Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16
  1. #11
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Caro autunno ti scrivo...

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    è stato un agosto in norma o forse sopra ,devo aspettare i dati ufficiali di linate,nulla di autunnale cmq in tutta italia. non ci aspettano 15gg miti(quindi in norma) ma 8 gg caldi e con possibilitÃ* di record,specie NW


    quindi eccezionali.


    settembre caldi ci son stati si,ma cio non toglie che quello che arriva non l'ho mai visto nemmeno negli anni2000,600dam è fuori di testa come ha fatto il tread di thor. il topic di montel ha azzeccato,nao positiva e ricordiamo cmq che il caldo è iniziato ad aprile a milano........ quindi siamo in gradissimo enorme credito

    dopo il 7 qualche cavo d'onda, ebbene ,come sappiamo i cavi d'onda ,i cavetti fetecchia,manco d'estate son da considerare peggioramenti


    Linate mi risulta -0.1° per Agosto. torna in segno negativo ( il minimo sindacale ) dopo svariati mesi col segno +



  2. #12
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Caro autunno ti scrivo...

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano
    E così, ecco che ciò che doveva essere non è potuto essere, a causa di forze maggiori che hanno prevaricato su chi doveva vigilare su un corretto iter climatico italiano che oggi non è più in salute e che sembra affetto da continue crisi epilettiche. Una primavera solitamente piovosa che si è trasformata in un incubo “siccitÃ*”, un’estate “azzorriana” che rende invece possibili (e sempre più in crescendo) scorribande calde e fredde, un autunno che sembra ingranare la partenza con la marcia sbagliata. La stagione è lunga e il tempo per rimediare a false partenze c’è. Però è essenziale che ci si accorga in tempo degli errori e si ritrovi la retta via il prima possibile, specie se è da tanto tempo che… i conti non tornano e c’è necessitÃ* urgente di cambiare rotta per tentare, almeno, di arginare i danni che ci portiamo sulle spalle da mesi. Arrivare a risolvere la questione solo all’ultimo minuto, come l’atmosfera è ormai solita fare, contribuisce solo a peggiorare una situazione giÃ* di per sé grave che, alla lunga, potrebbe anche imboccare la strada del non ritorno. Ci auguriamo che questo non accada mai, ma affinché non si avveri è necessario che, da domani, la nuova stagione si rimbocchi le maniche e cominci, sul serio, a dettar legge, senza farsi condizionare da “revival” di stampo estivo che hanno preteso di occupare la scena fino a ottobre inoltrato. [/FONT]

    Desidero che sia un autunno coraggioso, in salute e ricco di tutti quei fenomeni che la natura desidera per prepararsi, degnamente, al lungo riposo invernale.


    Un saluto a tutti
    Bel paragrafo Andrea, concordo in toto.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #13
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Caro autunno ti scrivo...

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    è stato un agosto in norma o forse sopra ,devo aspettare i dati ufficiali di linate,nulla di autunnale cmq in tutta italia. non ci aspettano 15gg miti(quindi in norma) ma 8 gg caldi e con possibilitÃ* di record,specie NW


    quindi eccezionali.


    settembre caldi ci son stati si,ma cio non toglie che quello che arriva non l'ho mai visto nemmeno negli anni2000,600dam è fuori di testa come ha fatto il tread di thor. il topic di montel ha azzeccato,nao positiva e ricordiamo cmq che il caldo è iniziato ad aprile a milano........ quindi siamo in gradissimo enorme credito

    dopo il 7 qualche cavo d'onda, ebbene ,come sappiamo i cavi d'onda ,i cavetti fetecchia,manco d'estate son da considerare peggioramenti
    Come al solito non leggi e non consideri quello che gli altri ti dicono.
    Nulla di autunnale in tutta Italia ad agosto?
    Ti ho appena portato dei dati delle ALPI, in particolare quelle occidentali, forse per quelle orientali la cosa è ancora più eclatante...ti parlo di temperature in quota (vediamo lo zero termico di Milano?) ma con te non serve.

    Vabè io ci ho provato.
    ciao

  4. #14
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Caro autunno ti scrivo...

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Bel paragrafo Andrea, concordo in toto.
    Grazie Giovanni!

  5. #15
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Caro autunno ti scrivo...

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500
    Come al solito non leggi e non consideri quello che gli altri ti dicono.
    Nulla di autunnale in tutta Italia ad agosto?
    Ti ho appena portato dei dati delle ALPI, in particolare quelle occidentali, forse per quelle orientali la cosa è ancora più eclatante...ti parlo di temperature in quota (vediamo lo zero termico di Milano?) ma con te non serve.

    Vabè io ci ho provato.
    ciao
    non serve a tutti, perchè non abitiamo in quota, e cmq non ci son state configurazoini autunnali,ma piu irruzoini da N , non certo questa


  6. #16
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Caro autunno ti scrivo...

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    non serve a tutti, perchè non abitiamo in quota, e cmq non ci son state configurazoini autunnali,ma piu irruzoini da N , non certo questa

    Ma neanche nella Peg c'erano situazioni del genere ad agosto! (beh forse solo nel 1816...)

    Autunno mica per forza è solo pioggia al nord ovest! ...e abbiamo avuto tempo praticamente autunnale per alcuni giorni, in ultimo solo 3-4 giorni fa qui ad Aosta pioggia con 12 gradi e neve sui 2200.
    Credi che per la natura faccia differenza un affondo depressionario di 500- 1000 km più ad est o più ad ovest, nel contesto della circolazione globale?

    Ti ricordo poi che il settembre del 2003 fu rovente fino oltre la metÃ*, poi arrivò un magnifico autunno.

    Non mettiamo una cosa con l'altra, dai...

    ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •