Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: AttivitÃ* solare ai minimi

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix
    Appunto: 2007-2008
    2008-2009 sarÃ* fra due anni.
    Ciao.
    Max
    Ops....avete ragione. Con tutti sti inverni che sto esaminando ho fatto confusione
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  2. #12
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: AttivitÃ* solare ai minimi

    scusami blizzard, ma anche quet'ultimo inverno la QBO era negativa e c'erano condizioni di la nina....e non è stato l'inverno storico che attendiamo da 20 anni....

    Ciao

  3. #13
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: AttivitÃ* solare ai minimi

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta
    scusami blizzard, ma anche quet'ultimo inverno la QBO era negativa e c'erano condizioni di la nina....e non è stato l'inverno storico che attendiamo da 20 anni....

    Ciao

    Be prima o poi ci potrebbe essere questo inverno storico

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=34479
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: AttivitÃ* solare ai minimi

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta
    scusami blizzard, ma anche quet'ultimo inverno la QBO era negativa e c'erano condizioni di la nina....e non è stato l'inverno storico che attendiamo da 20 anni....

    Ciao
    Ottima osservazione.

    Bisogna però dire 2 cose:

    1) in realtÃ* l'anno scorso non ci furono vere e proprie condizioni di La Nina. L'episodio è stato giudicato nutro dal CPC e anche considerando il MEI (che è uno degli indici più completi in quanto tiene conto non solo delle SSTA, ma anche della pressione, della direzione delle correnti, ecc...) si vede come si raggiunse a stento la soglia di -0.5 tra Novembre e Dicembre.......

    2) Ovviamente Nina e QBO da sole non bastano. Il 74/75 ad esempio ebbe QBO con valori molto simili a quelli dello scorso anno, e una Nina solida presente da tempo. Ma si risolse in un flop......

    Vuoi la Nina poco sviluppata, vuoi l'EPO particolarmente positivo (il che ha una notevole influenza negli anni neutri) fecero sì che l'anno scorso l'evento storico fu solamente sfiorato, e lo Stratwarming causò una bilobazione del Vp proficua solo per Siberia e Canada.....

    Se però includiamo i cicli solari nei nostri ragionamenti, l'inverno 2007-2008 potrebbe presentarsi con una Nina solida, una PDO- e una NAO con valori piuttosto bassi.....basta leggere qualche scritto dell'esimio e purtroppo scomparso professor Landscheidt per capire il motivo delle mie considerazioni.


    Comunque ripeto....la mia è solo una vaga sensazione, giÃ* sarÃ* difficile dare la giusta interpretazione all'inverno incombente.
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  5. #15
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/10/05
    Località
    provincia di Como
    Messaggi
    478
    Menzionato
    0 Post(s)

    Question Re: AttivitÃ* solare ai minimi

    ah, ecco perchè continua a fare così freddo...

    (perdonate il sarcasmo, ma non ho resistito: stamattina, primo ottobre, con le minime qui al nord tutte tra 16 e 18 gradi!)

  6. #16
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: AttivitÃ* solare ai minimi

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Ottima osservazione.

    Bisogna però dire 2 cose:

    1) in realtÃ* l'anno scorso non ci furono vere e proprie condizioni di La Nina. L'episodio è stato giudicato nutro dal CPC e anche considerando il MEI (che è uno degli indici più completi in quanto tiene conto non solo delle SSTA, ma anche della pressione, della direzione delle correnti, ecc...) si vede come si raggiunse a stento la soglia di -0.5 tra Novembre e Dicembre.......

    2) Ovviamente Nina e QBO da sole non bastano. Il 74/75 ad esempio ebbe QBO con valori molto simili a quelli dello scorso anno, e una Nina solida presente da tempo. Ma si risolse in un flop......

    Vuoi la Nina poco sviluppata, vuoi l'EPO particolarmente positivo (il che ha una notevole influenza negli anni neutri) fecero sì che l'anno scorso l'evento storico fu solamente sfiorato, e lo Stratwarming causò una bilobazione del Vp proficua solo per Siberia e Canada.....

    Se però includiamo i cicli solari nei nostri ragionamenti, l'inverno 2007-2008 potrebbe presentarsi con una Nina solida, una PDO- e una NAO con valori piuttosto bassi.....basta leggere qualche scritto dell'esimio e purtroppo scomparso professor Landscheidt per capire il motivo delle mie considerazioni.


    Comunque ripeto....la mia è solo una vaga sensazione, giÃ* sarÃ* difficile dare la giusta interpretazione all'inverno incombente.
    A proposito della grossa "occasione perduta" dello scorso inverno, che per certi versi aveva in sé grandi potenzialitÃ* per essere uno degli inverni più freddi delgi ultimi decenni (come invece fu il caso fra gennaio e marzo ad est circa del 25 parallelo Est), vorrei segnalare questa interessante analisi di Fiorentino Marco Lubelli del Meteogiornale
    http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=12929
    dove l'autore pone l'accento sulla forza atlantica dello scorso inverno (a causa di stagione degli uragani eccezionalmente forte e relative SSTA+ nel Golfo del Messico in autunno) che ha impedito la chiusura della porta oceanica sul continente proprio nel momento di massima potenza dell'orso russo (accentuata dallo Stratwarming)....

  7. #17
    Brezza leggera L'avatar di roberto74
    Data Registrazione
    24/08/03
    Località
    FAENZA
    Messaggi
    264
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: AttivitÃ* solare ai minimi

    In ottica prettamente invernale prosegue il trend di un'attivitÃ* solare piuttosto bassa









    Speriamo che questo periodo favorevole instauratosi da diversi mesi sia favorevole per la prossima invernata.

    Ciao a tutti!!
    [SIZE=2][B][URL="http://www.meteofa.it"]www.meteofa.it[/URL]
    [/B][/SIZE]
    IL TEMPO REALE A FAENZA CENTRO

  8. #18
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,575
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: AttivitÃ* solare ai minimi

    il minimo dovrebbe essere 2007/08
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •