Sapevo che era stato molto freddo. Poi ho visto le mappe delle anomalia.
Beh, ecco....![]()
Prego notare le anomalie ALLUCINANTI, e quei simpatici -14 di anomalia al Nord Europa, zona Svalbard.
Unico commento:![]()
Una sola carta per quell'inverno:
Altri tempi davvero...
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Mantengo immagini vivissimi stampate nella mia mente. Avevo 5 anni. E ricordo la cuccia del mio bastardino nero completamente sommersa di neve. La scuola materna chiuse i battenti a lungo. Ai quei tempi abitavo sull'argine del fiume Rubicone, la mia casa era adiacente al ponte romano. Naturalmente il fiume (bellissimo e pulito, vivace e torrentizio con polle e gorghi, allora!) gelò per un lungo periodo permettendo a noialtri bimbi di giocarci sopra senza correre rischi di alcun genere. In quei giorni si festeggiava il carnevale, e un locale a poca distanza da casa mia, La Lanterna, inaugurò la sera stessa della prima tempesta di neve. Indovinate un pò quali ospiti canori la tennero a battesimo? Ebbene.....furono Mina e Rochy Roberts...La musica rimbombava in tutto l'isolato....ma la neve ci mise lo zampino. Rimasero tutti bloccati all'interno del locale. In Piazza Castello ammucchiarono la neve che vi rimase fino ad Aprile inoltrato. Scavammo gallerie fantastiche e ogni sera, i nostri babbi....bagnavano il nostro lavoro in maniera che gelando si consolidasse al meglio. Corso Vendemini presentava un lastrone di neve e ghiaccio battuto, spesso 30 cm( un tempo pulivano poco e male, per fortuna) e con lo slittino ci si poteva lanciare giù da Castelvecchio, il colle paesano alto 100 mt, fino a raggiungere la chiesa del Suffragio, dopo una liscia di oltre un km.... e parlo di strada asfaltata naturalmente... Eh, ragazzi, bei tempi quelli...bei tempi. Le vetture erano poche e le strade comunali rimanevano quasi immacolate. Ogni tardo pomeriggio, terminati i giochi, rientravamo nelle nostre casette e io e mia sorella facevamo a gara chi per primo metteva i piedini a scaldare nel forno della stufa a legna.....
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
c'ero, ed è uno dei più bei ricordi dell'infanzia
Qui la scuola era aperta, anche perchè in aula c'erano stufe a legna .
Le accendevamo noi bambini a turno.
Si andava a scuola una mezz'ora prima che iniziassero le lezioni ;nella baracca dietro la scuola prendevamo stecchi e legna, che tenevamo prudentemente ben coperta.
Non c'erano bidelli od inservienti, tutte le "operazioni" scolastche, venivano fatte dalle maestre e dai bambini.
La stessa spalata nel cortile, era eseguita da maestri ed alunni.
Quell'invero fu veramente freddo infatti, l'anno succesivo, il maestro ci fece preparare palle di carta riciclata per potere accendere le stufe, e per risparmiare legna.
Portavamo tutta la carta usata a scuola e la gettavamo in grossi bidoni riempiti di acqua.
Si lasciava macerare alcuni guiorni, poi si facevano palle con le mani.
A questo punto si mettevano al sole sui davanzali delle finestre, sino a quando non erano belle asciutte.
Era il nostro"carburante" invernale![]()
Notte vÃ*![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Originariamente Scritto da giofelix
In quel tempo, a 5-6 km da casa tua, lo scenario era così (Natale 1962):
http://www.arcibalbo-santarcangelo.it/store/moltaneve22dic1962.wmv
Bye
a detta di molti uno dei piu bei inverni a memoria...
sarebbe semplicemente un sogno...
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Che video storico !!Originariamente Scritto da ivano.mariani
Ma è tuo??
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Uno scirocco forte e...freddo... mai visto
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
2 giorni dopo la -20 sfiora il NE
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
![]()
![]()
semplicemente fantastico!
Segnalibri