Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 53
  1. #31
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    Innanzi tutto rinnovo ancora a Buros i complimenti x le sue cronache meteo: veramente affascinanti e sempre piacevolmente interessanti nelle loro letture, bravo !

    In quei giorni ero decisamente indaffarato con il trasloco, quindi gli aggiornamenti meteo mi venivano dati via sms dal sempre disponibile Gravin nonche' da Ricky: da quello che mi avevano detto nonche' dalle previsioni viste al piu' alla TV ho cercato di finire il trasloco almeno dei mobili entro il 24 novembre, temendo appunto qualche bianca sorpresa dal 25 in avanti, mai precauzione fu' corretta !

    Il 24 pomeriggio riesco a trovare il tempo anche di traslocare la mia attrezzatura meteo (termo-igrometro + pluvio): dopo oltre 2 anni di rilevazioni in giardino a 180 cm. dal suolo ora sono costretto a posizionare il sensore sopra il mio attuale terrazzo della mansarda (3° piano), ovviamente x le Tmin. con cielo sereno dovro' ora mettere in cantiere almeno 1°/1,5° in piu' rispetto a quelle che registravo in giardino, appunto !

    L'indomani, il 25/11, io e mia moglie ci alziamo prima delle 08:00, c'e' da sistemare un.....po' di cose in casa : il cielo e' coperto con la classica nebbiolina che avvolge gia' le cime dei monti qui vicino, la temperatura e' a oltre -1° !

    Non passa molto tempo, forse un'ora, ed ecco che i versanti delle montagne diventano invisibile ed i primi fiocchi cadono anche qui: inizia a nevicare e lo fara' x quasi tutto il giorno con momenti di neve moderata in special modo durante il pomeriggio !

    In serata pian piano smette, sino a rimanere solo coperto: al suolo pero' ci sono ben 15 cm. di neve sofficissima e asciutta, visto che x tutta la giornata la temperatura e' rimasta sempre in negativo (estremi: -3.4°/-0.4°), non male x essere a novembre !

    Ma non e' finita, quella terza decade riservera' ancora un paio di soprese !

    La prima arriva subito il giorno successivo, il 26/11: mi alzo e il cielo e' ancora coperto, da li a poco ricomincia nuovamente a nevicare anche qui ! Questa volta pero' nevica in modo piu' blando rispetto al giorno percedente, con gli ultimi fiocchi ancora in serata: al suolo comunque cadono ancora 5 cm. e solo x un soffio non registro un'altra giornata di ghiaccio, visto gli estremi di -2.8°/+0.2° !

    L'ultima sorpresa del mese si ha il 29/11: nuova neve dalla mattina alla sera e ancora 9 cm. di accumulo (estremi di -1.6°/+1.0°, massima registrata appena prima che iniziasse a nevicare !)

    Insomma novembre 2005 qui lo chiudo con 3 episodi di neve, 29 cm. di accumulo totale e una giornata di ghiaccio: non male x essere ancora autunno !

    Ultima modifica di zione; 24/10/2006 alle 07:30


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #32
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    Citazione Originariamente Scritto da Mo
    Racconto troppo bello Marco... aspetto con ansia le prossime puntate!
    Mitici i "duetti" con tuo fratello al mattino presto, la corsa a chi vede per primo la neve, il rito della tapparella del bagno con sbirciata preliminare dalle fessure (anch'io ho sempre avuto questa abitudine )
    Se per caso dovessi pubblicare quel famoso libro considerane giÃ* venduta una copia (la mia)!

    Arrivano, arrivano le prossime puntate
    Grazie x i complimenti
    Il rito della tapparella? Beh si, è per fare un pò di suspence poi quando vedi i fiocchi da una fessura e per di più se è ancora buio vuol dire che nevica davvero bene

  3. #33
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    26 novembre: ieri sono andato a letto con temperatura esatta sullo 0.
    Durante la notte mi sveglio e vedo che la meteosveglia era scesa fino a –0.5… “molto bene…”, penso, “… si sarÃ* aperto un po’ il cielo”. Svegliatomi ancora più tardi vedo che la temperatura era nuovamente risalita agli stessi valori di quando ero andato a letto. Mi alzo verso le 7, meteosveglia segnava –0.1°C. Vado in bagno e sollevo la tapparella: il cielo era bello coperto, uniforme, col classico grigio da neve. Ma non scendeva nulla, e giÃ* cominciavo a pensare che potessero aver ragione quelle ETA che vedevano tutto più basso, dato che ******* dava giÃ* precipitazioni in risalita fino alle porte di Milano in un’altra cartina per le ore dalla una alle 7 di stamattina… che poi non era solo la visione di ETA, ma anche di GFS. Vabbè, torno a letto ma non riesco più ad addormentarmi. Dato che non riuscivo più a dormire mi alzo dopo le 8. La WMR era a +0.2°C. “Bene…”, penso, “… giÃ* aumenta, se non comincia subito va a finire che piove”. Il cielo era talmente bello grigio da neve che pareva veramente dovesse iniziare da un momento all’altro. La temperatura continua a salire, lentamente… sono le 9 e la temperatura è a +0.4!
    Si alza Andrea… ancora niente. Guardavamo ma nulla. Poi, mentre andavo in camera della mamma per l’ennesimo controllo, arrivava Andrea dalla nostra camera che mi fa “è fatta!”. Ed infatti cadevano i primi minuscoli fiocchettini, sparsi ma continui… ma durano pochi minuti e smette. Temporaneamente però, perché dalle 9:30 ricomincia e stavolta è più decisa. Sempre fine ma più fitta. Intorno alle 10 guardavo dalla finestra della mia camera e vedevo qualche fiocco più grosso e leggero e penso “tra poco si intensificherÃ*”. Detto fatto: 5 minuti e la neve cadeva più intensa, nel senso che tra i fiocchi fini cadevano anche molti fiocchi più grossi.
    Intanto sul forum leggo un messaggio di Alfioca che recitava “Oggi precipitazioni in intensificazione con possibili rovesci specie sull'alta pianura e sui settori orientali. Nel corso della giornata le temperature in quota subiranno un leggero aumento, ma NON tale,secondo me, da portare pioggia sui settori di pianura meridionale e centro-orientale. A rischio come al solito mantovano e cremonese, messo piuttosto male il bresciano, mentre qui potremmo salvarci, ripeto, POTREMMO salvarci in extremis. Nevicate a tratti intense su Brianza, comasco, lecchese e valli bergamasche e bresciane”. Niente male davvero! Brianza nel centro del mirino? Ma non è l’unico da cui ho sentito dire che la Brianza avrebbe potuto essere la zona più colpita… Io comunque gli ho chiesto cosa intendesse per “nevicate a tratti intense” ed eventuali accumuli e lui risponde “Vedo bene la Brianza perchè le precipitazioni intense arriveranno anche lì come qui, ma hai visto le temperature in quelle zone, specie l'Alta? Lì sicuramente accumulerÃ* bene!”. Woow!!
    Tempo qualche altro minuto e scende l’impossibile! Fiocchi grossi, grossissimi, e fitti, fittissimi!! E’ l’apoteosi!! Un momento di neve devastante!! Scende fittissima ed i fiocchi raggiungono dimensioni anche di 4cm di diametro! Impressionante! Non resisto… scendo fotocamera e videocamera alla mano e comincio il giro perlustrativo del giardino. Che neve fantastica!! Decido di andare a farmi un giretto appena fuori dal cortile e perciò mi metto giacca e cappello, senza ombrello perché avevo intenzione di star via solo pochi minuti e di rimanere nelle vicinanze… invece non va cosi! Una volta salita la Vecellio passo per la Colombo… e non mi fermo, e proseguo in via XI febbraio, e poi in Garibaldi, Assunzione, passo per la piazza, e poi per via Roma, entro nella via Volta, giro in via Verdi e proseguo dritto fino in fondo alla via… li imbiancavano molto bene anche le strade poco frequentate, ed ovviamente tutto il resto. Giro per tornare a casa e passo davanti all’Eurospin, e nevicava ancora di brutto! Dal discount proseguo nelle vie interne fino ad arrivare a casa… sarò stato via un bel tre quanti d’ora, che bello!! Me lo ero ripromesso… “alla prima nevicata che capita un fine settimana che sono a casa me la godrò facendomi una bella passeggiata e non solo dalla finestra di casa”. Oggi l’ho fatto! :-)
    Ormai è mezzogiorno, la temperatura è ricalata a +0.3; i fiocconi si restringono un po’ ma rimangono comunque di dimensioni medio-grosse, e nevica ancora moderatamente, molto fitto! Accumulati in quel periodo 3-4cm! A tratti i fiocchi rimpiccioliscono, ma senza mai tornare piccoli, e comunque per brevi periodi…guardando la tele non potevo fare a meno di vedere con la coda dell’occhio l’ombra dei fiocconi attraverso le tende, ed infatti riprende bene. A Studio Aperto si erano collegati col servizio stradale e mostravano una cartina delle strade più a rischio neve e tra le strade più colpite c’era proprio la superstrada Milano-Meda… wow!! Alle 13:30 vado giù per nuovi accumuli… strano, ancora 5cm come un’ora prima (5cm con anche il centimetro di ieri). Che la neve fosse quindi bagnata? Tolgo un po’ di neve da un angolo del tavolo e torno su. Poco dopo dalla finestra della camera della mamma vedevo che il punto liberato si riempiva, ed anche le impronte lasciate erano di nuovo bianche, quindi la neve attaccava. Vabbè… alle 14 io, Andrea e Tatiana decidiamo di prendere la macchina ed andare a farci un giro a Barlassina alta. In quel momento nevicava forte ed anche il vialetto sotto casa, che in precedenza aveva solo poltiglia, si imbiancava. Partiamo, giÃ* la superstrada si stava imbiancando ai lati. Neve forte, le strade poco battute erano bianche, mentre in quelle trafficate c’era molta poltiglia. Saliamo per la Longoni poi giriamo dentro le vie interne ed andiamo nelle zone di periferia… era straordinario! Quanto nevicava! E quanta ce n’era! Più che a casa! La Tatiana ha affondato tutto il suo dito nella neve depositata su un paletto di cemento! Bello!!
    Rimaniamo li un po’ a goderci la neve, io giravo minuti di filmato. Risaliamo in macchina e ci portiamo in prossimitÃ* dell’entrata retrostante del parco del tiro a segno. Anche li paesaggi da favola, alberi ricoperti da tanta neve, e strada tutta bianca! E come veniva ancora!! Anche li un po’ di foto, video, e di nuovo in macchina… Andiamo verso Cogliate, nel frattempo telefono a mamma per sapere a casa i gradi e mi dice che erano +0.2… giriamo alla vecchia cascina e percorriamo la via fino in fondo e li ci fermiamo. Nevicava ancora benone e la strada era completamente bianca! Addirittura si notava un gran bello spessore per essere una strada e volevo misurarlo ma non avevo il metro cosi Andrea tira fuori una penna e prende la misura con la penna. Altro video ed altre foto poi si risale in macchina e si ritorna a casa. Una volta a casa (ore 15) la situazione non era diversa da quando eravamo andati via, anzi… il piazzale che quando eravamo andati via si stava imbiancando velocemente adesso era tornato poltiglia, cosiccome il vialetto sotto casa. Metto giù tutto l’armamentario e vado a misurare sul tavolo dietro: incredibile!! Ancora come prima! Anzi, a dire il vero meno, perché eravamo scesi a 4cm sul totale… però nell’angolo liberato prima di andar via c’erano nuovi 1,5cm. Era perciò una questione di neve appesantita, tant’è vero che la mattina nevicava con umiditÃ* attorno al 92-94%, adesso eravamo al 98%, ben altra consistenza nonostante la stessa temperatura che era di +0.3°. Misurando la penna invece è risultato che la neve di Cogliate, su strada, erano ben 9cm!! Che differenza con qua! Nel giardino in fondo invece accumuli tra 6 e 7cm…
    Una volta a casa comunque continua ancora a nevicare fitto ed a fiocchi medio-larghi, ma connettendomi sul forum vedo dal radar che il nucleo di precipitazioni andava dissolvendosi proprio in concomitanza della Brianza. Da noi va avanti ancora un po’ poi, dalle 16, i fenomeni cominciano ad attenuarsi sensibilmente. Inizialmente ancora fenomeni fitti ma fiocchi molto più piccoli e gradualmente anche i fiocchi diminuiscono di quantitÃ* e si prosegue gradualmente cosi… addirittura comincia a cadere anche qualche gocciolina finissima di pioviggine, la temperatura rimane inchiodata a +0.3°… però a momenti riprendono a cadere solo fiocchi, seppur piccoli e poco numerosi. Da neve giÃ* molto debole si passa a fiocchi sparsi che continuano a cadere fin verso le 19:30-20:00 poi cessazione assoluta dei fenomeni.
    E’ stata una giornata fantastica, anche perché arrivata a sorpresa dopo la delusione di ieri. Per oggi non tutti davano neve, alcuni si, altri ci tagliavano fuori, non era sicuro niente, nemmeno dai modelli dell’ultim’ora (BOLAM non ci dava proprio nulla), è stata tutta una giornata da nowcasting, seguita minuto per minuto. Da 4everburian, ad esempio, non credo abbia fatto più di 2cm… mentre ero in giro mi mandava i messaggi e mi diceva che nevicava ma non riusciva ad accumulare più oltre al centimetro e mezzo della mattina. Ma non importa, è stata una giornata interamente nevosa, dalla mattina fino al tardo pomeriggio, e quando non era sicura per niente. Ha accumulato, ho visto fiocconi giganti ed ho fatto giri in mezzo alla neve, sono soddisfatto… Certo, se quello che è caduto oggi cadeva ieri con temperature sotto lo zero ed umiditÃ* inferiore, il bottino era sicuramente doppio e non penso di dire cavolate se affermo che poteva essere anche triplo, dato che ieri imbiancava coi fiocchettini fini fini mentre oggi pomeriggio faceva fatica anche coi fiocchi grossi… Ma non importa, a me piace anche vedere la neve cadere, dÃ* fastidio veder che cade e non accumula, ma tanto l’accumulo al suolo l’avevo giÃ* e per il resto ho visto neve prevalentemente moderata tutto il giorno…
    Dal televideo Rai oggi neve praticamente tutto il giorno a Verona con 0, Milano con +2 (anche alle 19-20 quando qui aveva smesso), Piacenza con +1 (forse scesa anche a 0), Bolzano con 0/-1 e Bologna, sempre senza temperatura.

















    Adesso lo sguardo va a martedi.
    A Studio Aperto Corazzon ha dato un nuovo peggioramento proprio per martedi, anche se a simboli metteva neve sulle Alpi (e forse anche al NE? Non ricordo ma al NE metteva qualcosa) e niente sulla Lombardia. La meteo TSI dÃ* pure brutto per martedi con nuove nevicate (+3°). Sul forum Silent richiamava l’attenzione al 30 novembre (mercoledi) e, ad uno che gli aveva detto che per quel giorno il cuscinetto era ormai andato, lui ha risposto che dopo l’ondata di oggi affluirÃ* nuova aria fredda. Non è prevista altra aria fredda ma una cosa è certa: le correnti meridionali non hanno innalzato più di tanto le temperature, oggi ancora massima sotto ad un grado ed ora siamo in attesa di schiarite. Con ancora freddo al suolo e schiarite per i prossimi giorni di minima schizziamo nuovamente sotto zero ed anche le massime non sono previste alte (Corazzon per domani –2/+6 a Milano). Con freddo notturno e massime non eccessive, potrebbe ristabilirsi un buon cuscinetto entro martedi. Anche ******* scrive nell’anteprima “MARTEDI nuova perturbazione atlantica, altra neve su ovest Valpadana e ovest Emilia-Piacenza” e più sotto “MARTEDI nuova più intensa perturbazione, con neve fino in pianura su ovest Valpadana, a bassa quota su prealpi. MERCOLEDI piogge al centrosud e nordest, Bassa Pressione sul Tirreno, GIOVEDI migliora, ma nuova perturbazione il 2 DICEMBRE con altra neve sul nordovest a 200m”… ma non stiamo esagerando? Per caritÃ*, per me ben vengano sia quella di martedi che quella di giovedi, ma mi sembra si stia dando la neve in pianura con un po’ troppa facilitÃ*… ma vediamo dai.

  4. #34
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    Innanzi tutto rinnovo ancora a Buros i complimenti x le sue cronache meteo: veramente affascinanti e sempre piacevolmente interessanti nelle loro letture, bravo !

    In quei giorni ero decisamente indaffarato con il trasloco, quindi gli aggiornamenti meteo mi venivano dati via sms dal sempre disponibile Gravin nonche' da Ricky: da quello che mi avevano detto nonche' dalle previsioni viste al piu' alla TV ho cercato di finire il trasloco almeno dei mobili entro il 24 novembre, temendo appunto qualche bianca sorpresa dal 25 in avanti, mai precauzione fu' corretta !

    Il 24 pomeriggio riesco a trovare il tempo anche di traslocare la mia attrezzatura meteo (termo-igrometro + pluvio): dopo oltre 2 anni di rilevazioni in giardino a 180 cm. dal suolo ora sono costretto a posizionare il sensore sopra il mio attuale terrazzo della mansarda (3° piano), ovviamente x le Tmin. con cielo sereno dovro' ora mettere in cantiere almeno 1°/1,5° in piu' rispetto a quelle che registravo in giardino, appunto !

    L'indomani, il 25/11, io e mia moglie ci alziamo prima delle 08:00, c'e' da sistemare un.....po' di cose in casa : il cielo e' coperto con la classica nebbiolina che avvolge gia' le cime dei monti qui vicino, la temperatura e' a oltre -1° !

    Non passa molto tempo, forse un'ora, ed ecco che i versanti delle montagne diventano invisibile ed i primi fiocchi cadono anche qui: inizia a nevicare e lo fara' x quasi tutto il giorno con momenti di neve moderata in special modo durante il pomeriggio !

    In serata pian piano smette, sino a rimanere solo coperto: al suolo pero' ci sono ben 15 cm. di neve sofficissima e asciutta, visto che x tutta la giornata la temperatura e' rimasta sempre in negativo (estremi: -3.4°/-0.4°), non male x essere a novembre !

    Ma non e' finita, quella terza decade riservera' ancora un paio di soprese !

    La prima arriva subito il giorno successivo, il 26/11: mi alzo e il cielo e' ancora coperto, da li a poco ricomincia nuovamente a nevicare anche qui ! Questa volta pero' nevica in modo piu' blando rispetto al giorno percedente, con gli ultimi fiocchi ancora in serata: al suolo comunque cadono ancora 5 cm. e solo x un soffio non registro un'altra giornata di ghiaccio, visto gli estremi di -2.8°/+0.2° !

    L'ultima sorpresa del mese si ha il 30/11: nuova neve dalla mattina alla sera e ancora 9 cm. di accumulo (estremi di -1.6°/+1.0°, massima registrata appena prima che iniziasse a nevicare !)

    Insomma novembre 2005 qui lo chiudo con 3 episodi di neve, 29 cm. di accumulo totale e una giornata di ghiaccio: non male x essere ancora autunno !

    Che fortuna che hai avuto! Anche da me se avesse nevicato il 25 con l'intensitÃ* con cui ha nevicato il 26 avrei avuto più di 10cm. Il 25 ha nevicato con temperature tra 3 decimi sopra zero e -0.5 mentre il giorno dopo ha nevicato prevalentemente moderato ma con temperature sempre sopra lo zero ed umiditÃ* più alta e degli 11mm circa caduti solo 5 sono stati i cm di neve...Ma l'ultima neve sei sicuro che non fosse il 29 anzichè il 30?

  5. #35
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    Citazione Originariamente Scritto da Buros
    Che fortuna che hai avuto! Anche da me se avesse nevicato il 25 con l'intensità con cui ha nevicato il 26 avrei avuto più di 10cm. Il 25 ha nevicato con temperature tra 3 decimi sopra zero e -0.5 mentre il giorno dopo ha nevicato prevalentemente moderato ma con temperature sempre sopra lo zero ed umidità più alta e degli 11mm circa caduti solo 5 sono stati i cm di neve...Ma l'ultima neve sei sicuro che non fosse il 29 anzichè il 30?

    Bestia, hai ragione: mi sono sconfuso !

    Gia' corretto nel messaggio originale, grazie !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #36
    Vento fresco L'avatar di Games
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Vaprio D'adda (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    2,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    Bellissimo racconto!! Cmq vedo che sei di Barlassina, ci vado spesso per la tipa

  7. #37
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,583
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    bellissimi racconti buros!!!
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  8. #38
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    Semplicemente da applausi!


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #39
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    Dite la veritÃ*... leggendo questo trafiletto...

    Citazione Originariamente Scritto da Buros
    Tatiana ha affondato tutto il suo dito nella neve depositata su un paletto di cemento
    ... quanti di voi (poi magari nessuno ) si sono guardati il dito per avere un'idea di quanta neve ci fosse?
    Io si, devo esser sincero... come ho riletto quel pezzo mi sono guardato il dito per vedere quanto fosse lungo ed avere un'idea di quanta neve c'era

  10. #40
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    Citazione Originariamente Scritto da Games
    Bellissimo racconto!! Cmq vedo che sei di Barlassina, ci vado spesso per la tipa
    Ma dai? Hai la morosa qui a Barlassina?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •