qui settembre 188.8mm
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Incredibile il radar, il minimo mi va a morire col SE, Bolam toppate alla grande. Piemontesi settentrionali stavolta con più culo che anima, ma mis embra anche giusto.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Sanda(SV) a 10 km da Savona a 255mm in 20 oreOriginariamente Scritto da Gio
Qui a PietraMarazzi(AL) 36mm
A Bersezio(CN) 78mm
A Sassello(SV) 205mm
Sassello da inizio mese e' attorno ai 640mm, più i 200 del 16 Agosto e altri rovescetti di fine mese siamo a 900mm in 36 giornisu 1350/1450 di media
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Ciao Gio,da quanto tempo!!!Originariamente Scritto da Gio
Ma vedrai che a brevissimo ci si rivede!
Tornando in topic,vediamo di quantificare questa presunta "anormalitÃ*" qui al NE con due dati veloci... (attenzione,non sto parlando di quantitÃ* di prp,bensì di distribuzione...)
Treviso cittÃ* parziale settembre 2006 194mm contro una media di 77mm
Altre zone limitrofe a Treviso,parziali di settembre 2006:
Ponte di Piave 289mm
Oderzo 214mm
Zero Branco 210mm
Considerando anche il Veneziano settentrionale (Picco massimo a Valle Averto con 266mm),quantitativi che vanno dal triplo al quadruplo della media 61-90.
Prendiamo una stazione Dolomitica importante:
Arabba(BL) parziale settembre 2006 86mm su media 98mm
Qualcosa non quadra!
su questo siamo completamente daccordo.Originariamente Scritto da AlbertoTV
![]()
comunque anche qui settembre ha portato molto di più di quello che dovrebbe essere la media pluvio...non mi lamento affatto per caritÃ* ma di certo è anomalo
com'è anomalo è l'andamento termico sia del mese che dell'intero anno.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
E a me nessun saluto?!?Originariamente Scritto da AlbertoTV
Contribuisco anch'io: ottimo settembre per il basso piemonte, ma non solo il basso piemonte.
PietraMarazzi 172mm da inzio mese contro una media di 47mm
Sassello (appennino di spartiacque) 640mm da inizio mese contro una media 168mm
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Originariamente Scritto da meteopadova.it
Lo spero vivamente,visto che siamo ancora in piena stagione di ablazione e al momento non si vedono perturbazioni in grado di mettere fine a questo scempio di settembre (termicamente parlando)!
Ciao Flavione,quando vuoi ci becchiamo per lo spritz!![]()
BOLAM da me toppa quasi sempre con le precipitazioni.Originariamente Scritto da Gio
Preferisco un Global Model che mi dÃ* un'idea delle cose piuttosto che un LAM che promette precisione chirurgica ma proprio per questo è continuamente soggetto a rischi toppate. Inutile quindi affidarsi ad una previsione molto precisa se poi è affetta da potenziali grandi errori. Il territorio italiano è una gran brutta gatta da pelare per il modelli previsionali.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
WeilÃ* Teo!!Originariamente Scritto da matteorob
Ovvio che ne ho anche per te,ci mancherebbe!
Peraltro giusto ieri son passato per le tue zone,sia pure mooolto di passaggio (in autostrada)
DÃ*i,al prossimo raduno non mancherò,vi devo riabbracciare tutti una volta per tutte!
ciao!!![]()
Originariamente Scritto da AlbertoTV
ahem.....
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Segnalibri