Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 40
  1. #11
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "Ottimismo" del run ufficiale GFS12........

    Ottimi interventi cari Luca e Mat......la mia era ovviamente solo un ipotesi supportata da alcune indicazioni attuali...alle quali però si oppongono altre variabili che sono state giustamente citate e rimangono più che condivisibili.
    Tra qualche giorno avremo finalmente il verdetto....


    Quello che però mi continua a far "arrabbiare" è la valutazione delle SSTA nel comparto Mediterraneo da parte dei vari enti. Le anomalie mostrate dal FNMOC sono praticamente opposte a quelle Unisys.....
    .....come faccio a ipotizzare una giÃ* difficile previsione a lungo raggio se i dati di partenza sono sbagliati......
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "Ottimismo" del run ufficiale GFS12........

    Citazione Originariamente Scritto da bar
    scusa ma cosè l'ENSO?
    Spiegato in maniera molto semplice: l'oscillazione che vede periodicamente l'alternarsi dei fenomeni El Nino e La Nina (i periodi neutri vengono denominati La Nada). Per maggiori info click qui: http://www.vialattea.net/pagine/elni...no-storyB.html
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: "Ottimismo" del run ufficiale GFS12........

    Ottimi interventi di tutti e 3, come sempre
    Intanto riporto questa mappa GFS, che rappresenta PERFETTAMENTE (a livello di circolazione generale ovviamente) quello che aveva in mente il modello il 30-31 agosto, e che si poteva estrapolare dal cluster ENS: zonalitÃ* abbastanza accentuata sull'Atlantico, a latitudini medie, sacca pronunciata e stretta sulla Penisola Iberica, promontorio anticiclonico (solo a tratti bucato) su Europa centrale e Mar Baltico, alta pressione ma curvatura ciclonica delle correnti in quota (ben poco produttiva) su Europa dell'Est.
    L'evoluzione successiva? Lo sappiamo, a livello generale tutto dipende da Florence, che giÃ* qui si comincia ad intravedere sull'estrema sinistra; a livello del Mediterraneo, come giÃ* sottolineato più volte da voi, grande rilievo assumeranno le SST.
    Nel lungo termine (dopo il 15) da notare la probabilitÃ* della formazione di un lago di aria fredda (ben più ampio e corposo di quello che si vede qui) della persistenza di 3-5 giorni tra Groenlandia e nord Atlantico fino a Terranova, sotto la spinta di un embrione del Vortice Polare; possibile formazione ripetuta di depressioni piuttosto intense sul fianco orientale della figura, con interessamento di latitudini un po' inferiori rispetto a quello che vedrebbero attualmente le mappe >180h.

    Ultima modifica di Lorenzo Catania; 09/09/2006 alle 07:53
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #14
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: "Ottimismo" del run ufficiale GFS12........

    Come logica sequenziale di quanto sopra ipotizzato, mi sentirei più propenso nel sottoscrivere l'analisi NGP rispetto a quanto prospettato stamane da GFS00:



    Naturalmente colgo l'occasione per un caro saluto a Luca, Marco, Lorenzo e tutti gli amici del forum

    Matteo



  5. #15
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: "Ottimismo" del run ufficiale GFS12........

    Un saluto a tutti quanti

    Brevemente: viviamo una situazione che potrebbe essere molto frequente quest autunno: NAO+ AO+ (SST atlantiche favorevoli ad una semipermanente attiva e Pacifiche ideali per imporre forti ondulazioni ) ...non entro nei meriti di questo prossimo(?) peggioramento giÃ* brillantemente trattato da tutti, piuttosto porrei l'attenzione su quanto scriveva Mat: con queste configurazioni(in particolare quando l' MJO spinge ad uno sviluppo di un forte anticiclone est europeo) il rischio di eventi estremi è sempre dietro l'angolo......così ad occhio(sono appena rientrato dalle vacanze quindi ancora non ho carburato a dovere ) l'inizio della terza decade potrebbe essere il periodo da monitorare...


    Per Marco: le proiezioni sulle SSTA sono da guardare ma hanno lacune enormi, ricordo lo scorso inverno :per mesi hanno previsto forti anomalie positive nei pressi dell islanda e poi sappiamo come è andata

  6. #16
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Ottimismo" del run ufficiale GFS12........

    Ottimi spunti davvero carissimi Matteo, Marco, Lorenzo e Bugi.
    Le divergenze modellistiche su cui ci siamo soffermati restano pressochè intatte negli ultimi aggiornamenti, anche se devo ammettere che mi colpisce la "determinazione" con cui su sponda GFS si continui, con fisiologiche correzioni di tiro da un'emissione all'altra, a proporre minore resistenza anticiclonica al possibile transito sul Mare Nostrum del fronte atlantico previsto per metÃ* della prossima settimana con successiva ciclogenesi in quota in prossimitÃ* della nostra Penisola. Il che tutto sommato sarebbe un bene, dal momento che un certo apporto pluviometrico potrebbe premiare diversi settori del nostro territorio scongiurando nel contempo i potenziali rischi a cui giustamente faceva riferimento Matteo.
    Al di lÃ* del dettaglio evolutivo che se ne potrebbe dedurre, canonicamente assai volubile vista la tipica imponderabilitÃ* delle "soluzioni mediterranee" e che andrÃ* comuqnue ancora riaggiornato ed interpolato nel corso delle prossime emissioni, un punto fondamentale sembrerebbe emergere in ogni caso, ossia che in relazione alle caratteristiche degli indicatori via via presi in considerazione le premesse generali in ogni caso non propenderebbero per la genesi di vere e proprie crisi conclamate, visto che anche le GFS ammetterebbero successivi recuperi anticiclonici abbastanza consistenti su scala continentale europea.
    La sensazione è che vada reiterandosi una certa stazionarietÃ* configurativa, ben supportata dall'osservazione degli indici fin qui analizzati da tutti gli intervenuti in questa discussione, tale da lasciare aperte per quel che riguarda il nostro "orticello" soltanto eventuali "speranze" legate a temporanei rallentamenti del treno delle correnti occidentali, ma con prospettive fondamentalmente poco inclini a svolte stagionali significative.
    Almeno per il momento.
    Con un certo interesse, comunque, occorrerÃ* seguire gli eventi che potrebbero maturare in Atlantico occidentale, a partire dalla terza decade del mese come accennato anche da Lorenzo e da Bugi oltre che dal sottoscritto giÃ* ieri nel topic iniziale. Assai utile a tal fine, tra le altre valutazioni di merito, sarÃ* - come sempre del resto - il monitoraggio delle SSTA nel corso dei prossimi giorni.
    Ultima modifica di montel-NA; 09/09/2006 alle 12:08
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  7. #17
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: "Ottimismo" del run ufficiale GFS12........

    Nel run delle 06z sembra sparito il peggioramento previsto per la fine della prossima settimana...

  8. #18
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: "Ottimismo" del run ufficiale GFS12........

    Citazione Originariamente Scritto da sgamasnow
    Nel run delle 06z sembra sparito il peggioramento previsto per la fine della prossima settimana...
    Rettifico, ha cancellato ogni possibile peggioramento fino all'ultima decade. Per fortuna che è lo 06z

  9. #19
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Ottimismo" del run ufficiale GFS12........

    Citazione Originariamente Scritto da sgamasnow
    Rettifico, ha cancellato ogni possibile peggioramento fino all'ultima decade. Per fortuna che è lo 06z

  10. #20
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Ottimismo" del run ufficiale GFS12........

    Citazione Originariamente Scritto da sgamasnow
    Rettifico, ha cancellato ogni possibile peggioramento fino all'ultima decade. Per fortuna che è lo 06z
    E' una "altalena" sul medio termine che temo possa continuare, come scritto in precedenza.
    La "sostanza", invece, rimane quella....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •