Confermo, anche qua.Originariamente Scritto da zi pacciano
Il problema, come giÃ* dimostrato non vale l'equazione "Dicembre caldo=inverno gelido" . Pensa solo al Dicembre 2000![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Certo,l'equazione non è scientificaOriginariamente Scritto da StefanoBs
..e nemmeno la scaramanzia..
ma noi ogni tanto ci appigliamo alla seconda![]()
Paolo
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Ritornando al discorso originario, un piccolo esempio del tempo che sta cambiando:
La situazione non è paragonabile a quella di inizio 1954 ad esser pignoli, però è per far capire che con un minimo da quelle parti ora a Brescia piove con +4°C... anche se magari sta facendo metri di neve a Cuneo o da quelle parti![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Comunque l'assenza dell'anticiclone termico continentale sta diventando una costante. Di split del vortice polare in questi ultimi tre inverni ne abbiamo avuti a iosa e infatti ha fatto un po' più freddo rispetto agli inverni precedenti. Ma senza il supporto di aria artica continentale il grande freddo si tiene alla larga o fa appena dei blitz estemporanei (vedi inizio marzo 2005).
Del resto, il mancato raffreddamento del suolo continentale inibisce la formazione degli anticicloni termici, quindi è un po' il cane che si morde la coda. Perché non raffredda più come prima? Questo è il punto.
![]()
Colpa degli scambi meridiani... in Russia c'è quasi sempre la risposta calda in questo modo....Originariamente Scritto da albedo
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Sì era proprio inverno!!!
Pantaloni corti e gambe viola dal freddo!
e battaglie a palle di neve!
ecco Giorgio allora....
Ultima modifica di giorgio1940; 27/02/2006 alle 16:16
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Pazzo di neve anche a quei tempiOriginariamente Scritto da giorgio1940
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
nel 1954 dal 1914 si è registrato il record di neve a Rovigo di cm in un solo giorno ben 60
nevicata straordinaria anche da queste parti dunque
Ma vuoi paragonare quella schifezzina al gennaio 1954? Ma daiOriginariamente Scritto da StefanoBs
![]()
Inoltre nel gennaio 1954 c'erano gpt più bassi.
Però se venissero quelle configurazioni poco dopo una bella irruzione da -6°/-7°C a 850 hpa ci divertiremmo non poco![]()
Segnalibri