Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 139
  1. #101
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ecco le grandi ondate di gelo storiche "mancate"

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    si, infatti non avevi niente da fare, avevo 18 anni come ti viene a mente non lo so ... \as\
    Il post meritava

  2. #102
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco le grandi ondate di gelo storiche "mancate"

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Io non ho parlato di neve maior al NW, che può arrivare anche in situazioni modestissime come il febbraio 2004 per esempio, ma semplicemente di neve che favorisca l'albedo
    Nel febbraio 2012 la neve maior fu in Emilia e sull'Appennino (Roma compresa) ma nevicò anche al NW...e fu questo elemento che conferì all'ondata di gelo caratteri di eccezionalità, quantomeno in area piemontese

    Se va tutto in Grecia, noi siamo sotto HP...l'Adriatico può godere in qualche modo di infiltrazioni fredde, ma di eventi importanti non se ne parla
    A meno che non consideri importanti situazioni come il febbraio 2004 o 2008
    Tutto chiaro ora...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #103
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Ecco le grandi ondate di gelo storiche "mancate"

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Io non ho parlato di neve maior al NW, che può arrivare anche in situazioni modestissime come il febbraio 2004 per esempio, ma semplicemente di neve che favorisca l'albedo
    Nel febbraio 2012 la neve maior fu in Emilia e sull'Appennino (Roma compresa) ma nevicò anche al NW...e fu questo elemento che conferì all'ondata di gelo caratteri di eccezionalità, quantomeno in area piemontese

    Se va tutto in Grecia, noi siamo sotto HP...l'Adriatico può godere in qualche modo di infiltrazioni fredde, ma di eventi importanti non se ne parla
    A meno che non consideri importanti situazioni come il febbraio 2004 o 2008
    Nix,se la configurazione E' PRETTAMENTE PRO-GRECIA(tipo dicembre di quest'anno o anche febbraio 2008)al CS lato Adriatico fa freddo ma non vedrai grossi eventi.
    Altra storia se la configurazione è favorevole ai Balcani occidentali.
    Tipo gennaio 1993 o febbraio 2009.Lì il discorso è da evento per noi(mi ci metto anche io,che non stando sulla costa campana vado più d'accordo con le configurazioni adriatiche che con le rodanate).

  4. #104
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco le grandi ondate di gelo storiche "mancate"

    Provocazione, ma non troppo: l'ondata di gelo del 2012. Evento storico, nulla da dire, ma il nocciolo vero, crudo, potente, scappo' via verso nord. Penso sia stato davvero uno dei momenti in cui si è stati più prossimi a un evento di portata secolare. Immaginate quel cuore gelido entrare franco sul mediterraneo. Peccato...

    uploadfromtaptalk1388250640905.jpg
    uploadfromtaptalk1388250548148.jpg
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  5. #105
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco le grandi ondate di gelo storiche "mancate"

    Riesumiamo questo Topic aperto da Giuseppe quando andava ancora all'asilo. \as\\as\\as\\as\



    Gennaio 2016: Europa orientale e settentrionale nel freezer, isoterme sotto i -15 che invadono quelle zone. Sembra un'ondata di freddo fatta apposta per evitare l'Italia.

    archives-2016-1-2-0-1.png
    Ultima modifica di Federico Ogino; 01/11/2016 alle 10:35

  6. #106
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco le grandi ondate di gelo storiche "mancate"

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Riesumiamo questo Topic aperto da Giuseppe quando andava ancora all'asilo. \as\\as\\as\\as\



    Gennaio 2016: Europa orientale e settentrionale nel freezer, isoterme sotto i -15 che invadono quelle zone. Sembra un'ondata di freddo fatta apposta per evitare l'Italia.

    archives-2016-1-2-0-1.png
    Prima troppo a est (poca antizonalità) poi a nord (troppa)
    Non è che fosse un'ondata storica eh, ma sull'Italia avrebbe fatto la sua bella figura

  7. #107
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco le grandi ondate di gelo storiche "mancate"

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Prima troppo a est (poca antizonalità) poi a nord (troppa)
    Non è che fosse un'ondata storica eh, ma sull'Italia avrebbe fatto la sua bella figura
    Storica non sarebbe stata (comunque come dici tu avrebbe fatto la sua bella figura), però qualcosa l'avremmo sicuramente portato a casa. E invece... \fp\

  8. #108
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco le grandi ondate di gelo storiche "mancate"

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Storica non sarebbe stata (comunque come dici tu avrebbe fatto la sua bella figura), però qualcosa l'avremmo sicuramente portato a casa. E invece... \fp\

    Personalmente comunque non avevo dubbi che finisse così
    Ho fatto una certa abitudine... dopo il febbraio 2012 l'Italia (almeno, una parte di essa) sta pagando uno scotto interminabile

  9. #109
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco le grandi ondate di gelo storiche "mancate"

    La cosa incredibile, a pensarci ora, è che nei primi anni 2000 ci si lamentava della mancanza di irruzioni storiche e si boicottavano le irruzioni normali perché "roba già vista"
    Sapete cosa dico ora?
    Se potessi tornare indietro, rinuncerei al febbraio 2012 per avere 10 normali irruzioni con la -7 a 850 hpa da piazzare qua e là nel periodo post 2013. Tali irruzioni sono quelle che mi mancano più di tutte, perché sono quelle che contano di più nei bilanci invernali (con gli eventi storici non ci faccio nulla, se sono seguiti da annate così oscene)

    D'ora in poi datemi ogni inverno 4-5 irruzioni così (come ha SEMPRE fatto) e ragioniamo




    A prescindere dai risvolti orticellistici, è il tipo di evento che più mi manca... il freddo normale e frequente che o ti garantisce la neve in pianura, o quantomeno ti innesca periodi freddi con gelate notturne e quelle belle minime a -7/-8, e localmente a doppia cifra negativa. Insomma, null'altro che la normalità di un inverno padano

  10. #110
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco le grandi ondate di gelo storiche "mancate"

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Personalmente comunque non avevo dubbi che finisse così
    Ho fatto una certa abitudine... dopo il febbraio 2012 l'Italia (almeno, una parte di essa) sta pagando uno scotto interminabile
    Al netto del GW, credo che prima o poi la ruota dovrà girare.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •