Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: 02-05 ottobre 2005, primo vero assaggio invernale della stagione 2005/06

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey
    bellissima l'ultima parte del Novembre scorso, da pieno inverno

    Che periodo fu quello, anche qui l'ultima decade di novembre dello scorso anno in effetti puo' competere a pieno titolo con una qualsiasi di pieno inverno !

    Ecco qui:

    20/11 -5.2°/+7.4°
    21/11 -4.4°/+11.5°
    22/11 -3.9°/+9.2°
    23/11 -5.3°/+5.5°
    24/11 -4.9°/+4.2°
    25/11 -3.4°/-0.4° e 15 cm. di neve
    26/11 -2.8°/+0.2° e 5 cm. di neve
    27/11 -4.7°/+3.6°
    28/11 -5.1°/+3.9°
    29/11 -1.6°/+1.0° e 9 cm. di neve
    30/11 -3.0°/+3.9°


    Medie finali di tale decade di -3.9°/+4.3° e 29 cm. di neve (con anche una giornata di ghiaccio !): inverno pieno, appunto !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Mo
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Milano Bicocca
    Età
    52
    Messaggi
    4,745
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 02-05 ottobre 2005, primo vero assaggio invernale della stagione 2005/06

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Mi piacciono i racconti meteo!! Bravo!
    Anche a me... e quelli di Marco in particolare
    Credo di aver letto n volte tutti i suoi reportage sulle nevicate su Meteo Barlassina
    Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 02-05 ottobre 2005, primo vero assaggio invernale della stagione 2005/06

    Citazione Originariamente Scritto da Mo
    Anche a me... e quelli di Marco in particolare
    Credo di aver letto n volte tutti i suoi reportage sulle nevicate su Meteo Barlassina
    Grazie 1000, anche a Stefano
    Da sempre scrivo racconti meteo, perchè mi da piacere farlo e mi fa piacere andarmeli a rileggere ogni tanto, ma sentirsi dire anche da altri che i miei racconti piacciono fa davvero piacere

  4. #14
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,500
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: 02-05 ottobre 2005, primo vero assaggio invernale della stagione 2005/06

    bellissimo racconto!
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  5. #15
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,500
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: 02-05 ottobre 2005, primo vero assaggio invernale della stagione 2005/06

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    Che periodo fu quello, anche qui l'ultima decade di novembre dello scorso anno in effetti puo' competere a pieno titolo con una qualsiasi di pieno inverno !

    Ecco qui:

    20/11 -5.2°/+7.4°
    21/11 -4.4°/+11.5°
    22/11 -3.9°/+9.2°
    23/11 -5.3°/+5.5°
    24/11 -4.9°/+4.2°
    25/11 -3.4°/-0.4° e 15 cm. di neve
    26/11 -2.8°/+0.2° e 5 cm. di neve
    27/11 -4.7°/+3.6°
    28/11 -5.1°/+3.9°
    29/11 -1.6°/+1.0° e 9 cm. di neve
    30/11 -3.0°/+3.9°


    Medie finali di tale decade di -3.9°/+4.3° e 29 cm. di neve (con anche una giornata di ghiaccio !): inverno pieno, appunto !

    bellissimi dati
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  6. #16
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: 02-05 ottobre 2005, primo vero assaggio invernale della stagione 2005/06

    che meraviglia!
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  7. #17
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 02-05 ottobre 2005, primo vero assaggio invernale della stagione 2005/06

    La stagione prosegue...

    22 ottobre: da giorni sta imperversando sulle regioni caraibiche Wilma, l’ennesimo uragano della stagione. Dopo Katrina che aveva devastato la Louisiana e New Orleans, altri uragani potenti si sono susseguiti, ma di questo si dice che sia il più potente uragano della storia, quanto meno di quelli che nascono nell’Atlantico! Naturalmente si tratta di un uragano di categoria 5, il massimo, come lo fu Katrina. Di Wilma però si può dire che ha toccato il record di pressione più bassa nell’Atlantico mai registrato, che mi pare è stato di 882mb… L’altro giorno leggevo sul forum il 3d apposito su Wilma, si diceva che era in rotta verso lo Yucatan e Debris diceva “in ogni caso Cancun (la capitale) non esisterÃ* più”, ed un altro forumista scriveva “Cancun sarÃ* rasa al suolo”. Ora non so se veramente questa Cancun abbia fatto tale fine ma so che i telegiornali continuano a seguire le devastazioni che Wilma sta portando in quelle zone. Ora è in Messico e sentivo che nel suo spostamento Wilma è piuttosto lento e che potrebbe stazionare in quelle zone per un paio di giorni.
    L’altro giorno ho salvato 3 immagini di Wilma… aveva un occhio davvero ridotto, indice quindi di vorticositÃ* incredibile e di correnti di violenza davvero straordinaria
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #18
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 02-05 ottobre 2005, primo vero assaggio invernale della stagione 2005/06

    Freddo intanto da noi negli scorsi giorni. Il cielo si presenta prevalentemente coperto dal giorno 17 ottobre e se questo comporta minime elevate (intorno ai +10) le massime sono invece molto più contenute e si sono aggirate tra i 14 ed i 12 gradi, prima di risalire tra ieri ed oggi causa qualche schiarita.

    23 ottobre: giornata prettamente autunnale. E’ da 3-4 giorni che il cielo è sempre coperto ed a tratti cade un po’ di pioggia ma la caratteristica autunnale è data dalle pioviggini di questi giorni, che non sono durature ma sono comunque le prime della stagione autunno-invernale, e rendono quel tipico paesaggio fosco ed umido appunto dell’autunno. Anche stamattina sta piovigginando a tratti ed in particolare in questi ultimi 2-3 giorni le foglie sono diventate di colpo tutte gialle. Arriva l’inverno!! Ora è tempo di una settimana e si tirerÃ* anche indietro l’ora e ciò favorirÃ* ulteriormente a creare l’atmosfera giusta invernale… che bello, non vedo l’ora :-)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •