Da che prendo dati meteo (1993), i fiocchi più precoci (bruscolini tra la pioggia) sono datati 9 novembre, nel 2001.
Con accumulo ho il 25 novembre scorso (0.5cm a Milano-Bicocca), ma dovrebbe essere nevicato prima nel novembre 1996 o 1999, non ho qui i dati di San Giuliano (immediato SE milanese; nel 1999 credo il 21 o 22).
![]()
Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)
Nel 1999 ha nevicato il giorno 21Originariamente Scritto da Mo
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Ecco, infatti... ho qui segnato un giorno con accumulo ma non ricordavo quale (comunque non più di un centimetro)Originariamente Scritto da StefanoBs
![]()
Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)
Sì, qua fece 1cm, al NE mi pare molto meglio.Originariamente Scritto da Mo
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Originariamente Scritto da Wetter
Ecco qua!Originariamente Scritto da cornobianco
La dimostrazione che i ricordi d'infanzia sono sovente molto precisi, fin nei minimi particolari.....
.... soprattutto quando si parla di NEVE !!!
![]()
Cornobianco
Originariamente Scritto da StefanoBs
Mhaaa, piu' probabile l'anno successivo: qui in effetti il 21/10/1992 ci furono prp (19.8 mm.) ma con estremi di +4.5°/+8.0°, quindi impossibile sia nevicato ! mentre il giorno successivo non ci furono prp)
Decisamente + interessante l'anno successivo, praticamente nello stesso periodo poi: guarda qui:
Qui il 20/10/93 17.2 mm. ed estremi di +1.0°/+13.0°: probabile quindi che abbia iniziato a piovere dalla tarda mattinata/pomeriggio (e quindi niente neve quel giorno)
Ma il giorno successivo i dati in mio possesso credo possano quasi dimostrare che deve aver nevicato, magari anche solo quasi a fine evento visto gli estremi di +0.5°/+4.0° e 32.8 mm. di accumulo !!![]()
![]()
Io ricordo a Novembre i primi ma non ricordo il giorno e nemmeno quanti cm comunque 2 gg poi se ne èra andata
a parte fiocchi svolazzanti sicuramente più precoci, ricordo benissimo il giorno di S. Martino (11 novembre 1981) con accumulo a terra di circa 8-10 cm.
Ecco le carte:
Originariamente Scritto da StefanoBs
Gran bella nevicata anche qui quel giorno: estremi di -3.0°/+1.5° e circa una quindicina di cm. al suolo !![]()
![]()
Anke per me solo che caddero quel giorno tra i 15/20cm!!Cmq a quanto raccontano gli anziani un tempo(forse si parla di fine '800)giÃ* per la Festa dei Morti(2 novembre)la neve iniziava a fare le prime comparse..Oggi invece se tutto va bene bisogna aspettare l'Immacolata o addirittura la seconda parte di gennaio o addirittura nelle annate di magra come l'anno scorso bisogna aspettare marzo(abbiamo visto neve anche a dicembre,gennaio e febbraio ma purtroppo sempre sporadica e portata dal vento)Originariamente Scritto da Giuffrey
![]()
Segnalibri