Originariamente Scritto da Davide1987
Comunque in questi ultimi anni se proprio non nevica a Natale lo fa o li' vicino oppure e' gran freddo !
Ricapitolando, qui a Sondrio:
Neve nel 1999, 2000 e 2004
Nel 2001 sole ma gran freddo (estremi di -10°/-1° !)
Nel 2002 invece fu' l'opposto, ovvero coperto ma mite (+2.0°/+6.8°) e con debole pioviggine
Nel 2003 altro Natale bello fresco (-8.9°/+2.4°) con la neve che fece la sua comparsa qualche giorno dopo (il 28 e 29/12)
Lo scorso anno (2005) Natale non fu' particolarmente freddo (-3.4°/+3.7°) ma un paio di giorni dopo prima arrivo' la neve (10 cm. il 27 e 2 cm. il 28/12), poi il grande freddo di fine mese ! (con il picco il 30/12: -11.3°/-3.3°).
Insomma, Natale e dintorni piuttosto interessanti in questi ultimi anni (tranne forse nel 2003, in effetti piuttosto...insulso come periodo !)
Speriamo che anche quest'anno ci riservi ancora qualche sopresa.......![]()
![]()
![]()
peccato che non ero nato...ma immagino dai racconti...mi disse papà che erano dallo zio e verso le 7 di sera, arrivarono degli ospiti dicende che faceva acqua-neve, il tempo di salutarli 10minuti, andarono a guardare fuori ed era nevone!!!continuò per ore, depositando al suolo circa 20cm di neve...
Leggo solo adesso questo racconto del dottor Gravina!
Veramente un gran bel racconto...me lo sono gustato dalla prima lettera all'ultima.
Un vero peccato aver perso l'84-85,penso l'inverno più nevoso degli ultimi 50 anni per la mia zona(circa 75-80 cm di neve accumulati).
Certo,sono stato poi ripagato con il meraviglioso,innominabile inverno 2003-2004 e il suo mezzo metro di neve circa.Fu senza dubbio un grande inverno per l'Emilia il 2003/2004 ma il 1984/85...dev'essere stato unico!![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
visto che siamo in vena di amarcord....
vi raconto un bel natale passato a cappadocia(AQ) un apesino qui sopra da me, che priuma era il mio luogo di vacanza(quando abitavo a roma), se non erro, dovrei rivedere le carte, era il natale 94(o 93??...95???), vigilia, come capitava spesso negli anni 90 la pioggia a natale era un must....e anche quell'anno non voleva smentirsi, mia zia arriavav da roma, la cena prendeva forma(cosi la mia fame) ma ad un tratto....un fulmine schiarisce la notte fonda che già c'è a dicembre a quell'ora(circa le 7) il vento si alza......mia zia perde l'ombrello....la scena è ancora viv anei miei occhi..mentre lei cercava (invano) di riprendere l'ombrello comicia a nevicare, forte fortissimo e lo fa per tutta la notte e la mattinata del 25....una mezza metrata....quello è stato un gan bel natale....
anche il 96 fù bello....non per il tempo della vigilia(stranamente pioggia) ma per l'annuncio di caroselli....arrivava il burian e il preludio alla splendida nevicata da cuscinetto di fine anno.....una metrata penso a cappadocia.....
Ps: per quanto riguarda i gufi devo dire che a casa mia la neve l'amiamo tutti...quindi non si gufa...certo non sono scellerati come me che passano la notte svegli...e ultimamente a spasso per il paese quando nevica(nel 2005 ero divenatto una specie di profugo....a febbraio non dormivo più....), ma almeno non gufano...
la festa più bella cmq: PASQUA 95
Segnalibri