In una supercella classica avere precipitazioni ancora di forte intensitÃ* dopo la grandinata è pressochè difficile se non impossibile , proprio per la struttura tipo di una supercella...
Probabilmente era una HP come proposto da gb...
Non è detto Manta...Può piovere benissimo anche sotto le wall cloud.Originariamente Scritto da manta
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
Davvero?Non lo sapevo; ma quindi potrebbe piovere anche in prossimitÃ* di un Tornado o adirittura sul Tornado?Originariamente Scritto da griffa-petrucci
Dipende da un sacco di fattori ragazzi...L'RFD può creare delle cellette appena dietro l'updraft principale e può grandinare di nuovo...Non c'è nulla di impossibile.Originariamente Scritto da TyT`
Un considerazione è che a mio avviso potrebbe anche essere stata una supercella HP sebbene i parametri siano più favorevoli a supercelle classiche. Rimane che la foto postata da Insubria è molto simile a un funnel mentre la foto di Stefano assomiglia di più ad una inflow tail: il problema è che le due foto probabilmente ritraggono lo stesso soggetto e a questo punto ho dei dubbi.
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
A voglia...Ti faccio un esempio: io in america non ho potuto vedere un tornado da una certa angolazione, perchè pioveva sotto il meso. Altri cacciatori messi di lato rispetto a me l'hanno fotografato ed era una vera bestia.Originariamente Scritto da manta
Ad ogni modo ho visto decine di foto col tornado in mezzo alla pioggia e alla grandine.![]()
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
Grazie mille.Originariamente Scritto da griffa-petrucci
![]()
Allora pure io ho visto una foto di un Tornado con vicino un arcobaleno ma pensavo fosse un montaggio.
![]()
Ma ti può comparire da un momento all'altro nascosto dalle precipitazioni e non penso sia piacevole.Originariamente Scritto da griffa-petrucci
![]()
Alessandro 1981
membro del TT-chaser
riscostruisco il discorso logico:
- avvistato un funnel (sembrerebbe tale)
- si presume possa esserci un tornado (non è detto che ci sia)
- danni ingenti fanno pensare ad un tornado
- nessuno ha visto (o meglio fotografato) il tornado
- il tornado potrebbe essere stato nascosto dalle precipitazioni (nascosto nella cosiddetta bear cage) e allora si potrebbe trattare di una HP supercell
mi sembra che ci siano troppe ipotesi
dalle immagini radar in archivio non vedo granchè, bisognerebbe ingrandirle
passando per Luino non ho visto la distruzione che mi sarei aspettato dopo il passaggio di una tromba d'aria
rimango sempre più convinto della mia idea, ovvero che si sia trattato di downburst (i danni sulle piante confermerebbero questa ipotesi, non c'è infatti segno di momento torcente)
NON credo quindi all'ipotesi della tromba d'aria
PRECISO però che il downburst non deve far meno paura di una tromba d'aria
allego questo schema che giÃ* è stato postato in passato:
il temporale viaggiava vero WNW
il presunto funnel era prima delle prp che poi lo hanno investito
Segnalibri