Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 65

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata più precoce?

    Quando abitavo in Sila (1050 metri):




    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #2
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,727
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata più precoce?

    28 ottobre 1997 ma senza accumulo.

    con accumulo, così a memoria, 22 novembre 1996 con 1 cm
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #3
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata più precoce?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    28 ottobre 1997 ma senza accumulo.

    con accumulo, così a memoria, 22 novembre 1996 con 1 cm
    ah era riuscito a sputazzare qualche fiocco il 28 ottobre 97 lì?
    qui per una manciata di peli di c...non ha fatto nulla...immagino però che poco sopra candelo quel giorno deve aver fatto qualche fiocco.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata più precoce?

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire
    ah era riuscito a sputazzare qualche fiocco il 28 ottobre 97 lì?
    qui per una manciata di peli di c...non ha fatto nulla...immagino però che poco sopra candelo quel giorno deve aver fatto qualche fiocco.
    Valle Mosso quel giorno due o tre centimetri.

    Altra nevicata con accumulo ad ottobre è occorsa nel 2003. Non è evento raro.



  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata più precoce?

    Me la ricordo ancora nelle sbiadite reminescenze d'infanzia:

    A Torino la nevicata più precoce a cui io abbia assistito (ma potrebbe anche essere record assoluto) fu quella del 27 Ottobre 1979!!!!


    Sul centro cittÃ* caddero circa 10 cm di neve molto umida che causarono ingenti danni alle alberate cittadine, ancora parzialmente fogliate.

    Un evento degno degli anni '70.......

    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  6. #6
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata più precoce?

    Citazione Originariamente Scritto da Wetter
    Me la ricordo ancora nelle sbiadite reminescenze d'infanzia:

    A Torino la nevicata più precoce a cui io abbia assistito (ma potrebbe anche essere record assoluto) fu quella del 27 Ottobre 1979!!!!


    Sul centro cittÃ* caddero circa 10 cm di neve molto umida che causarono ingenti danni alle alberate cittadine, ancora parzialmente fogliate.

    Un evento degno degli anni '70.......
    E degno di Torino:





    Come ha fatto nevicare non so, ci sarÃ* stato un super cuscinetto come minimo
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata più precoce?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    E degno di Torino:





    Come ha fatto nevicare non so, ci sarÃ* stato un super cuscinetto come minimo
    Beh, è chiaro che le reanalisi del passato danno il quadro generale nella distribuzione termica, ma non hanno il dettaglio geografico locale.

    In una situazione del genere ci sarÃ* stata una relativa sacca fredda sul medio-basso Piemonte abbinata all'intensitÃ* della precipitazione che ha contribuito ad abbassare la caduta della neve umida sino alla quota di pianura torinese.

    Ciao, Wetter
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  8. #8
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: La nevicata più precoce?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    E degno di Torino:





    Come ha fatto nevicare non so, ci sarÃ* stato un super cuscinetto come minimo


    Non penso proprio essendo in ottobre. Saranno bastate T piuttosto basse, le prp intense e il marcato effetto stau che interessa la pedemontana e l'alta pianura torinese con correnti da ESE avranno fatto il resto.

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,499
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata più precoce?

    Citazione Originariamente Scritto da Wetter
    Me la ricordo ancora nelle sbiadite reminescenze d'infanzia:

    A Torino la nevicata più precoce a cui io abbia assistito (ma potrebbe anche essere record assoluto) fu quella del 27 Ottobre 1979!!!!


    Sul centro cittÃ* caddero circa 10 cm di neve molto umida che causarono ingenti danni alle alberate cittadine, ancora parzialmente fogliate.

    Un evento degno degli anni '70.......
    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco
    Naturalmente il 27 ottobre 1979.
    Allora abitavo in Piemonte nel Canavese. Avevo giÃ* parlato di questa nevicata in un thread l'anno scorso credo.

    Comunque andò così: goccia fredda + Genova low e neve che scese fino in pianura grazie all'intensitÃ* della precipitazione.

    Il risultato fu:
    a Torino cittÃ* 10 cm di neve marcia; nella collina torinese fino a 20 cm di neve (Superga). Ho conservato gli articoli di giornale sui disastri che fece (alberi caduti, capannoni sfondati, ecc..)
    Salendo verso il Canavese, e dunque uscendo dalla "sacca fredda" del Torinese la neve prese il posto della pioggia per un tempo inferiore e accumulò solo fin verso San Benigno.
    A Rivarolo Canavese, dove studiavo, la poca neve bagnata che cadde non attaccò.


    Cornobianco
    Ecco qua!
    La dimostrazione che i ricordi d'infanzia sono sovente molto precisi, fin nei minimi particolari.....
    .... soprattutto quando si parla di NEVE !!!


    Cornobianco

  10. #10
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La nevicata più precoce?

    4 novembre 1980:

    20 cm di neve in pianura al mio paese, Sarezzo (BS).
    Ultima modifica di OscarBS; 22/09/2006 alle 14:14

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •