Risultati da 1 a 10 di 23

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: L'anno scorso, di questi tempi...

    In Trentino ci furono forti temporali con locali grandinate quel giorno, mai successo prima in novembre.

    Io accumulai 72 millimetri. Ho conservato un'immagine radar di quella strana giornata
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    alex75b
    Ospite

    Predefinito Re: L'anno scorso, di questi tempi...

    4 novembre 2004: +9.2 di minima +25.2 di massima......Alla faccia dell estate di San Martino...... Temperature record anche in alto Friuli.....

  3. #3
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,942
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: L'anno scorso, di questi tempi...

    Citazione Originariamente Scritto da elnino
    In Trentino ci furono forti temporali con locali grandinate quel giorno, mai successo prima in novembre.

    Io accumulai 72 millimetri. Ho conservato un'immagine radar di quella strana giornata

    Confermo! A Trento Sud (scusate se lo specifico, ma tra le zone opposte della cittÃ* ci sono spesso differenze anche notevoli, come faceva notare Korn in un altro post) fra il giorno 1/11/04 ed il mattino seguente caddero 70 mm. di pioggia, che uniti agli 87 mm. caduti fra la sera del 26 ed il 31/10 fecero un totale di 157 mm. caduti in circa una settimana, non male anche in vista delle magre che sarebbero poi seguite.
    In particolare la sera del 1°novembre si scatenò un temporale di tipo estivo, mai visto qui in novembre (almeno da me), con una decina di fulmini caduti nel raggio di pochissimi km da casa mia, luce saltata (raro in cittÃ*), un po' di grandine ed un rovescio molto violento che in meno di dieci minuti fece cadere 18 mm. di pioggia. Nella notte e verso mattina seguirono altri temporali, seppur meno intensi, accompagnati da forti venti da S che fecero schizzare la minima del 2/11 a 14°, record per novembre (precedente 13° del 1996). Passano altri due giorni ed anche il record delle massime novembrine diventa realtÃ*, con i +22° rilevati il 4/11/04 (precedente 21° del 1981 e 1983). Insomma fu un periodo proprio caldo, con 4 minime a doppia cifra nei primi 4 giorni del mese, quando dal 1977 al 1994 non ne avevo mai rilevate in novembre.
    Saluti a tutti, Flavio

  4. #4
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: L'anno scorso, di questi tempi...

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off
    Confermo! A Trento Sud (scusate se lo specifico, ma tra le zone opposte della cittÃ* ci sono spesso differenze anche notevoli, come faceva notare Korn in un altro post) fra il giorno 1/11/04 ed il mattino seguente caddero 70 mm. di pioggia, che uniti agli 87 mm. caduti fra la sera del 26 ed il 31/10 fecero un totale di 157 mm. caduti in circa una settimana, non male anche in vista delle magre che sarebbero poi seguite.
    In particolare la sera del 1°novembre si scatenò un temporale di tipo estivo, mai visto qui in novembre (almeno da me), con una decina di fulmini caduti nel raggio di pochissimi km da casa mia, luce saltata (raro in cittÃ*), un po' di grandine ed un rovescio molto violento che in meno di dieci minuti fece cadere 18 mm. di pioggia. Nella notte e verso mattina seguirono altri temporali, seppur meno intensi, accompagnati da forti venti da S che fecero schizzare la minima del 2/11 a 14°, record per novembre (precedente 13° del 1996). Passano altri due giorni ed anche il record delle massime novembrine diventa realtÃ*, con i +22° rilevati il 4/11/04 (precedente 21° del 1981 e 1983). Insomma fu un periodo proprio caldo, con 4 minime a doppia cifra nei primi 4 giorni del mese, quando dal 1977 al 1994 non ne avevo mai rilevate in novembre.
    oh che bello un altro trentino!
    benvenuto nel forum...

    Ho capito bene, rilevi dati dal '77???
    In che zona di Trento abiti di preciso?

  5. #5
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,942
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: L'anno scorso, di questi tempi...

    Citazione Originariamente Scritto da elnino
    oh che bello un altro trentino!
    benvenuto nel forum...

    Ho capito bene, rilevi dati dal '77???
    In che zona di Trento abiti di preciso?

    Ciao e grazie!
    I dati a dir la veritÃ* iniziai a tenerli nel 1975, ma i primi due anni sono andati persi, e fino al 1981 non sono completi (ci sono dei buchi soprattutto in estate: vacanze..); non ho stazioni meteo professionali, comunque incrocio i miei dati con quelli ufficiali, per cui li ritengo attendibili; come barometro mi fido di quello aneroide, visto che il digitale dÃ* valori che mi sembrano un po' troppo ballerini; pluviometro sia digitale che "manuale" (la vecchia bottiglia tarata con imbuto di ugual diametro rispetto alla base) e diversi termometri digitali per un maggior controllo dei dati; l'anemometro è digitale, non l'ho da molto tempo ma è posizionato in modo non troppo felice: del resto vivendo in un condominio non è facile, e sul tetto non posso metterlo.
    Abito da alcuni anni nell'estrema periferia sud di Trento, nella zona di Man per chi conosce la cittÃ*; c'è ancora parecchia campagna, spero duri ancora a lungo!
    Saluti a tutti, Flavio

  6. #6
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: L'anno scorso, di questi tempi...

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off
    Ciao e grazie!
    I dati a dir la veritÃ* iniziai a tenerli nel 1975, ma i primi due anni sono andati persi, e fino al 1981 non sono completi (ci sono dei buchi soprattutto in estate: vacanze..); non ho stazioni meteo professionali, comunque incrocio i miei dati con quelli ufficiali, per cui li ritengo attendibili; come barometro mi fido di quello aneroide, visto che il digitale dÃ* valori che mi sembrano un po' troppo ballerini; pluviometro sia digitale che "manuale" (la vecchia bottiglia tarata con imbuto di ugual diametro rispetto alla base) e diversi termometri digitali per un maggior controllo dei dati; l'anemometro è digitale, non l'ho da molto tempo ma è posizionato in modo non troppo felice: del resto vivendo in un condominio non è facile, e sul tetto non posso metterlo.
    Abito da alcuni anni nell'estrema periferia sud di Trento, nella zona di Man per chi conosce la cittÃ*; c'è ancora parecchia campagna, spero duri ancora a lungo!
    Benvenuto e complimenti! Fa sempre piacere trovare persone che coltivano la passione per la meteo da così tanto tempo

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  7. #7
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: L'anno scorso, di questi tempi...

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off
    Ciao e grazie!
    I dati a dir la veritÃ* iniziai a tenerli nel 1975, ma i primi due anni sono andati persi, e fino al 1981 non sono completi (ci sono dei buchi soprattutto in estate: vacanze..); non ho stazioni meteo professionali, comunque incrocio i miei dati con quelli ufficiali, per cui li ritengo attendibili; come barometro mi fido di quello aneroide, visto che il digitale dÃ* valori che mi sembrano un po' troppo ballerini; pluviometro sia digitale che "manuale" (la vecchia bottiglia tarata con imbuto di ugual diametro rispetto alla base) e diversi termometri digitali per un maggior controllo dei dati; l'anemometro è digitale, non l'ho da molto tempo ma è posizionato in modo non troppo felice: del resto vivendo in un condominio non è facile, e sul tetto non posso metterlo.
    Abito da alcuni anni nell'estrema periferia sud di Trento, nella zona di Man per chi conosce la cittÃ*; c'è ancora parecchia campagna, spero duri ancora a lungo!
    Però! Complimenti!
    Ma i termometri dove li tieni? Hai la capannina?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •