Tu dici Vale??Originariamente Scritto da Valedatt
Era Novembre e se fosse capitata a Dicembre pieno/Gennaio/Febbraio
avrebbe portato molta neve in molte zone.
Qui in Ciociaria è tornata la neve in autunno in pianura dopo 20 anni;
qui a Frosinone ci sono stati circa 2-3cm di accumulo ed un totale di
quasi due ore di nevicate,purtroppo in una prima fase bagnata e con suolo
bagnato/umido.
Quel tipo di configurazione,anche se non uguale,rispecchia in parte quella
dell'ormai mitico Aprile 95 e non serve che mi metta a citare gli spaventosi
accumuli della Ciociaria.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Ho una brutta sensazione per la mia zona... troppo nevosi e freddi gli ultimi inverni. Inevitabile che arrivi la "brutta" sorpresa questo inverno. Sono giÃ* psicologicamente pronto dopo anni di vacche grasse a prepararmi ad uno degli inverni più brutti degli ultimi 20 anni. Personalmente penso che sia piovoso e mite, qualche episodio nevoso al NW, nulla altrove in Italia o cmq poca roba. Questa è l'idea che mi sono fatta, non so se inconsciamente scaramantica o meno...![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
idea giustissima se teniamo conto di el nino......ciaoOriginariamente Scritto da StefanoBs
ci sono zone interne di Lazio e Abruzzo dai 6/700m., che viaggiano con accumuli ben superiori al metro l'anno....specie quelli esposti ad ovest, ma nn dimentichiamo, centri come Pacentro, Altavilla pariquota del versante est dell'appennino orientale.Originariamente Scritto da alex74
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Quoto...quella configurazione è "è tra le top", e arrivando in pieno inverno avrebbe fatto sfacieli!Originariamente Scritto da Gianluca Musto
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Aprile 1995, intendete questa?
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Beh...speriamo bene davvero...
Anche perche' io ho scoperto solo ora, e per caso, questo interessantissimo forum...e spero davvero di aver tanto di cui parlare...
Intanto saluto tutti...e' un piacere leggere quello che scrivete...
Ciao...
Silvia![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Originariamente Scritto da Snowhell
E alla fine?
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
il sottoscritto genialoide, nn aveva a disposizione un rullino nuovo...![]()
![]()
la neve cominciò a sciogliersi nel pomeriggio....e rimasero in poche ore 30/40cm. di neve , appena si aprì il cielo(nelle ore più calde) e il sole di metÃ* Aprile fece il resto!
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri