Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Avete presente la "Genoa Low" ?


    Questa nell'immagine non è certo una "Genoa Low" tradizionale, però credo che la genesi che ha formato questo piccolo e credo inoffensivo vortice sia molto simile. Ho pescato la foto dal sito della NASA, è stata scattata alle ore 8 e 20 GMT dell'8 marzo 2003. ChissÃ* quando rivedremo una GL vera e propria.

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Avete presente al "Genoa Low" ?

    Spettacolare, con tanto di "frontini" freddo e caldo

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    46
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Avete presente la "Genoa Low" ?

    Dovrebbe essere nebbia...

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  4. #4
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,500
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Avete presente la "Genoa Low" ?

    notevole
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Avete presente la "Genoa Low" ?

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluigi
    Dovrebbe essere nebbia...
    In parte credo di si. Poi sicuramente ci sono strati e stratocumuli, ed anche qualcosa di più sostanzioso:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Avete presente la "Genoa Low" ?

    Si, sono piccoli minimi orografici che si formano spesso nelle stagioni di transizione in condizioni (solitamente) di alta pressione nelle zone circostanti e con un flusso di correnti umide da W o WNW subito oltre le Alpi.
    Le nubi sono generalmente formate da stratocumuli, ma nei punti in cui il mare è più caldo possono nascere anche delle nubi cumuliformi; è la situazione ideale per la nascita delle trombe marine nella mia zona, quando il "fronte caldo" transita ad est della Gorgona sconfinando sulle Secche.
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Avete presente la "Genoa Low" ?

    Credo che possa formarsi anche qualche congesto in queste situazioni...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •