Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: Affidiamoci a Reading

  1. #1
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Affidiamoci a Reading

    ..sperando che la loro "visione" alla fine risulti quella vincente...






    AttendibilitÃ*: 1%

    Purtroppo in quest'ultimo periodo i modelli stanno subendo stravolgimenti anche a sole 12 ore dai presunti eventi..
    Figuriamoci che attendibilitÃ* possa avere un'evoluzione a 168 ore..

    Il ruolo di forumista "cartaro", però, m'impone in ogni caso di postarli..


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #2
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Affidiamoci a Reading

    ...a guardare queste carte, mi viene subito in mente che 6 anni fa, proprio a metÃ* ottobre, l'alluvione più grave del Piemonte iniziò proprio in questo modo...Discesa "stretta" di aria polare tra Spagna e Francia, HP robusto sull'Est europeo da far barriera e scirocco intenso e caldo con QN a 3000m...

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Affidiamoci a Reading

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    ..sperando che la loro "visione" alla fine risulti quella vincente...
    AttendibilitÃ*: 1%

    Purtroppo in quest'ultimo periodo i modelli stanno subendo stravolgimenti anche a sole 12 ore dai presunti eventi..
    Figuriamoci che attendibilitÃ* possa avere un'evoluzione a 168 ore..

    Il ruolo di forumista "cartaro", però, m'impone in ogni caso di postarli..
    Dando un'occhiata rapida rapida, la mia sensazione (giÃ* nei giorni scorsi l'avevo, ed adesso viene appunto confermata) è che il blocco fra est Europa e sud Scandinavia (abbastanza alto insomma), si dovrebbe riformare a breve. E quello è un punto.
    Sull'arrivo della saccatura atlantica invece non ho ancora riscontri sufficienti, perlomeno non con quelle modalitÃ*. Sembrerebbe più probabile una lenta regressione del blocco verso WNW, in direzione di alto Mare del Nord, quindi un minor calo della pressione su queste zone ed una figura depressionaria più lenta nei movimenti ma meglio strutturata tra Inghilterra, Francia, Spagna ed est Atlantico attorno al 55° nord.
    Gli effetti sull'Italia sarebbero sempre dello stesso tipo, un peggioramento del tempo verso metÃ* mese, ma più diluito nel tempo e meno "freddo", comandato da correnti mediamente occidentali in quota con qualche moderata ondulazione.

    Vedremo l'evolversi nei prossimi giorni
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #4
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Affidiamoci a Reading

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania
    Dando un'occhiata rapida rapida, la mia sensazione (giÃ* nei giorni scorsi l'avevo, ed adesso viene appunto confermata) è che il blocco fra est Europa e sud Scandinavia (abbastanza alto insomma), si dovrebbe riformare a breve. E quello è un punto.
    Sull'arrivo della saccatura atlantica invece non ho ancora riscontri sufficienti, perlomeno non con quelle modalitÃ*. Sembrerebbe più probabile una lenta regressione del blocco verso WNW, in direzione di alto Mare del Nord, quindi un minor calo della pressione su queste zone ed una figura depressionaria più lenta nei movimenti ma meglio strutturata tra Inghilterra, Francia, Spagna ed est Atlantico attorno al 55° nord.
    Gli effetti sull'Italia sarebbero sempre dello stesso tipo, un peggioramento del tempo verso metÃ* mese, ma più diluito nel tempo e meno "freddo", comandato da correnti mediamente occidentali in quota con qualche moderata ondulazione.

    Vedremo l'evolversi nei prossimi giorni
    Sarebbe comunque grasso che cola rispetto a quanto stiamo vivendo, almeno qui, da un mese e mezzo a questa parte.



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #5
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,871
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Affidiamoci a Reading

    dai che l'ultima decade ci farÃ* godere.
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  6. #6
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Affidiamoci a Reading

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania
    Dando un'occhiata rapida rapida, la mia sensazione (giÃ* nei giorni scorsi l'avevo, ed adesso viene appunto confermata) è che il blocco fra est Europa e sud Scandinavia (abbastanza alto insomma), si dovrebbe riformare a breve. E quello è un punto.
    Sull'arrivo della saccatura atlantica invece non ho ancora riscontri sufficienti, perlomeno non con quelle modalitÃ*. Sembrerebbe più probabile una lenta regressione del blocco verso WNW, in direzione di alto Mare del Nord, quindi un minor calo della pressione su queste zone ed una figura depressionaria più lenta nei movimenti ma meglio strutturata tra Inghilterra, Francia, Spagna ed est Atlantico attorno al 55° nord.
    Gli effetti sull'Italia sarebbero sempre dello stesso tipo, un peggioramento del tempo verso metÃ* mese, ma più diluito nel tempo e meno "freddo", comandato da correnti mediamente occidentali in quota con qualche moderata ondulazione.

    Vedremo l'evolversi nei prossimi giorni
    Lore, osserva un pò...



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #7
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Affidiamoci a Reading

    Per le EVENTUALI piogge se ne riparlerÃ* comunque dal 15 in poi...



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #8
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,871
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Affidiamoci a Reading

    il 26 non è poi così lontano!
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Affidiamoci a Reading

    Michele vediamo se Reading ci prende

    per GFS in pratica bisogna sperare in qualcosa di decente solo con il fantameteo, perchè prima c'è solo un blocco anticiclonico centrato sulla Scandinavia che protegge anche noi

    questo è il "futuro remoto" come lo vedono gli americani, per il resto un anonimo autunno ...

    21 ottobre.JPG

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  10. #10
    Calma di vento L'avatar di devils
    Data Registrazione
    07/02/06
    Località
    modena
    Età
    56
    Messaggi
    31
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Affidiamoci a Reading

    Citazione Originariamente Scritto da fabry
    ...a guardare queste carte, mi viene subito in mente che 6 anni fa, proprio a metÃ* ottobre, l'alluvione più grave del Piemonte iniziò proprio in questo modo...Discesa "stretta" di aria polare tra Spagna e Francia, HP robusto sull'Est europeo da far barriera e scirocco intenso e caldo con QN a 3000m...
    scusa ma la quota neve non era sui 1800 mt mi ricordo che vennero 80 cm di neve a cervinia....o sbaglio anno!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •