velocemente, ed investendo dapprima la Scozia e poi in successione (martedì) Irlanda, Galles e Somerset. Intanto il fronte freddo che la accompagna si avvicinerÃ* alla Spagna, preludendo ad un affondo di aria fredda a tutte le quote verso la stessa Iberia, ma iniziando anche a far risalire i geopotenziali sul Mediterraneo occidentale e l'Italia centro-meridionale.
Attenzione però: l'aumento dei geopotenziali sarÃ* prededuto da:
- un ultimo piccolo ma intenso asse di saccatura in movimento da ovest verso est, un fronte che potrebbe portare ad un passaggio temporalesco al nord e su parte del centro Italia nella giornata di mercoledì, ed in parte anche giovedì.
- nesslo stesso periodo qualche cellone tra Tunisia ed est Algeria; tanto folclore ma probabilmente piogge poche.
Il seguito è tutto da vivere: avremo la contrapposizione tra un ciclone più occidentale di quello attualmente presente sull'Europa ed un prefrontale molto caldo ma anche umido ed instabile, capace forse di far reagire alcuni nostri mari con l'aiuto delle forzanti orografiche. Ma di questo riparleremo fra 4-5 giorni. Intanto cerchiamo di seguire la nascita e lo sviluppo della trottolina; si comincia giÃ* a vedere una mezza spira

Segnalibri