Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 51
  1. #11
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: le ecmwf iniziano a preparare l'alluvione pr il nw







    qua eravamo a novembre, e quindi con isoterme giÃ* più fresche





    e fu grave l'alluvione al nw!
    adesso nessun allarmismo eh...però è una carta che deve essere vigilata nelle sue prossime emissioni
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  2. #12
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: le ecmwf iniziano a preparare l'alluvione pr il nw

    Parlare di alluvione adesso è prematuro, ma è giusto che lo si faccia notare..

    Ipotizziamo per un momento che la configurazione descritta nelle mappe del nov 1994 si ripeta la prossima settimana, quali differenze ci sarebbe tra la situazione di 12 anni fa e quella che si profilerebbe nei prossimi giorni?

    - diverso scenario termico sia per l'afflusso di aria meno fresca proveneinte dall'atlantico sia per la temperatura a tutte le quote presente sul bacino occidentale del mediterraneo.

    Di conseguenza la quota neve sarebbe a quote prossime ai 4000 metri con le complicazioni che si possono solo immaginare
    La presenza di instabilitÃ* molto marcata su tutte le zone del NW e presenza di forti rovesci per tempi prolungati
    Terreno asciutto su gran parte del NW e ruscellamento pari a 1.


    Vedremo nei prossimi giorni di che pasta sarÃ* fatta quella depressione.

    Ciao
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: le ecmwf iniziano a preparare l'alluvione pr il nw

    Citazione Originariamente Scritto da biddo
    Parlare di alluvione adesso è prematuro, ma è giusto che lo si faccia notare..

    Ipotizziamo per un momento che la configurazione descritta nelle mappe del nov 1994 si ripeta la prossima settimana, quali differenze ci sarebbe tra la situazione di 12 anni fa e quella che si profilerebbe nei prossimi giorni?

    - diverso scenario termico sia per l'afflusso di aria meno fresca proveneinte dall'atlantico sia per la temperatura a tutte le quote presente sul bacino occidentale del mediterraneo.

    Di conseguenza la quota neve sarebbe a quote prossime ai 4000 metri con le complicazioni che si possono solo immaginare
    La presenza di instabilitÃ* molto marcata su tutte le zone del NW e presenza di forti rovesci per tempi prolungati
    Terreno asciutto su gran parte del NW e ruscellamento pari a 1.


    Vedremo nei prossimi giorni di che pasta sarÃ* fatta quella depressione.

    Ciao

    si è presto, ma io tengo sempre d'occhio le situazioni di blocco ad est.

    vedremo
    whatever it takes

  4. #14
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: le ecmwf iniziano a preparare l'alluvione pr il nw

    anche ukmo stamattina propone questa configurazione
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  5. #15
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: le ecmwf iniziano a preparare l'alluvione pr il nw

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti
    si è presto, ma io tengo sempre d'occhio le situazioni di blocco ad est.

    vedremo
    C'è da aggiungere che una siffatta configurazione in settembre, con uno ZT conseguentmente molto elevato, accelererebbe la fusione dei ghiacciai, appesantendo ulteriormente il deflusso....mentre a novembre parte di quell'acqua rimarrebbe ancorata sui monti sotto forma di neve..

  6. #16
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: le ecmwf iniziano a preparare l'alluvione pr il nw

    Parlare di alluvione a 7giorni è sbagliato,comunque situazione da monitorare,ne deve passare di acqua sotto i ponti...

  7. #17
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: le ecmwf iniziano a preparare l'alluvione pr il nw

    Intanto vi posto le carte di ecmwf:
    120hr:

    Attendibilta' 70%.
    144 hr...

    Attendibilita' 50%
    168 hr

    Quest'ultima e' veramente brutta
    Con il run delle 12 mettiamo anche gfs

  8. #18
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: le ecmwf iniziano a preparare l'alluvione pr il nw

    Citazione Originariamente Scritto da The man in the plans
    Uhm, roba davvero tosta questa.
    Peccato che sia la "coda" dell'elaborazione e PER IL MOMENTO abbia poche possibilitÃ* di avverarsi così come è descritta. Vediamo cosa ci propone domani, ne sapremo sicuramente di più.
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #19
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: le ecmwf iniziano a preparare l'alluvione pr il nw

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania
    Uhm, roba davvero tosta questa.
    Peccato che sia la "coda" dell'elaborazione e PER IL MOMENTO abbia poche possibilitÃ* di avverarsi così come è descritta. Vediamo cosa ci propone domani, ne sapremo sicuramente di più.
    E speriamo. Nessuno vuole disastri, ma sono 4 anni che aspettiamo un autunno normale, da queste parti.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  10. #20
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: le ecmwf iniziano a preparare l'alluvione pr il nw

    Gfs tuttavia non è di questo parere, vede piogge di un certo peso ma solamente a partire dalle 200 ore!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •