Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 53
  1. #41
    Vento fresco L'avatar di Games
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Vaprio D'adda (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    2,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    Citazione Originariamente Scritto da Buros
    Ma dai? Hai la morosa qui a Barlassina?
    [OT]
    Sìsì, e che morosa
    [/OT]

  2. #42
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    27 novembre: ieri sera la temperatura, dopo essere rimasta tutto il pomeriggio e la sera a +0.3 è risalita dalle 23 fino a +0.5.
    Di notte mi sveglio e vedo che la temperatura era scesa a –0.9 poi nuovamente risalita a –0.6 e poi nuovamente riscesa. Alla fine minima (temporanea, stasera si ritocca se non si copre) di –1.3. Mi alzo alle 10 che avevo ancora –0.3° ma il cielo era nuvoloso-velato, parrebbe per nebbia sollevata dato che a Milano c’era nebbia. Passa qualche minuto e la temperatura scende a –0.4… altri minuti e –0.5… altri minuti e scende a –0.6… altri minuti e –0.7°!! Sono le 10:30 circa, poi da li esce il sole e la temperatura riprende a salire ma però ancora gran freddo, il cuscinetto è praticamente intatto. 4everburian mi ha mandato un sms dicendo che da lui è rasserenato dopo mezzanotte ed ha registrato –4 di minima. Andrea invece di ritorno da un giro con Tatiana mi dice che in giro c’era un po’ di nebbia tranne qua. Sul mezzogiorno (ore 12-13) saliamo a +3.1 poi il sole viene impallidito da nuvolositÃ* leggera e si scende a +2.1°C. Poi comunque esce nuovamente il sole e raggiungiamo la massima, comunque ottima, di +3.6°C. Dalle 18 siamo sotto zero, ora (18:40) –0.7°C! Gran gelata si prevede, al suolo c’è ancora neve sui prati e sulle strade è tutto bagnato per la neve sciolta, chissÃ* che gelata domattina!!
    Il Foglia stamattina (letto su forum) conferma un guasto per martedi con probabile neve in Piemonte, Alpi, Prealpi e zone pedemontane del Nord fino a bassa quota. Sempre su forum ho visto qualche GME che dava correnti di Libeccio e isoterme sotto lo zero fino all’Emilia… magari, non mi stanco mai della neve!!

  3. #43
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    28 novembre: fino a ieri ero arci-sicuro della neve e non capivo perché ******* desse “neve in Piemonte e varesotto fino a M.Malpensa”. “Ma come…”, pensavo io, “… con un cuscinetto simile nevicherÃ* senza problemi anche qua. Massima sotto i +4 e domani (oggi) sono previste stazionarie”. Con stazionarie non intendevo ancora +3.6 come ieri, ma attorno ai +4 o poco più, non certo i +5.8 che invece abbiamo registrato oggi. Non bastasse la nuvolositÃ* è andata aumentando dal tardo pomeriggio, verso le 17:30 era giÃ* nuvoloso. Peccato perché stava scendendo bene, lo si vedeva dal bagnato lasciato a terra dalle neve che si scioglieva e che era giÃ* tutto ghiacciato. Sono arrivato a casa alle 19 e la WMR, con cielo quasi coperto, segnava +0.5°C, ancora buono anche se speravo in qualcosina meno… ma magari fosse rimasta a +0.5°C!! Con le precipitazioni saremmo scesi sicuramente almeno a 0°… invece ora (21:45) la temperatura è in inesorabile aumento ed ora sono giÃ* a +1.8°C. Non ci credo più nella neve, la temperatura continua ad aumentare e quand’anche si fermasse ora sarebbe difficile scendere a 0° con le precipitazioni. Dico”scendere a 0°” perché quella dovrebbe essere la temperatura ottimale per accumulare, poi che possa nevicare anche con +1 è probabile, ma se non attaccava più sabato pomeriggio con +0.3° cosa potrebbe fare stavolta con +1°? Non ci sono condizioni igrometriche da permettere accumuli con temperature oltre lo 0°…
    Giuliacci stasera per domani ha dato “neve a quote basse sulle Alpi ed anche in pianura su varesotto, Brianza”. ARPA pure nevicate fino in pianura ma più probabili (guarda caso) sui settori centro-orientali, e comunque deboli. I soliti peggioramenti del ca**o, insomma!
    Ieri sera poi nubi rovina minime, ormai a –1 arrivano le nuvole e rimango a –1 fino alle 23 poi rasserena e scendo a –1.9 a mezzanotte. In nottata si scende ancora ma mi sveglio che vedo la temperatura aumentare cosi mi alzo e guardando dalle fessure mi era sembrato di vedere un poco di nebbia. Mi alzo alle 7:35 che la meteosveglia segnava –3.1… pochi minuti dopo era giÃ* a –3.3 difatti fuori era sereno. La WMR dava –3.7 e prima che andassi a lavorare WMR –3.9 e meteosveglia –3.7°.

  4. #44
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    29 novembre: ieri sera la temperatura è aumentata ad un ragguardevole +2.6°C! Eppure sul Meteoforum si continuava a parlare di neve, si diceva che tutti stavano risalendo verso i +2.5/+3 ma che il RS18z di Linate era molto buono perché i dewpoint erano bassissimi ed anche l’umiditÃ* era buona. Effettivamente proprio ieri sera avevo detto che non c’erano le condizioni igrometriche da permettere accumuli ma però quando la temperatura è salita oltre i +2, l’umiditÃ* che stazionava sul 90% è scesa addirittura al 64%! Quella era l’unica nota positiva che riuscivo a trovare, la bassa umiditÃ* che poteva consentire neve anche con temperature intorno al grado positivo, ma non credevo comunque in accumuli. Vado a letto con ancora +2.5° (meteosveglia +2.6°).
    Di notte mi sveglio e vedo che la meteosveglia segnava +1.9°… bene, almeno erano in calo. Mi risveglio più tardi ed era scesa a +1.4°C. “Accidenti…”, penso, “… ora si che è calata un bel po’, magari ci può scappare davvero qualche fiocco”; “magari sta scendendo perché sta facendo qualcosa?” ho anche pensato. E cosi mi sono alzato e sono andato in bagno, ho sollevato la tapparella ma era solamente coperto. Vabbè… torno a letto. Più tardi mi risveglio e vedo che la temperatura continuava a calare a distanza di pochi minuti: +1.2, +1.1, +1.0, +0.9… mi saliva il dubbio che stavolta stesse nevicando davvero! Mi alzo e vado a vedere la WMR: l’umiditÃ* era se non ricordo male dell’82%. Molto buono! Con temperatura sotto al grado ed umiditÃ* dell’82% era neve al 100%! Torno a letto e decido comunque di aspettare le 7:35 per alzarmi definitivamente, tanto ormai erano giÃ* quasi le 7, quand’anche avesse cominciato in quei minuti a nevicare non mi sarei perso qualcosa di grande da li alle 7:30, tutt’al più mi sarei alzato con la sorpresa che stava giÃ* imbiancando. Niente… mi alzo, coperto e temperatura +0.6. Tra l’altro uscito di casa mi sono accorto che era si coperto, ma si notavano ancora nubi alte e nubi più basse, insomma non era ancora il cielo grigio compatto, uniforme, tipico della neve. E la temperatura sarebbe aumentata… insomma, giÃ* si partiva da +0.6 ed inoltre nemmeno aveva iniziato. Prevedevo che avrei visto si la neve, ma solo inizialmente e comunque bagnata.
    Inizio a lavorare. Verso le 9 vado a vedere al portone… primi timidissimi fiocchetti sparsi! Almeno cominciava… Torno a lavorare, ogni tanto andavo a vedere e c’erano sempre fiocchetti anche se leggermente più numerosi. Poi, dopo le 9:30, la neve si infittisce finalmente, anche se i fiocchi rimanevano piccoli. Ad un certo punto, andando verso il portone, giÃ* avvicinandomi cominciavo ad intravedere un formicolio fuori… apro, ed era neve moderata, ed i fiocchi si stavano ingrossando! E si notavano i primi fiocchetti permanere sulle cappotte delle macchine! Passando dall’ufficio la capa mi chiede “Marco come siamo messi?” e io “eeh, cosi non imbianca” e lei “è acqua questa, no?” e io “no, è neve, solo che non attacca”. Tsk, acqua… non ho mai visto acqua che scende bianca e leggera… Torno a lavorare ma ovviamente le mie visite si facevano sempre più frequenti finchè, mentre facevo un lavoro, da lontano vedevo meglio del solito attraverso il vetro del portone che stava nevicando. Vado a vedere: neve moderata, e finalmente fiocchi di buone dimensioni! Aveva preso finalmente bene!! Da li comincia la trepidazione. Ogni volta che passavo davanti al portone davo un’occhiata per vedere se continuava a nevicare bene, e si vedevano sempre i fiocchi. Ogni tanto sfacciatamente andavo proprio ad aprire il portone e mi fermavo a guardare che nevicava, oppure aprivo le finestre… L’erba si imbiancava, cosiccome i tetti e, mai creduto potesse farlo, mini chiazze anche sul piazzale. E la neve prosegue, sempre moderata ed i fiocchi medio-grossi, ed il piazzale cominciava ad imbiancarsi sempre di più. Poi il mio collega esce per caricare dei bancali e dove passa col muletto lascia tutto il paciugo… “li non si imbiancherÃ* più” pensavo. Ed invece col ca**o! La neve prosegue fitta, moderata, ed anche dove il mio collega era passato col muletto si stava nuovamente reimbiancando! Una sorpresa dietro l’altra in questi giorni! L’ombra dei fiocchi si vedeva anche attraverso i vetri a buccia d’arancia della ditta, uno spasso perché voleva dire che nevicava davvero benone! Attendo con molta ansia il mezzogiorno ma guarda caso alle 11:55 vedo che l’intensitÃ* era diminuita. Vado a cambiarmi, esco dalla ditta e… nuovamente neve fitta come prima! Bello! Mi incammino e torno a casa a piedi sotto una fitta nevicata. Non vedevo l’ora di arrivare a casa per sapere con che temperatura stesse nevicando… magari eravamo scesi vicini allo zero, o forse la bassa umiditÃ* consentiva accumuli anche con temperature vicine a +1… Arrivo a casa: temperatura +0.3°C! Beh, ottimo! Ieri sera andato a letto non avrei puntato una lira su neve con valori vicini allo zero. Mangio di fretta un primo poi scendo subito, armato di foto e videocamera. Rimango giù fino alle 13 poi salgo e la neve, che in precedenza cadeva fitta ma con fiocchi medi, ora aveva preso a cadere con fiocchi più grossi! Una meraviglia! Attendo le 13:25 poi mi vesto per tornare al lavoro, a piedi ovviamente. Temperatura +0.4 ed umiditÃ* 96%.
    Esco di casa e l’intensitÃ* era nuovamente diminuita. Comincio a salire la Vecellio poi in via Colombo, davanti alle scuole, comincia nuovamente a cadere qualche fiocco grosso… “tra un po’ riprende bene” penso. Ed infatti mentre scendo la Colombo riprende a nevicare moderato/forte. Faccio qualche foto qua e lÃ*, in corso Marconi, poco prima di via Capuana, si raggiunge l’apice della giornata, con neve a fiocconi moderata/forte. Sapevo che non sarebbe durato tanto, a Studio Aperto Galbiati per il pomeriggio giÃ* non dava più niente per la Lombardia. Ed infatti mi cambio, comincio a lavorare e nel giro di pochi minuti l’intensitÃ* cala drasticamente e di li a poco sopraggiunge anche la pioviggine tra i fiocchettini sempre più piccoli. Arriva poi un camion e comincio a caricare che piovigginava; ancora qualche fiocchettino sparso nei minuti successivi poi solo pioviggine, fino a sera. Tornato a casa alle 18:15 avevo +0.8° col 98% naturalmente.
    Comunque dopo ieri sera non avrei più creduto potesse nevicare oggi, ed invece altra neve, e con accumulo! Circa 3cm nuovi sul tavolo, 6-7cm con il manto precedente e sulla collinetta vicino alla siepe accumuli variabili tra 7 e fino a 10cm! Davvero ottimo!














    Ora sembrerebbe dover peggiorare, stavolta seriamente, per venerdi. ******* dÃ* ancora neve in Piemonte ed a bassa quota su Alpi e Prealpi. Stasera Giuliacci ha dato miglioramento per domani, forti gelate per giovedi al nord “ma poi venerdi tornano le piogge al nord, neve su Alpi e Prealpi, alto Piemonte e Lombardia occidentale”. Cosa voleva dire??? :-)
    Silentsnow ipotizza pure lui probabilitÃ* di neve per venerdi, perché dopo il peggioramento di oggi GFS vede l’afflusso di aria fredda da est in quota. Però tutti danno temperature massime in aumento domani e giovedi, come potrÃ* nevicare? Aria fredda in quota non basta… Bah!

  5. #45
    Vento forte L'avatar di Mo
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Milano Bicocca
    Età
    52
    Messaggi
    4,745
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    E poi? E il peggioramento? Cosa voleva dire Giuliacci? Che ha detto poi Silent? Cosa hanno fatto le temperature al suolo?
    Aaargh il raccontissimo è fermo... e io mi rodo nell'attesa... non si fa mica così, non si fa



    (scherzo eh ...però sono in attesa davvero )
    Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)

  6. #46
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,563
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    manca la parte migliore del 2/3 dicembre
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  7. #47
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    30 novembre: anche ******* di ieri, che l’altro ieri per venerdi dava neve in Piemonte ed a bassa quota su Alpi e Prealpi (con una cartina con scritto neve sopra una linea che prendeva l’alta Lombardia), scriveva “venerdi neve su Piemonte, Lombardia, Alpi, maltempo” e più sotto tocchiamo l’apice: nell’anteprima “ATTENZIONE: VENERDI nuova forte perturbazione atlantica, colpita fortemente la Liguria, prealpi, neve ancora una volta in pianura in Piemonte, Lombardia, Milano, Piacenza” e nel dettaglio “VENERDI pomeriggio/sera forte perturbazione, allerta per la regione Liguria, neve forte fino in pianura sul Piemonte, Lombardia, Piacentino, a 400/500m su resto delle alpi e prealpi orientali, pioggia in Emilia Romagna, scirocco forte sui mari”. Addirittura neve forte??
    Oggi a Studio Aperto Andrea Giuliacci ha dato anche lui la neve fino in pianura venerdi mattina, coi fiocchi su Piemonte e Lombardia e dicendo che torneranno ad imbiancarsi i tetti di Torino e Milano, poi per la sera però metteva pioggia…

  8. #48
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    01 dicembre: la vedo dura stavolta.
    Ieri dreamjay parlando del peggioramento di venerdi a cui tutti danno neve fa “ma avete tenuto conto che domani (oggi) le massime saliranno al suolo? ETA prevede +8°”. Però poi ha detto che le massime potrebbero contare relativamente dato poi il calo serale e dato che dovrebbe andarci di c**o stante il fatto che dovrebbe coprirsi tra l’alba ed il primo mattino. Ha anche detto che se coprisse a metà nottata o in tarda mattinata sarebbe pioggia al 100%.
    Nella sua previsione poi ha dato nevicate in pianura su Piemonte, Val d’Aosta e Lomellina, in estensione nel pomeriggio ad W Lombardia ed alta Lombardia dove potrebbe essere mista. Difficile che parta subito in neve, la temperatura per quell’ora sarà già risalita ma ha anche detto che in serata con le precipitazioni più forti potrebbe abbassarsi lo zero termico e consentire alla neve di scendere anche laddove prima era mista.
    Il CML ieri “Nubi in aumento nel corso della notte a partire da Ovest con cielo molto nuvoloso o coperto ovunque dal mattino. Precipitazioni deboli sparse dal tardo mattino sui settori di SW, in estensione nel pomeriggio a tutta la regione da SW verso NE con tendenza ad intensificarsi specie in serata quando saranno in prevalenza moderate. Nevicate sui settori occidentali oltre i 200 mt circa, in abbassamento specie dal tardo pomeriggio fino anche in pianura su Milanese e Pavese (specie le zone occidentali). Sui settori orientali neve oltre i 6/800 mt, localmente anche a quote inferiori. Fino al primo mattino possibili residui banchi di nebbia o nebbie sulle zone pianeggianti”.
    Foglia dà neve la mattina in pianura su Piemonte ed anche pianura lombarda ma già nel pomeriggio dà pioggia, anche se Mediavideo per Como dà “c” la mattina e “c/v” il pomeriggio, poi “c/p” la sera…
    Bah, è tutto appeso ad un filo stavolta… peccato perché stavolta si tratta di un peggioramento serio…

  9. #49
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    Per il 2-3 dicembre portate ancora un pochino di pazienza

  10. #50
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,563
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Arriva l'inverno!! 13 novembre-04 dicembre 2005

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Per il 2-3 dicembre portate ancora un pochino di pazienza
    per stasera vedi di postarlo
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •